GLI EDITORIALI
-
Leone XIV e il mondo tradizionalista
7 Luglio 2025 di Andrea GagliarducciNon ci si può aspettare un Papa Leone XIV ideologicamente allineato. È un Papa di una nuova generazione e, in quanto tale, affronterà questi temi. Leggi tutto » -
I primi passi di Papa Leone XIV
30 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCinque caratteristiche che definiscono le idee guida già evidenti lungo il percorso, oltre le decisioni di governo di Leone XIV, qualunque esse siano. Leggi tutto » -
26 Giugno: Giornata Mondiale contro le Droghe
26 Giugno 2025 di Simone Feder - educatore e psicologo, coordinatore dell'Area Giovani nella comunità ‘Casa del Giovane’ di PaviaIn occasione della Giornata Mondiale contro le Droghe, sentiamo il bisogno di fermarci. Di rallentare per un momento, respirare, e provare a guardare la realtà con Leggi tutto » -
Papa Leone XIV e il valore della comunicazione
23 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciSe Leone XIV non gestirà con mano ferma alcune delle questioni più urgenti, il pontificato potrebbe in definitiva portare più problemi che soluzioni. Leggi tutto » -
“León de Perú”, un documentario per pensare
22 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCi vorrà molto tempo per comprendere la cornice completa, di fronte a un Papa che ha fatto della discrezione la sua cifra personale. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Presentazione del libro “Danilo #VoltoDiSperanza N. 52″ a Bergamo, nel ventennale dell’intervento al cuore di Santina
8 Luglio 2025 di Vik van BrantegemLa presentazione del libro Danilo avrà luogo il 18 luglio 2025 presso la chiesa del monastero benedettino di Santa Grata a Bergamo. Leggi tutto » -
Leone XIV e il mondo tradizionalista
7 Luglio 2025 di Andrea GagliarducciNon ci si può aspettare un Papa Leone XIV ideologicamente allineato. È un Papa di una nuova generazione e, in quanto tale, affronterà questi temi. Leggi tutto » -
I primi passi di Papa Leone XIV
30 Giugno 2025 di Andrea GagliarducciCinque caratteristiche che definiscono le idee guida già evidenti lungo il percorso, oltre le decisioni di governo di Leone XIV, qualunque esse siano. Leggi tutto » -
Un nuovo libro sul processo Becciu, caso surreale di giustizia ingiusta e stupro mediatico e processuale della verità
28 Giugno 2025 di Vik van BrantegemAlberto Vacca stabilisce la finalità dell’aberrazione processuale del caso Becciu: condannare un innocente già condannato preventivamente. Leggi tutto » -
27 giugno 2025, solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. “Venite a me, che sono mite e umile di cuore”
27 Giugno 2025 di Vik van BrantegemPossiamo avere piena fiducia in Gesù. Egli, vivendo in perfetta intimità col Padre, sa e può rivelarci tutto ciò che serve per il nostro bene. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Papa Leone XIV: “L’Intelligenza artificiale deve andare di pari passo con il rispetto dei valori umani”
- A Macerata una Cittadella della Carità per essere luogo ‘aperto’
- I santi agostiniani. San Nicola da Tolentino
- Giornata dei Nonni e degli Anziani. Papa Leone XIV: “La speranza fonte di gioia sempre, ad ogni età”
- ACLI: a Roma un centro estivo intergenerazionale perché “una generazione tira l’altra”
- Paolo VI ai romani, l'ultimo incontro con i giovani
- Il vescovo di Ratisbona Voderholzer: “Eleggiamo diversamente il presidente dei vescovi tedeschi”
- Papa Leone XIV: "Gesù centro e fine della catechesi"
- Leone XIV ribadisce a Zelensky la disponibilità vaticana a ospitare i negoziati di pace
- Santi agostiniani. Santa Chiara della Croce di Montefalco
Vatican News
- Fas e Osservatorio della Vita e della Natalità, un’alleanza per il futuro
- Assisi pronta a vivere il Perdono, porta aperta sulla misericordia
- La Partita del Cuore, lo sport che testimonia solidarietà e accoglienza
- A colloquio con Ron: la musica è silenzio e pace
- Se la letteratura è musica, concerto a Roma ricordando Federico Sanguineti
- Kenya, non si fermano le proteste nonostante la repressione
- Leone XIV: lo sviluppo dell’IA si affianchi al rispetto dei valori umani e sociali
- A Roma la quarta Ukraine recovery conference
- I 40 anni di OSA, al servizio dei più fragili
- Il fuoco dell’amore: Maria Maddalena tra arte e fede ad Agrigento
Gesu’ chiede ai suoi seguaci di vivere cio’ che si insegna.
di baldassare
Quante volte si incontrano persone che vivono in una profonda ipocrisia,persone che parlano e’ spiegano bene la vita di Gesu’,persone che avendo fatto la scelta di contemplare e’ vivere la vita in Cristo fanno sfoggio della loro sapienza in pubblico,ma nel loro vivere risultano poi’ essere di uno stoltezza senza pari,spesso vivono l’esatto contrario di cio’ che Gesu’ insegna,questa forma di vita diventa’ una vero e’ proprio insulto alla Chiesa vero strumento di Dio, e’ a tutta la Divina famiglia, che si crede prendere in giro,queste persone vivono con questa maschera per comodita’ di vita, ma non credono e’ non vivono in DIO,hanno un’anima tra le piu’ cattive,guardano solo il bene personale ,non degli altri come Gesu’ insegna,bugiadi,cattivi,della peggiore specie,non usano il cuore ,ma la mente,non hanno rimorso per la sofferenza altrui,ma si divertono,e’ nel piu’ debole trovano terreno fertile per realizzare i propri piaceri e desideri,questo genere di persone approfittano della debolezza altrui per primeggiare con il loro forte carattere ,mettendolo in evidenza come una superiorita’,abusano del buon cuore per distruggere cio’ che loro non comprendono,l’amore del nostro Signore,che si puo’ manifestare in una persona qualunque,queste persone sono le piu’ difficili da’ smascherare,e sono i veri nemici dei cristiani e della Chiesa,perche’ confondono la parte buona dei Seguaci di Gesu’ agli occhi del popolo,allontanano dalla cristianita’ coloro che con paura si avvicinano,Gesu’ chiede che i suoi seguaci vivano non recitano la loro vita’seguendo i suoi chiari parametri,perche’ in maniera inequivocabile chi si avvicina alla Chiesa veda nei seguaci di Cristo lui stesso, nel cuore nella parola nella vita,amore,verita’,e vera devozione a tutta la Divina famiglia.E’ un concetto semplice ,che trova ancora elementi che vivono in questa configurazione,nel credere o nel non credere l’onesta di un essere umano con se’ stesso e’ con gli altri dovrebbe essere comunque al primo posto,nel vivere coerente con la scelta fatta.
Pace e’ ogni bene in Gesu’