GLI EDITORIALI
-
Papa Francesco e il suo sguardo verso il futuro
2 Ottobre 2023 di Andrea GagliarducciDifficilmente i processi si concluderanno con la fine del pontificato. Altrettanto improbabile che vengano portati avanti nello “spirito di Francesco”. Leggi tutto » -
Napolitano e papa Francesco: la polemica non manca
27 Settembre 2023 di Simone Baroncia‘I saggi risplenderanno come lo splendore del firmamento. Coloro che avranno indotto molti alla giustizia, risplenderanno come le stelle per sempre’: nel funerale del già presidente Leggi tutto » -
L’imprevedibilità come un criterio
25 Settembre 2023 di RedazioneIl cambiamento di narrazione sarà sufficiente ad aiutare la Chiesa a riformarsi? Cosa resterà, alla fine, di questo pontificato un po’ imprevedibile? Leggi tutto » -
Papa Francesco, il segreto pontificio e il dibattito sul Sinodo
18 Settembre 2023 di Andrea GagliarducciLa vita cristiana è una vocazione integrale. La dottrina serve ad aiutare questa vocazione. Il peccato è un limite che può essere superato con la Grazia. Leggi tutto » -
Gli incontri con i giornalisti come forma di governo papale
11 Settembre 2023 di Andrea GagliarducciIn definitiva, Papa Francesco ha l’idea di mantenere i processi sempre aperti. Comunque, alla fine, è sempre e solo lui a prendere le decisioni. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Don Filippo Di Giacomo: il processo al Cardinal Becciu è anomalo, è una sceneggiata
3 Ottobre 2023 di Mario NanniLa voce autorevole di un sacerdote, ex docente di diritto canonico, esperto in utroque jure e giornalista, che idea si è fatto del processo 60SA. Leggi tutto » -
La missione dell’ONU in gita turistica in Artsakh per imbiancare la pulizia etnica di Azerbajgian. Una dichiarazione che non è normale e causa confusione e dolore
3 Ottobre 2023 di Vik van BrantegemLa visita dell’ONU nell’Artsakh è stata tardiva e ingiustificata e dannosa. Le successive visite dell'ONU in Artsakh diventeranno ancora più dannose. Leggi tutto » -
Gli Armeni autoctoni dell’Artsakh, sfollati con la forza dall’Azerbajgian, non sono solo numeri. Sono anche vittime della propaganda anti-armena di Aliyev
3 Ottobre 2023 di Vik van BrantegemSono patetici i diplomatici e i media azeri con le loro menzogne, che hanno nei loro geni. Tutta la propaganda e l’insabbiamento non cambieranno i fatti. Leggi tutto » -
Il peso del coraggio. 58° viaggio di solidarietà e speranza in Kenya. Saumu, triste caso di mutilazione genitale femminile
2 Ottobre 2023 di Vik van BrantegemIn Kenya ai confini della Somalia nel villaggio di Madogo vivono dieci stupende bambine tagliate da una orribile e stupida cultura ancestrale. Leggi tutto » -
Papa Francesco e il suo sguardo verso il futuro
2 Ottobre 2023 di Andrea GagliarducciDifficilmente i processi si concluderanno con la fine del pontificato. Altrettanto improbabile che vengano portati avanti nello “spirito di Francesco”. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Redazione(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- San Francesco Patrono d'Italia 2023, la festa ad Assisi
- I Dubia non sono una novità: ecco quelli più noti dal Vaticano II a Papa Francesco
- Altre "questiones"di un cardinale e altre risposte dal Vaticano sui divorziati risposati
- Le risposte di Papa Francesco ai primi cinque "dubia" dei cardinali
- Il Cardinale Stepinac beato. Accadeva 25 anni fa
- Anche quest’anno a Trastevere con San Francesco
- Papa Francesco, tre linee guida per i Missionari dei Sacri Cuori
- Finanze vaticane, Papa Francesco nomina un salesiano nuovo presidente dell’APSA
- Il Papa alle Piccole Sorelle di Gesù: "Voi non siete suore per fare pubblicità"
- Due novità proposte dalla Facoltà teologica del Triveneto
Vatican News
- La Dottrina della Fede sui sacramenti per i divorziati che vivono una nuova unione
- La terza meditazione di padre Radcliffe
- Madre Angelini: non perdere il ritmo della preghiera di Maria nel cammino sinodale
- Don Dario Vitali: la priorità del Sinodo è l’azione dello Spirito Santo
- Missionaria per la vita con una comunità di immigrati negli Stati Uniti
- Al via i "Cenacoli teologici" promossi dalla Pontificia Accademia di Teologia
- Migranti, padre Baggio: una priorità salvare vite umane, serve la cultura dell’incontro
- Haiti, voto dell’Onu per intervento di forza internazionale
- Randazzo: avere la fede dei bambini, questo mantiene il credente umile e libero
- Ritiro sinodale, l'introduzione alla Messa del 2 ottobre
-
Citazione spirituale