Tag Archives: Gesù
Papa Francesco invita ad avere passione per l’evangelizzazione

Nell’udienza generale odierna papa Francesco ha continuato il ciclo di catechesi ‘La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente’, incentrando la sua meditazione sul Concilio Vaticano II ‘Il Concilio Vaticano II. 2. Essere apostoli in una Chiesa apostolica’, sul significato dell’apostolato:
San Miniato: il nuovo vescovo grazie ai santi della ‘porta accanto’

Domenica 5 febbraio a Firenze è stato consacrato mons. Giovanni Paccosi, che ha fatto ingresso nella diocesi di San Miniato domenica 26 febbraio, che ha scelto il motto ‘Venite e videte’, tratte dal Vangelo dell’apostolo Giovanni: “Nel centro dello scudo si staglia il monogramma di Cristo, il Chi Rho, conosciuto anche come Chrismon: esso è in rosso, colore che simboleggia l’amore assoluto del Padre che invia il Figlio, e colore del sangue versato dal Figlio per la nostra redenzione; campeggia sull’oro, il primo tra i metalli nobili, simbolo quindi della prima delle Virtù: la Fede. In essa possiamo accogliere il mistero di salvezza recato a noi da Cristo, dal suo farsi povero per la nostra liberazione.
Seconda domenica del Tempo Ordinario: Gesù è ‘luce delle Nazioni’

Siamo nel tempo ‘Ordinario’ dell’anno liturgico: sono 43 settimane durante le quali la Liturgia catechizza il popolo di Dio per prepararlo ad incontrare il Signore, il Salvatore che si presenta come ‘luce delle nazioni’. Nel Vangelo Giovanni nell’incontrarsi con Gesù lo addita: ‘Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie i peccati del mondo’.
Salvatore Martinez: siamo invitati a seguire Gesù grazie allo Spirito Santo. Quale ‘cultura della Pentecoste’ è necessaria oggi?

‘Mi ami tu?’: questa la Parola che ha guidato la 46^ Conferenza Nazionale Animatori, a conclusione di questo speciale Anno giubilare, come ha affermato il presidente nazionale del ‘Rinnovamento nello Spirito’, Salvatore Martinez, consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione: “Siamo invitati a seguire Gesù e a restare nell’effusione dello Spirito, a sentirne gli effetti benefici, a ricevere l’unzione necessaria per avanzare e fare avanzare il nostro cammino”.
Papa Francesco invita i ragazzi dell’ACR a mettersi in gioco

A pochi giorni dal Natale papa Francesco ha accolto i ragazzi e le ragazze dell’ACR per il consueto scambio di auguri, provenienti da 11 diocesi o arcidiocesi d’Italia (Como, Ravenna-Cervia, Trani-Barletta-Bisceglie, Porto Santa Rufina, Loreto, Verona, Pescara-Penne, Volterra, Pinerolo, Nuoro, Acerra), accompagnati dai loro educatori, dal presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Giuseppe Notarstefano, dall’assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, mons. Gualtiero Sigismondi, dalla responsabile nazionale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, Annamaria Bongio, dal vice responsabile nazionale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, Maurizio Tibaldi, dall’assistente centrale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, don Francesco Marrapodi, dai consiglieri nazionali dell’ACR e dai collaboratori dell’Ufficio centrale ACR.
Papa Francesco al coordinamento francescano rivela perché ha scelto il nome

Sono cinque i centenari che, dal 2023 al 2026, scandiranno il cammino della famiglia francescana in tutto il mondo: nel 2023, cadrà l’ottavo centenario sia della ‘Regola Bollata’, dettata da san Francesco a Fonte Colombo, in provincia di Rieti, sia del primo presepe, allestito a Greccio; nel 2024, invece, saranno 800 anni dalle stimmate, ricevute dal Poverello di Assisi a La Verna, vicino Arezzo; l’anno dopo, sarà la volta dell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature, risalente al 1225, ed infine nel 2026 si celebreranno gli 800 anni della morte del Santo Patrono di Italia.
Papa Francesco ai Cistercensi: osservate Gesù

Venerdì 21 ottobre ad Ariccia è terminato il Capitolo Generale dell’Ordine Cistercense, aperto dall’abate p. Mauro Giuseppe Lepori, che ha spiegato a cosa serve il Capitolo Generale, partendo dalla ‘Carta Caritatis’, che specifica il compito della ‘salvezza delle anime’ e del ‘bene della pace e della carità’:
I reati compiuti dai minori si combattono con il ‘vangelo di strada’ e l’ascolto
Papa Francesco racconta ai trappisti i ‘sogni’ di Gesù

Appena rientrato dal viaggio apostolico in Kazakhstan papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti al Capitolo generale dei Cistercensi della stretta osservanza (trappisti), che stanno svolgendo he state svolgendo la seconda parte del Capitolo Generale alla Porziuncola di S. Maria degli Angeli, esortandoli a ricercare i ‘sogni di Gesù’, ovvero i suoi desideri più grandi che il Padre suscitava nel suo cuore divino-umano:
Papa Francesco ai cardinali: non distogliete lo sguardo da Gesù

Al termine dell’omelia del Concistoro pubblico ordinario papa Francesco ha salutato il cardinale del Ghana, e neo Presidente del Secam, il Simposio delle Conferenze episcopali dell’Africa e del Madagascar, assente dalla celebrazione: “E non voglio finire senza un ricordo al cardinale Richard Kuuia Baawobr, vescovo di Wa, che ieri, ha detto Papa Francesco, all’arrivo a Roma, si sentiva male ed è stato ricoverato per un problema al cuore e gli hanno fatto, credo, un intervento, qualcosa del genere. Preghiamo per questo fratello che doveva essere qui ed è ricoverato. Grazie”.