Tag Archives: Riforma

Francesco: 10 anni posson bastare?

Sono ormai dieci anni da quando Francesco è salito al soglio pontificio. Possiamo tentare di fare un timido e, pertanto, parziale bilancio di questi dieci anni. Attorno a tre nuclei possiamo raccogliere il significato e l’importanza di questo pontificato.

Papa Francesco riforma la Chiesa di Roma

Nella festa dell’Epifania papa Francesco ha riordinato la struttura del vicariato di Roma con la pubblicazione della Costituzione Apostolica ‘In Ecclesiarum Communione’, affinchè la Chiesa di Roma ‘corrisponda’ a quello che ‘dice’ lo Spirito Santo:

Benedetto XVI: la mancanza di perdono produce crisi

‘Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano’: la notizia è stata data da Matteo Bruni direttore della Sala Stampa della Santa Sede; i funerali saranno celebrati da papa Francesco giovedì 5 gennaio. 

Papa Francesco: la liturgia è un organismo vivente

Ricevendo i membri dell’Associazione Italiana dei Professori e Cultori di Liturgia papa Francesco in occasione dei 50 anni di vita, ha ricordato, a conclusione della XLIX Settimana di Studio, l’apporto dato alla recezione in Italia della riforma liturgica ispirata dal Concilio Vaticano II:

Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?

Il 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è una vera o è una falsa riforma? Anche perché per venire alla luce ci sono voluti ben nove anni e, quindi, la gestazione è stata davvero lunga e molto probabilmente il processo redazionale ha subito in questo periodo battute d’arresto. Tuttavia alcune novità ci sono come da più parti è stato notato.

Papa Francesco riforma la curia con l’invito a predicare il Vangelo

“Non presenterà nulla di nuovo rispetto quanto si sta vedendo finora. Forse qualche dettaglio, qualche cambiamento riguardo a dicasteri che si uniscono, due o tre dicasteri in più, ma è già stato tutto annunciato: per esempio, Educazione si unirà a Cultura. Propaganda fide si unirà al dicastero della Nuova Evangelizzazione. Ma è stato tutto già annunciato. Non ci sarà nulla di nuovo rispetto a quanto è stato promesso che si sarebbe fatto”: così aveva detto papa Francesco a settembre dello scorso anno durante l’intervista alla catena radiofonica spagnola Cope.

Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.

É da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale una proposta che andrebbe presa sul serio. In questa sede vorrei tentare di dialogare sul tema con l’autore.

Il prof. Mocciaro presenta san Francesco riformatore

“Nell’anno 1768, dai torchi della stamperia Van der Plassche di Anversa, vedeva la luce il quarantanovesimo volume degli Acta Sanctorum – la nota collezione di fonti agiografiche inaugurata nel 1643 dal gesuita Jean Bolland e impostata sulla base del calendario liturgico  – all’interno del quale veniva pubblicato il dossier agiografico di Francesco d’Assisi, opera del bollandista Constatine Suyskens. Con ben 459 pagine in folio il lavoro di Suyskens occupa da solo quasi la metà dell’intero tomo, il secondo relativo al mese di ottobre, e costituisce una delle trattazioni più lunghe dell’intera collezione”.

Sarà beatificata Maria Lorenza Longo

Appena sarà possibile sarà beatificata la fondatrice delle clarisse cappuccine, Maria Lorenza Longo (1462 – 1539) e al raggiungimento di tale traguardo ha contribuito papa Francesco, che ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare sia il decreto che ne riconosce le virtù eroiche (9 ottobre 2017) sia quello riguardante il miracolo, attribuito all’intercessione della Venerabile Serva di Dio Maria Lorenza Requenses in Longo, fondatrice dell’Ospedale degli Incurabili in Napoli e delle Monache Cappuccine, nonché anche di una casa per accogliere le prostitute che volevano lasciare quel ‘mestiere’ (27 ottobre 2020).

89.31.72.207