GLI EDITORIALI
-
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto » -
Per il card. Bassetti il ddl Zan è “scritto male” ma Saviano gli attribuisce il contrario. Anche la Chiesa adesso è strumentalizzata
18 Maggio 2021 di Dario CataldoPer Roberto Saviano anche il cardinale Gualtiero Bassetti, numero uno della Cei, sarebbe favorevole al ddl Zan, tanto da affidare al suo profilo Facebook un’affermazione che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Il permesso di odiare e l’obbligo di amare. La schizofrenia del momento presente. Un caso
20 Maggio 2022 di Miguel CuarteroCi hanno già insegnato come esprimerci e come comportarci. Ora, dopo averci detto come dobbiamo parlare e agire, devono insegnarci anche come pensare. Leggi tutto » -
Processo vaticano a Becciu: per i Promotori di (in)giustizia vaticani il reato del Cardinale è parlare con i media. Oggi la sedicesima udienza
19 Maggio 2022 di Vik van BrantegemOrmai siamo oltre il grottesco, i magistrati vaticani nominati da Papa Francesco e che giudicano a nome suo, mettono il bavaglio alla stampa. Leggi tutto » -
XV udienza nel processo 60SA in Vaticano. Viene confermato sempre più le responsabilità del Papa, che mette al primo posto la sua immagine, non la Verità
18 Maggio 2022 di Vik van Brantegemll Promotore di giustizia vaticano, occupandosi di gossip piuttosto che della verità dei fatti, non dimostrare quali sarebbero le gravi colpe di Becciu. Leggi tutto » -
Il programma di Aurelio Porfiri su «Ritorno a Itaca» del 19 maggio 2022. Americanismo. Una questione sempre aperta
18 Maggio 2022 di Vik van BrantegemIl tema dell’americanismo è senz’altro controverso da trattare, perché tanti e diversi sono i punti di vista attraverso cui può essere affrontato. Leggi tutto » -
South Cina Morning Post: “Niente lacrime vaticane per il Cardinale Joseph Zen”. La Nuova Bussola Quotidiana: “Diplomazia scandalo. Sacrificare Zen per l’accordo con la China?”
18 Maggio 2022 di Vik van BrantegemL’evidenza della debolissima reazione della Santa Sede esposta nuda e cruda anche da Hong Kong e da Pechino. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (7). La grande assente: la Parola di Dio.
10 Febbraio 2021 di Fabio CittadiniOccorre porci con estrema lucidità e realismo un’altra domanda: come si può pretendere che la Parola dica qualcosa al gregge se non ha detto nulla al Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Processo Palazzo di Londra, il colpo di scena Perlasca all’interrogatorio Becciu
- Il Papa e la cura della Casa Comune, "serve poesia e coraggio"
- Zanardi Landi, la crisi ucraina è la più grave da molti anni
- Cardinale Bagnasco, nel Padre Nostro il cuore dell’uomo
- Papa Francesco: "Resistere alle nuove ideologie che cercano di imporsi"
- Donne di Rita, la storia di Maria Antonietta e il perdono al marito che voleva ucciderla
- Papa Francesco, la sfida antropologica per dire no al male e alla guerra
- Papa Francesco: "La nube oscura della guerra è calata sull’Europa dell’Est"
- Papa Francesco, oltre la tratta si deve lavorare per l'uso responsabile della tecnologia
- Ho passato 8 anni nel braccio della morte accusato falsamente di blasfemia
Vatican News
- Le api, sentinelle operose che insegnano a vivere nella pace
- Cascia celebra Santa Rita e prega per l’Ucraina e la pace nel mondo
- Guerra in Ucraina: spiragli di pace. L’Onu: il 90% della popolazione a rischio povertà
- A David Sassoli il premio "Comunicazione e Cultura Paoline 2022"
- Processo vaticano, Perlasca a sorpresa in aula. Marogna deposita un memoriale
- Il Papa a Scholas Occurrentes: salvare il pianeta grazie alla poesia e al coraggio delle donne
- La scuola ‘d’amore’ delle Maestre Pie Venerini
- Tratta, Nichols: più impegno contro un fenomeno in preoccupante aumento
- I direttori delle riviste dei Gesuiti incontrano Papa Francesco
- Francesco: siate preti vicini alla gente non da "laboratorio teologico"
-
Citazione spirituale