221° giorno del #ArtsakhBlockade. L’Artsakh ha il diritto di difendersi dal “pugno d’acciaio” turco-azero ed essere sostenuto dal mondo civilizzato

Condividi su...

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 20.07.2023 – Vik van Brantegem] – Marut Vanian, giornalista a Stepanakert, afferma che gli Armeni dell’Artsakh non parlano ancora apertamente di lasciare la regione per l’Armenia, “ma molti capiscono che non possono prendersi cura di un bambino in tali condizioni. Dopo tutto, [i bambini] hanno bisogno di vitamine e di una vita felice”. Ma, dice Vanian in una conversazione del 18 luglio con Amos Chapple per Radio Free Europe/Radio Liberty, «altri dicono di essere disposti a mangiare solo verdura, purché vivano in casa propria, purché non ci sia la guerra», nella speranza che la situazione possa risolversi.

Chi nel mondo civilizzato non si ribella,
è complice di questa disumanità
e un giorno toccherà anche a lui.

Non ci arrenderemo.

«Non voglio sembrare patetico, ma tutto quello che ho in cucina in questo momento è un po’ di grano saraceno», dice il giornalista Marut Vanian, che ha condiviso con RFE/RL le foto del suo appartamento in Artsakh scattate il 18 luglio 2023.

«Donne anziane a Stepanakert la sera del 17 luglio 2023. Una delle donne sta trascinando un ramo che userà come legna da ardere con cui cucinare» (Marut Vanian).

La situazione nella Repubblica di Artsakh secondo la propaganda del regime autocratico guerrafondaio genocida dell’Azerbajgian.

La realtà nella Repubblica di Artsakh sotto assedio dei Turchi-Azeri nomadi Tartari.

Il Capo di Stato Maggiore delle forze armate dell’Armenia ha discusso negli USA le prospettive di cooperazione nel campo dell’Aeronautica Militare statunitense

Il Capo di Stato Maggiore delle forze armate armene, Primo Viceministro della Difesa, Tenente generale Edward Asryan, il 18 luglio 2023 ha tenuto a Washington incontri con l’Ammiraglio della Marina degli Stati Uniti, il Vicepresidente dei Capi di Stato Maggiore Congiunti, Christopher W. Grady, e il Generale dell’Aeronautica degli Stati Uniti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Charles Q. Brown Jr.

L’attuale corso del partenariato di difesa armeno-americano, i prossimi programmi, gli eventi congiunti, l’introduzione di un sistema di sergenti professionali e il concetto di Mission Command, nonché le possibilità di una più ampia cooperazione nel settore dell’aeronautica e una serie di questioni relative alla sicurezza regionale sono state discusse, ha detto il Ministero della Difesa dell’Armenia in una nota.

«Il Presidente del Senato francese, Gérard Larchet, ha chiesto di accelerare la fornitura di armi difensive da parte della Francia all’Armenia per garantirne la sicurezza. Se un funzionario francese di alto rango chiede di accelerare la fornitura di armi all’Armenia, la semplice logica suggerisce che c’è un processo di fornitura di armi dalla Francia all’Armenia, che, secondo il Signor Larchet, deve essere accelerato. Lo ha detto dopo l’incontro in Francia con il Presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Armenia, Alen Simonyan.
Ho informazioni che confermano tale processo, ma non posso menzionarlo specificamente. È chiaro che l’appello del Presidente del Senato francese è rivolto al potere esecutivo della Francia, il Ministero della Difesa, per accelerare il processo. Penso che la Francia possa rinunciare allo status di semplice mediatore e stabilire un’alleanza diretta con l’Armenia. Sono necessarie le firme dei documenti.
Il tandem militare-politico armeno-francese, così come l’influenza della Francia nell’Unione Europea, possono essere molto più efficaci dal punto di vista del servire gli interessi statali dell’Armenia piuttosto che la Francia restare semplicemente il mediatore. Tanto più che l’Azerbaigian cerca regolarmente di ostacolare la mediazione francese nelle relazioni Armenia-Azerbajgian con falsi pretesti.
Penso che in un certo senso oggi la Francia si trovi di fronte a un dilemma.
Penso che la trasformazione dallo status di mediatore allo status di alleato aumenterà di un grado il ruolo della Francia nel Caucaso meridionale. La Francia può fare un passo avanti formando un rapporto di alleanza con l’Armenia. Dovrebbe essere una decisione politica, che spero venga presa.
Non vivo di favole e, come giornalista, cerco sempre di non raccontare favole alla gente ma di dire la verità, anche se è vicina al tragico. Non sto dicendo qualcosa che non sono sicuro sia vero o almeno ci sono fatti sufficienti per fare una simile affermazione.
L’attività della Francia nei confronti dell’Armenia non dovrebbe essere solo di natura politico-diplomatica, ma credo debba essere anche economica e militare. Il secondo blocco è più vicino al dominio reale, ed è necessario per creare concrete storie di successo. La fornitura di armi francesi è uno scenario abbastanza realistico, e si spera che i risultati non subiranno ritardi, come chiede il Presidente del Senato.
Posso affermare con orgoglio, che dopo la guerra dei 44 giorni, durante le nostre trasmissioni, abbiamo sempre fatto della questione della formazione di alternative militari, energetiche ed economiche per l’Armenia una questione di discussione prioritaria. Abbiamo giustificato che, oltre alla Russia, è urgente e forse necessario entrare in una profonda cooperazione con alcuni stati occidentali e orientali.
Ci è voluto molto tempo per cambiare il pensiero delle persone e la consapevolezza pubblica che non siamo condannati a rimanere tra le rovine di un impero in rovina e che possiamo avere la nostra agenda. Dobbiamo finalmente liberare le nostre menti dallo stereotipo secondo cui l’Armenia è uno stato condannato senza alternative e che l’unica alternativa è diventare un avamposto della Russia: come la Bielorussia.
La Russia sta perdendo grandi capacità, diventando sempre più debole in ambito politico, militare, diplomatico ed economico. Ciò significa che l’Armenia sarebbe condannata alle condizioni della Bielorussia, se lavorasse solo con la Russia. La visione di una profonda cooperazione con USA, Francia, Unione Europea e India è emersa vittoriosa.
C’è un gruppo di personalità politiche e politologi in Armenia che credono che l’Armenia non abbia altra alternativa che la Russia, e che l’Occidente non sia sufficientemente interessato a sviluppare una cooperazione di sicurezza con l’Armenia. Hanno anche affermato che nella nostra regione la Turchia è l’Occidente e, al di fuori del dominio della Russia, la ricerca di un’alternativa è destinata a essere diretta verso la Turchia. Ho considerato questo un messaggio per rimanere un avamposto russo. La vita ha dimostrato che l’Occidente non è la Turchia, e questa narrativa filo-russa è sconfitta.
Se siamo saggi e svolgiamo un lavoro concreto e profondo, l’Armenia è un Paese con grandi possibilità. Si spera che i risultati siano visibili e tangibili e che la richiesta del Signor Larchet venga presto soddisfatta. Questo dovrebbe essere l’inizio» (Robert Ananyan – Nostra traduzione italiana dall’inglese).

«In Armenia è consuetudine pensare che ci siano minacce alla nostra indipendenza e sicurezza solo dall’Azerbajgian e dalla Turchia. Questa è solo una parte della verità. A parte l’Azerbajgian e la Turchia, la Russia è una grande minaccia per l’Armenia. Inoltre, la Russia di oggi è più aggressiva persino dell’Unione Sovietica. La Russia di oggi non offre nulla alle sue ex colonie affinché si uniscano nuovamente sotto la spada del Cremlino.
Se è possibile contenere le minacce dell’Azerbajgian e della Turchia con il sostegno militare-politico e diplomatico di USA, Unione Europea e NATO, allora questo toolkit non è sufficiente nel caso della Russia. Il Cremlino è aggressivo, scatena guerre sanguinose e minaccia l’indipendenza degli Stati che prendono decisioni sovrane.
La guerra contro l’Ucraina è un precedente estremamente negativo per gli Stati post-sovietici. La sconfitta della Russia significherà l’indebolimento delle dipendenze postcoloniali dalla Russia. I Russi hanno persino tenuto occupata l’Armenia dopo il crollo dell’Unione Sovietica. L’occupazione russa è ovunque in Armenia. Una parte significativa delle infrastrutture militari, energetiche ed economiche dell’Armenia appartiene alla Russia.
Le truppe russe stanno ai confini di Armenia-Turchia e Armenia-Iran, che non ci stanno proteggendo da minacce esterne ma stanno a guardia degli ex confini esterni dell’Unione Sovietica. In altre parole, svolgono piuttosto una funzione di occupazione russa, non difensiva.
Se la Turchia attacca l’Armenia, la Russia non la difenderà. Quella coscienza esiste già in una parte della società armena. Ci sono anche truppe russe al confine armeno-azerbaigiano. Durante più di una dozzina di attacchi azeri dopo il 9 novembre 2020, l’esercito russo non ha protetto il confine dell’Armenia.
Al contrario, c’erano zone di confine dove i Russi hanno ceduto le posizioni armene agli Azeri. In altre parole, la presenza militare russa in Armenia non fornisce sicurezza ma aumenta i pericoli militari.
Inoltre, la presenza militare russa crea un’illusione di sicurezza tra alcuni Armeni, il che è estremamente pericoloso. L’occupazione russa si esprime in maniera negativa anche in ambito energetico ed economico.
Ad esempio, una parte significativa della rete ferroviaria dell’Armenia appartiene alla compagnia ferroviaria statale russa del Caucaso meridionale. Tuttavia, in questi decenni postcoloniali non sono stati fatti investimenti seri, e la ferrovia armena è un sistema inefficiente.
Dopo il 9 novembre 2020, i miti alleati sulla Russia sono crollati in Armenia. Una parte significativa della società armena considera i Russi una minaccia. Questa è una valutazione valida. Tra il pubblico armeno, la Russia è il quarto Stato come partner per la sicurezza, dopo Francia, Iran e Stati Uniti. Dalla prima posizione, la Russia è stata detronizzata fino alla quarta posizione.
Lanciando una terribile guerra contro l’Ucraina, la Russia ha dimostrato che non tollererà una vera indipendenza per le sue ex colonie se hanno una strategia per sbarazzarsi dell’influenza russa. In Armenia capiscono che la guerra contro l’Ucraina è anche contro di noi perché l’imperialismo russo sta facendo la guerra per distruggere l’indipendenza e le aspirazioni democratiche degli Stati post-sovietici.
Inoltre, la Russia ha creato la CSTO e la EEU, che sono unità di integrazione economica e militare russa. In realtà, sono strumenti per restaurare l’Impero Russo.
Putin prevede la fine degli Stati che fanno parte di questi club come parte dello Stato dell’Unione. Secondo il piano neocoloniale del Cremlino, oltre alla Bielorussia, dovrebbero far parte dello Stato dell’Unione anche Armenia, Moldavia, Ucraina, Kazakhstan, Georgia, Azerbajgian e altri stati post-sovietici. Questa è la nuova formula per la creazione dell’Impero Russo.
Ma se l’Unione Sovietica ha effettuato grandi investimenti economici nelle sue colonie, allora lo Stato dell’Unione assume solo la dipendenza politica delle colonie dal Cremlino. In cambio, Mosca non darà nulla ai membri dello Stato dell’Unione.
I Russi ci promettono la perdita dell’indipendenza e l’ingresso nell’Impero Russo. Questo è il motivo per cui penso che la Russia rappresenti una minaccia all’indipendenza dell’Armenia più grande persino della Turchia e dell’Azerbajgian.
Questo tipo di occupazione neo-russa è pericoloso perché dà agli Armeni l’illusione di un senso di sicurezza, non una vera sicurezza, un’illusione di sicurezza economica, non un vero benessere e una completa assenza di democrazia. Non esiste uno Stato alleato con la Russia, sviluppato e tecnologicamente avanzato.
Gli alleati di USA e Unione Europea non hanno lo status di colonia ma di partner e alleato paritario. E a differenza degli Stati post-sovietici, sono società più sviluppate, hanno un’ampia quota di democrazia e sovranità.
Credo che l’Armenia dovrebbe compiere una transizione verso il blocco geopolitico occidentale, dove la sovranità degli Stati è rispettata, dove c’è sicurezza e, allo stesso tempo, una reale possibilità di costruire una società democratica, un alto livello di libertà delle persone e benessere economico.
Costruire una vera democrazia e sovranità per l’Armenia può diventare un modo meraviglioso per sconfiggere la dipendenza coloniale dalla Russia. Gli USA e l’Unione Europea sono obbligati a sostenere l’Armenia e gli Stati post-sovietici per ottenere l’indipendenza militare, di sicurezza, energetica, economica e politica dalla Russia.
Se l’Impero Russo viene restaurato, diventerà un male assoluto per il mondo. La prossima vittima del tandem congiunto di Russia e Cina sarà l’Occidente» (Robert Ananyan – Nostra traduzione italiana dall’inglese).

“Islamismo, negazione del genocidio armeno… Non dimentichiamo il pesante record di Erdogan”
di Pierre Vermeren
Le Figaro, 17 luglio 2023

(Nostra traduzione italiana dal francese)

TRIBUNA – Dopo che il Presidente turco ha dato il suo assenso all’adesione della Svezia alla NATO, si ripropone la questione della riapertura dei negoziati per l’ingresso del suo Paese nell’Unione Europea. Tuttavia, l’atteggiamento del Paese non consente in alcun modo di invocare “l’avanzamento del rapporto con la Turchia”, giudica lo storico, e gli Europei devono imperativamente abbandonare la loro ingenuità al riguardo.

Pierre Vermeren è storico e professore di storia contemporanea all’Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne, membro del laboratorio Sirice. Autore di diverse opere storiche: “Storia dell’Algeria contemporanea” (Nouveau Monde Éditions) e “La Francia nella terra dell’Islam” (Tallandier Texto).

L’11 luglio, Erdogan ha posto fine al ricatto lungo un anno che stava imponendo all’Europa per l’ingresso della Svezia nella NATO. Dietro bellissime foto con i nostri leader, ha chiesto la ripresa dei negoziati per l’ingresso della Turchia nell’Unione, e ha ottenuto discussioni sulla fine dei visti Schengen per i Turchi e sul libero ingresso dei suoi prodotti agricoli nell’UE, e ha acquisito la modernizzazione dei suoi F16 dagli Stati Uniti. Tanta amenità dopo una virulenta campagna elettorale contro gli Europei e anni di caccia agli ultimi Cristiani in Turchia solleva interrogativi.

Poche voci si levano nel mondo contro l’assedio medievale inflitto dagli Azeri, dal 12 dicembre 2022, ai 120.000 Armeni della residua provincia del Nagorno-Karabakh (Artsakh in armeno) – nell’Azerbajgian orientale, con l’appoggio di Erdogan. L’obiettivo è minacciarli e danneggiarli in modo che vadano in esilio in Armenia e si liberino la strada. La regione è stata abitata da queste persone fin dai tempi antichi, ma questo non va bene per il Presidente Aliyev. Nell’autunno del 2020, una guerra di 44 giorni (Operazione “Pugno d’acciaio” in turco) condotta dall’Azerbajgian con l’aiuto di droni e consiglieri militari turchi, oltre a mercenari jihadisti esperti trasferiti dalla Libia e dalla Siria dall’esercito turco, ha riportato questa piccola provincia all’isolamento del 1991, amputandone un terzo del territorio (cioè un piccolo dipartimento francese). Questa guerra di 5.000 morti è stata persa dagli Armeni.

I Russi hanno imposto il cessate il fuoco del 9 novembre 2020, ma Erdogan aveva avvertito che la guerra non si sarebbe fermata lì. La guerra in Ucraina ha creato l’opportunità attesa: Aliyev si è reso indispensabile agli occidentali attraverso il suo gas; Erdogan si è riconciliato con i Russi sulle spalle degli Armeni; e gli Occidentali pensano solo all’Ucraina. Oltre all’Armenia, le poche voci di sostegno agli Armeni vengono dai vertici francesi, dal Presidente della Repubblica e dai capi della destra in testa.

In centotrenta anni, dai massacri al genocidio, dalla pulizia etnica all’esodo, i leader ottomani e poi turchi hanno creato dal nulla in Asia Minore un Paese islamico omogeneo al 99,9%. Il mosaico etno-religioso ottomano è stato frantumato a tappe, seguendo un percorso inverso rispetto a quello dei Paesi occidentali dal 1945. Cristiani di varie lingue e fedi – Armeni, Greci e Siriaci – sono stati martirizzati da queste politiche. Tuttavia, questa pulizia etnica interna ora contamina i territori al di fuori della Turchia. Il sogno di Aliyev ed Erdogan è collegare l’Anatolia (turca) da est a ovest con il Caucaso meridionale (azero): per fare questo l’Armenia deve essere respinta a nord, a partire dalla riduzione dell’Artsakh. Gli Armeni, che hanno pagato un prezzo umano così alto per più di un secolo, sono ancora una volta nell’occhio del ciclone: i Russi, gli Israeliani e gli Americani hanno altre priorità, gli Europei sono deboli, gli Armeni possono contare solo sulla sfiducia dell’Iran nei confronti dei Turchi. Fino a quando?

La frase premonitrice di Jean Jaurès

Più di centoventicinque anni fa, a proposito dei massacri degli Armeni, Jaurès aveva avvertito i Francesi: “Siamo giunti al tempo in cui l’umanità non può più convivere con, nella sua cantina, il cadavere di ‘una persona assassinato’”. In quale contesto è stata detta questa frase premonitrice?

Il 3 novembre 1896, alla Camera dei Deputati, parlò un giovane deputato di 30 anni, Jean Jaurès. Per più di un’ora, descrive il modo in cui il cinico sultano ottomano Abdülhamid II – descritto in Francia come il “Grande Tapper” – conduce dal 1894 una “guerra di sterminio” (sic) nelle sei principali province (wilayet) dell’Asia Minore, la futura Turchia. Jaurès ha letto i rapporti e le analisi precise e allarmanti dell’Ambasciatore francese a Costantinopoli (Istanbul), Paul Cambon – amico intimo di Jules Ferry -, relative ai “grandi massacri” in atto nella regione.

Il Presidente del Consiglio Gabriel, Hanotaux, ha letto il rapporto. Ma nella sua alleanza con l’Impero Ottomano, tace sul documentato massacro di 300.000 Armeni (1894-1897) da parte della soldatesca tribale al servizio della Porta (il governo ottomano). Indignato, Jaurès attacca il governo in nome dell’umanità. Con la sua pubblica rivelazione entra nella storia, e introduce gli Armeni in quella di Francia. Questo popolo, chiamato due decenni dopo allo sterminio definitivo sul suolo natio, poi all’esodo per i sopravvissuti, subì una pulizia etnica e religiosa che in pochi decenni trasformò l’Impero caduto e l’Anatolia multiconfessionale in un’area strettamente musulmana.

Nel 1876, l’Impero Ottomano aveva una popolazione prevalentemente Cristiana, sebbene l’Impero fosse governato da un leader islamico – il Califfo – poco contestato e corteggiato dagli Europei. Dopo la guerra russo-ottomana del 1877-1878 imposta dallo Zar, i non Musulmani (Cristiani ed Ebrei) subirono una forte diminuzione a causa della perdita delle province balcaniche. Oscillano attorno al 30% nel 1913, ma solo al 18,5% entro i confini dell’attuale Turchia (circa 3,2 milioni di Cristiani), oltre allo 0,8% di Ebrei (130.000). Nel 1923, dopo dieci anni di guerre e genocidi, a Istanbul rimanevano 70.000 Armeni e 130.000 Greci; dopo aver sperato di costruire territori autonomi attaccati alla Grecia con le armi, la stragrande maggioranza dei greci è scomparsa, uccisa in guerra (da 350.000 a 400.000) o scambiata con i turchi nel 1923 (più di 1,1 milioni). Nel 1927, secondo il primo censimento turco, in Turchia c’erano 394.000 non Musulmani (Greci, Armeni, Siriaci ed Ebrei), pari al 2,8% della popolazione. Dopo tanti avvenimenti come il pogrom anti-greco a Istanbul nel 1955, o l’antisemitismo di Stato sotto l’AKP che espulse 10.000 Ebrei e trasformò la vita degli ultimi Cristiani in una via crucis – in particolare con l’espropriazione di terre e chiese siriache nel sud-est dell’Anatolia – la Turchia conta al massimo 80.000 Cristiani e meno di 10.000 Ebrei nel 2020 (lo 0,1% della popolazione), il che la colloca al livello delle regioni più raffinate e monocolore del mondo musulmano, così come il Maghreb, Penisola Arabica o Iran, se ci limitiamo ai nazionali.

Erdogan ha ridisegnato il Medio Oriente

Al termine di questa lunga storia e di vent’anni di potere di Erdogan – Primo Ministro poi Presidente della Turchia – la sua rielezione nella primavera del 2023 è un fatto politico importante. Non solo non assume questo passato nazionale, ma lo nega, anche se Atatürk ha definito il genocidio armeno un “atto vergognoso”. E il suo record politico è pesante. Spinta da un capitalismo profittatore che per un certo periodo ha posto il suo Paese alla testa del Medio Oriente, la potenza turca si è staccata e poi si è riconciliata con i suoi vicini, Russia, Siria e Israele. Ha condotto 5 guerre in Libia, Siria, Nagorno-Karabakh e nei Kurdistan di Siria e Iraq. Dopo aver sostenuto attivamente Daesh durante la guerra in Siria – pur rimanendo membro attivo della NATO -, il suo esercito ha disgregato il Kurdistan siriano e gli alleati Curdi degli occidentali che hanno vinto Daesh. Usa l’arma dei migranti in modo disinibito contro i suoi vicini dell’Europa occidentale, che gli permette di incassare miliardi di euro come prezzo del suo ricatto. Nel corso degli anni ha lanciato insulti contro gli Europei – il Presidente francese in particolare -, ha violato i diritti di Cipro, membro dell’Unione, e ha insabbiato atti di guerra contro la Russia, la Grecia e persino la Francia (incidente sul mare del 10 giugno 2020 al largo della Libia).

Erdogan ha ordinato ai suoi 7 milioni di emigrati in Europa di non integrarsi lì, di praticare un islam nazionalista e rigoroso, al quale dedica decine di milioni di euro all’anno (dalla costruzione di gigantesche moschee alla formazione integralista dei loro imam), aspettandosi in cambio un massiccio sostegno alle elezioni presidenziali sotto l’occhio attivo dei suoi paramilitari e commissari politici all’estero.

Nel maggio 2023, è stato grazie al 67% di voti a suo favore ottenuti in Germania e Francia tra i suoi emigrati (92% a Clermont-Ferrand e 88% a Lyon, la più grande comunità di Francia), al 70,5% di voti nei Paesi Bassi e il 74,5% in Belgio che Erdogan viene rieletto.

Con il 52% dei voti, questo contributo è stato fondamentale. Così che quando Erdogan umilia i leader europei – come quando nel 2018 accusa fittiziamente la Francia del genocidio di 5 milioni di Algerini, che non può far dimenticare la pulizia etnica dell’Anatolia – non è invano: salva il suo potere statale. La Turchia che lascerà in eredità avrà poco a che fare con il Paese ancora kemalista, “laico” e candidato all’Unione Europea che ha ereditato.

Inoltre, l’esercito “secolare” è stato riportato al suo potere subordinato alla Presidenza. Il laicismo turco si è trasformato in islamismo di Stato che promuove internamente e internazionalmente – grazie alla sua diaspora sovra-regolamentata – l’ideologia dei Fratelli Musulmani attraverso il prisma del nazionalismo turco. Il budget del Ministero degli Affari Islamici, il Diniyat, è stato moltiplicato per 23 in vent’anni, arrivando a sfiorare i 2 miliardi di euro. Le élite intellettuali e liberali hanno visto fortemente ridursi la loro influenza, mentre un numero imprecisato di oppositori languisce in carcere (dal 2016 i prigionieri turchi sono scesi da 180.000 a 300.000). La repressione del complotto del 2016 ha aperto la strada alla dittatura.

Alcuni pensavano che il terremoto del 2022 avrebbe penalizzato Erdogan, visto che migliaia di edifici sono crollati sui loro abitanti per scarsa fattura. Ma le regioni colpite del Kurdistan turco erano già ostili a Erdogan, che teneva dal kemalismo solo lo spirito di centralizzazione e repressione delle “minoranze”. Il Presidente Erdogan passerà alla storia come il potente simbolo della sovversione e della morte dell’“ordine” occidentale-ONU del mondo post-Guerra Fredda. Alcuni vedono la Turchia come una “democrazia”, ma qual è il posto dei demos (il popolo) lì? Praticando la guerra, gli accordi segreti, lo spergiuro e il mutamento delle alleanze, il proselitismo islamico globale, il controllo ideologico della sua diaspora, accogliendo sul suo suolo tutto l’apparato militante rimasto dei Fratelli Musulmani egiziani (quasi 150.000 persone), finanziando l’islamizzazione delle istituzioni e Paesi che ospitano la sua diaspora, esfiltrando i sopravvissuti di Daesh e El Nosra (a volte trasferiti in Libia con le sue truppe), lanciando il suo esercito contro le YPG di Siria (combattenti curdi), scagliando i suoi “firmani” e i suoi discorsi contro gli Occidentali spaventati, Erdogan ha ridisegnato il Medio Oriente.

L’invasione dell’Armenia meridionale

Questa determinata aggressività nei confronti degli Europei affascina nel suo ex Impero. Tanto più che Erdogan sceglie le sue parole e le sue battaglie. Quando accusa la Francia di genocidio nell’Algeria coloniale, cerca allo stesso tempo la simpatia del regime algerino e cerca di mettere a tacere la Francia, che riconosce e insegna il genocidio armeno e siriaco della Grande Guerra, con i suoi 1,2 milioni di vittime (500.000 sopravvissuti esiliati). e 70.000 rimanenti a Istanbul). Perché la Repubblica turca – successivamente laica poi islamista – si sente erede e custode della dittatura del triumvirato dei Tre Pascià (1913-1918)? Certamente i soldati dell’Impero resistettero agli Alleati con coraggio, efficienza e talvolta eroismo. Ma il record dell’Impero fu disastroso: si inghiottì e uccise 5 milioni di Ottomani, consegnando il Paese all’occupazione, alla sconfitta e all’infamia del genocidio. Il kemalismo ricostruì su questo disastro uno Stato potente che fece giustizia con la nazione turca in Anatolia e Tracia orientale.

Nel 1878, con il Trattato di Berlino, le potenze europee si impegnarono a garantire la sicurezza e la libertà degli Armeni nell’Impero Ottomano: il risultato fu un disastro. Centoquaranta anni dopo, l’Unione Europea non smette di chiedere “progressi nelle relazioni con la Turchia”, anche dopo la terza rielezione di Erdogan, anche se i negoziati sono fermi dal 2018 ed Erdogan umilia e disprezza gli Europei. Se ciò accadrà, la caduta del Nagorno-Karabakh servirà da preludio all’invasione dell’Armenia. Gli Europei dovrebbero riflettere sulle lezioni di geopolitica lasciate da Jean Jaurès,  che così parlò nel 1896 alla Camera dei Deputati a proposito dei primi massacri di Cristiani Armeni ordinati dal Sultano Abdülhamid II: “E poi, quando tutti questi barbari si resero conto che l’Europa rimaneva indifferente, la guerra di sterminio assunse improvvisamente proporzioni molto più grandi, non erano più piccoli gruppi ad essere massacrati, ma, nelle città, grandi masse di 3.000 e 4.000 vittime in un solo giorno, al suono della tromba (…). Tali eventi richiedevano una risposta potente e immediata da parte dell’Europa. Tali eventi hanno richiesto una risposta potente e immediata da parte dell’Europa. Al contrario, fallì, lasciando campo libero alla politica di sterminio del sultano. (…) C’è qualcosa di più grave e di più significativo, è che si tratta proprio in questo Oriente dove il cristianesimo, diciotto secoli fa, era sorto, annunciando una sorta di universale mitezza e di universale pace, (…) sta esplodendo la bancarotta morale della vecchia Europa cristiana e capitalista!”

– L’appello della destra LR a sostenere il Nagorno-Karabakh [QUI]
– Armenia, una storia tra due fuochi [QUI]
– Metin Arditi: “E se il successo di Erdogan avesse la sua origine nella dislocazione dell’Impero Ottomano?” [QUI]

Indice – #ArtsakhBlockade [QUI]

151.11.48.50