199° giorno del #ArtsakhBlockade. La folle resilienza degli Armeni determinati a vivere nella loro terra ancestrale in Artsakh. Un altro modo di combattere

Condividi su...

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 28.06.2023 – Vik van Brantegem] – Anch’io ho pensato a queste foto scattate da Genadi Musaelian, quasi ogni giorno, da quando le ho viste un mese fa, il 26 maggio 2023. La danza inzuppata di pioggia di questi due ballerini adolescenti rappresenta un emblema degli Armeni dell’Artsakh/Nagorno-Karabakh in lotta tra la crescente incertezza sul futuro. «Ricordano al mondo che sono determinati a vivere nella loro terra ancestrale. È un altro modo di combattere» (Narine Avanesian Gabrielian). C’è sempre stato uno spirito di folle resilienza nel popolo armeno – apparentemente anche nei loro figli di oggi – che faticoso descrivere come tutt’altro che doloroso.

Due studenti delle scuole superiori ballano fuori dalla cattedrale di Stepanakert dopo la cerimonia di consegna dei diplomi il 26 maggio 2023 (Foto di Genadi Musaelian).

“L’ultimo ballo” dei liceali diventa il simbolo degli Armeni del Karabakh bloccati
di Amos Chapple
Radio Free Europe/Radio Liberty, 29 maggio 2023

(Nostra traduzione italiana dall’inglese)

Tra i timori per il futuro dell’etnia armena nel Nagorno-Karabakh, due adolescenti sono diventati un simbolo di risolutezza mentre continuano gli aspri colloqui politici sulla regione. Quando un temporale è scoppiato durante la loro cerimonia di consegna dei diplomi di scuola superiore a Stepanakert il 26 maggio 2023, Karen Galstian e la sua compagna di classe Ani non hanno esitato a precipitarsi sotto l’acquazzone per ballare. “All’inizio, ci è sembrato qualcosa di ordinario. Perché no? È solo un po’ di malizia”, ha detto Galstian a RFE/RL. “Tutto sembrava così bello che volevo ballare”. Ma nel contesto della crescente ansia tra gli Armeni per il futuro della regione del Nagorno-Karabakh, la danza è diventata rapidamente un emblema. Quando le immagini hanno iniziato a essere condivise sui social media, Galstian, che usa la parola armena Artsakh per la regione del Nagorno-Karabakh, ricorda: “Mi sono reso conto che questi pochi istanti erano sufficienti per descrivere la volontà inflessibile e l’amore di noi, la giovane generazione dell’Artsakh, per la nostra irrequieta terra dell’Artsakh”.

Ragazze delle scuole superiori attraversano di corsa il cortile della cattedrale di Stepanakert sotto la pioggia dopo la cerimonia di consegna dei diplomi il 26 maggio 2023 (Foto di Genadi Musaelian).

L’Armenia e l’Azerbajgian si contendono da decenni il Nagorno-Karabakh. Una guerra negli anni ’90 ha lasciato agli Armeni etnici il controllo della regione, che ha avuto per secoli una popolazione prevalentemente armena. Il conflitto sulla regione è nuovamente esploso in una guerra su vasta scala nel 2020, quando l’Azerbajgian ha lanciato un tentativo di riconquistare la regione con la forza. Quella guerra si concluse con una sconfitta armena e un cessate il fuoco mediato da Mosca che portò al dispiegamento di circa 2.000 soldati russi nella regione come forze di mantenimento della pace.

Un blocco azero in corso del Corridoio di Lachin, l’unica strada dall’Armenia al Nagorno-Karabakh, ha portato Yerevan ad accusare Mosca di non adempiere ai propri obblighi ai sensi del accordo. Nell’aprile 2023, sulla stessa strada è stato installato un checkpoint azero. La gente del posto dice che le truppe russe “sono rimaste a guardare e non hanno fatto nulla” mentre la sua costruzione ha avuto luogo.

Un recente rapporto dell’International Crisis Group afferma che, sebbene il checkpoint sia un passo relativamente piccolo, i 120.000 Armeni etnici nel Nagorno-Karabakh temono che “rappresenti una forma di flessione muscolare che potrebbe essere il precursore della pulizia etnica”.

I recenti colloqui mediati dalla Russia tra la leadership armena e quella azera hanno portato Baku e Mosca a sostenere che un accordo di pace sarà probabilmente annunciato presto, ma il 29 maggio il Primo Ministro armeno Nikol Pashinian ha dichiarato al suo parlamento che un accordo è rimasto fuori portata.

Pashinian ha indicato di essere disposto a riconoscere la sovranità dell’Azerbajgian sulla regione del Nagorno-Karabakh a condizione che sia garantita la sicurezza degli Armeni etnici nella regione. Baku afferma che gli Armeni etnici avrebbero gli stessi diritti di qualsiasi altro abitante dell’Azerbajgian. Ma diversi brutali omicidi di Armeni attribuiti ai soldati azeri hanno lasciato alcuni osservatori temendo il peggio se il controllo della regione fosse restituito a Baku.

Due studenti delle scuole superiori ballano fuori dalla cattedrale di Stepanakert dopo la cerimonia di consegna dei diplomi il 26 maggio 2023 (Foto di Genadi Musaelian).

Per le migliaia di Armeni che hanno visto la danza di due studenti delle superiori mentre la pioggia batteva forte intorno a loro, la scena è stata tanto agrodolce quanto cinematografica, con alcuni che l’hanno definita “l’ultima campana finale”. Il diploma di scuola superiore è noto in armeno come “l’ultima campana”.

Narine Avanesian Gabrielian, che ha pubblicato un video della danza che è stato condiviso più di 1.200 volte su Facebook, ha detto a RFE/RL: “Sembrava che il momento provenisse da un bellissimo film”, aggiungendo che, per gli Armeni, la vita stessa nella regione in conflitto è vista come una sorta di resistenza. I ballerini adolescenti, ha detto, “ricordano al mondo che sono determinati a vivere nella loro terra ancestrale. È un altro modo di combattere”.

La verità è la via verso la libertà e la manipolazione
è un segno di mancanza di rispetto.
L’amore è più forte dell’odio
e il male può essere vinto.

Questa notte, intorno alle ore 01.30, nelle regioni di Martuni e Martakert della Repubblica di Artsakh/Nagorno-Karabakh, le forze armate azere hanno aperto il fuoco contro postazioni dell’esercito di difesa dell’Artsakh, usando artiglieri e droni. Sono stati uccisi negli attacchi azeri quattro militari armeni dell’Artsakh: Armo Abgaryan, Samvel Torosyan, Yervand Tadevosyan e Gagik Balayan. Onore ai caduti. R.I.P.

Questi 4 militari dell’Artsakh uccisi oggi sono la più grande perdita di vite umane nell’Artsakh in un singolo incidente dalla guerra dei 44 giorni del 2020: 3 poliziotti dell’Artsakh sono stati uccisi in un’imboscata nel marzo 2023, 14 militari dell’Artsakh feriti  e 2 uccisi durante incursioni azeri a Farukh nel marzo 2022, 19 militari dell’Artsakh feriti e 2 uccisi in attacchi azeri con droni a Saribaba/Yegtsahog e Martakert nell’agosto 2022.

Il 27 giugno alle ore 20.05 l’Azerbajgian ha denunciato un militare ferito nell’Artsakh, notizia smentita dai funzionari dell’Artsakh. La segnalazione di feriti da parte azera hanno a volte provocato attacchi più ampi contro l’esercito di difesa dell’Artsakh, come l’attacco nell’agosto 2022 dopo che un militare azero è stato segnalato ferito nell’area di Lachin,

Dopo quasi 200 giorni di blocco, senza fornitura di gas, elettricità, carburante e cibo, il criminale regime autocratico di Aliyev ritorna ai vecchi metodi. Questo è il modo in cui l’Azerbajgian vuole la pace e la convivenza con il popolo armeno dell’Artsakh. L’Azerbajgian sta giocando con il Segretario di Stato, Anthony Blinken, e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, attaccando apertamente le posizioni armene in Artsakh, durante le riunioni dei Ministri degli Esteri dell’Armenia e dell’Azerbajgian negli Stati Uniti. L’autocrate Ilham Aliyev comprende solo il linguaggio delle sanzioni e della forza, non vuole la pace. Vuole l’Artsakh e Armenia.

La mediazione di Blinken è una farsa e il suo fallimento è evidente, poiché l’Azerbajgian sta bombardando le posizioni armene in Artsakh in questo preciso momento.

«L’Azerbajgian occidentale fa parte della nostra patria divisa. Ora si chiama Armenia. Questo significa anche che non c’è mai stato uno Stato chiamato Armenia in questo territorio».

Le forze armate azere violano continuamente il cessate il fuoco. Ecco i media gestiti dal governo dell’Azerbajgian che negano l’esistenza dell’Armenia, a cui si riferisce come “Azerbajgian occidentale”, e il governo dell’Azerbajgian è stato chiaro sui piani per occupare il territorio armeno, in aggiunta all’occupazione dell’Artsakh/Nagorno-Karabakh. Questo migliora la sicurezza europea?

«Sanno cosa stanno facendo per proteggersi. Il fucile da cecchino anti-materiale Istiglal IST-14.5 prodotto in Azerbajgian ha un raggio di tiro effettivo di circa 3.000 m. Ragazzi, state alla larga dal confine di stato azero…» (Vaqif Sadıqov, Ambasciatore della Repubblica di Azerbajgian in Belgio e Lussemburgo, Capo della Missione presso l’Unione Europea – Twitter, 22 giugno 2023 [QUI]).

«Si tratta di una minaccia per i membri del Parlamento europeo? Viene davvero da un “diplomatico” azero? A che livello è caduta la diplomazia in Azerbajgian? Mancando di rispetto a una decisione della Corte Internazionale di Giustizia e prendendo in ostaggio 120.000 esseri umani, non c’è nulla di cui essere orgogliosi. È quello che ti fa perdere i nervi? Noi, Europei con valori forti, non siamo impressionati. Continueremo a sostenere la pace e il rispetto per il popolo del Nagorno-Karabakh» (Nathalie Loiseau, Presidente della Sottocommissione per la sicurezza e la difesa del Parlamento Europeo – Twitter, 26 giugno 2023).

Mentre il mondo intero tace su questa grave esternazione “diplomatica”, il giornalista svedese Rasmus Canback fa domande su questo post dell’Ambasciatore dell’Azerbajgian, Vaqif Sadıqov, di cui abbiamo riferito ieri [QUI] (foto sopra).

Canback ha inviato una richiesta all’Ufficio Stampa del Servizio di politica estera e di sicurezza dell’Unione Europea, guidato da Vicepresidente della Commissione Europea, Josep Borrell Fontelles, per sapere come percepiscono la minaccia di questo diplomatico. Per le sue domande e indagini, Canback è stato perseguitato ad altissimo livello, l’Ambasciatore dell’Azerbajgian in Svezia lo ha minacciato. La persecuzione e le minacce sono un marchio di fabbrica del regime autocratico dell’Azerbajgian.

Quanto scritto da Vaqif Sadıqov, Ambasciatore della Repubblica di Azerbajgian in Belgio e Lussemburgo, Capo della Missione presso l’Unione Europea, nel suo post su Twitter il 22 giugno 2023, è lo stesso concetto di quanto espresso dall’autocrate Ilham Aliyev, in occasione della sua visita ad una delle nuove unità militari speciali del Ministero della Difesa dell’Azerbajgian, durante la quale ha pronunciato un discorso pubblicato il 23 giugno 2023, come abbiamo riferito ieri [QUI]: «Il mondo internazionale, la comunità internazionale e i corrotti funzionari e deputati europei che visitano quotidianamente l’Armenia stanno chiudendo un occhio su questo. Cosa c’è dietro questa ingiustizia? Doppi standard e corruzione! Non c’è altra spiegazione per questo. Vanno, scattano foto vicino al nostro confine e ci inviano messaggi. Se hanno il coraggio, lascia che si avvicinino al nostro confine. Quei tempi sono già nel passato. Gli abbiamo rotto le gambe. Perché non l’abbiamo dimenticato dopo la Seconda Guerra del Karabakh. I rappresentanti ufficiali di alcuni Paesi europei sono entrati nel nostro territorio, Khankendi, senza il nostro permesso. Allora ho detto che non li avremmo lasciati andare lì se lo avessimo saputo. Anche oggi dico loro che se hanno il coraggio, venite a vedere cosa succede».

Questo è il “partner affidabile” di Ursula von der Leyen, che minaccia funzionari e deputati europei, senza paura di conseguenze.

Il filmato qui sopra, dell’attacco di ieri ai dipendenti civili della fabbrica in costruzione con fondi stranieri a Yeraskh da parte delle forze armate dell’Azerbajgian, che tuttavia, come sempre, “confutano categoricamente e sono fortemente in disaccordo” con le dichiarazioni secondo cui commettono provocazioni e sparano ai civili.

Incuranti della bandiera USA che sventola sulla fabbrica in costruzione a Yeraskh in Armenia, gli Azeri continuano a sparare contro operai e macchinari. Aliyev vuole ostacolare in qualunque modo l’Armenia e sabotare qualsiasi piano di pace. Ma sta giocando col fuoco.

L’Artsakh, attualmente sotto assedio azero con il #ArtsakhBlockade, non ha mai fatto parte di un Azerbajgian indipendente. Divenne un’entità sovrana in grado di rivendicare l’integrità territoriale solo il 26 dicembre 1991, quando l’ex Oblast Autonomo di Nagorno-Karabakh sovietico (l’attuale autoproclamata Repubblica di Artsakh/Nagorno-Karabakh) era già legalmente separato da 3 anni.

Per quanto riguarda le rivendicazioni azere su Stepanakert, la capitale della Repubblica di Artsakh/Nagorno-Karabakh, fonti armene medievali attestano un piccolo insediamento chiamato Vararakn (letteralmente, sorgente rapida). Dal X al XVI secolo, l’insediamento faceva parte del Principato armeno di Khachen. Nel corso dei secoli, passò successivamente nelle mani dei Melik del Karabakh e dei Khan del Karabakh prima di passare sotto il controllo dell’Impero russo nel 1822, facendo parte del Circondario di Shusha del Governatorato di Elizavetpol.

Gli Azeri affermano che l’insediamento fu costruito alla fine del XVIII secolo, come luogo di riposo per i capi del Khanato di Karabakh, dove vivevano solo la famiglia del Khan e i suoi parenti, perciò denominato “il villaggio del Khan” (in azero Xanın kəndi).

Secondo l’autore del XIX secolo, Raffi, nel 1826 i Melik armeni locali incontrarono nel villaggio il principe ereditario persiano Abbas Mirza, che aveva invaso il Karabakh con il suo esercito, per riconciliarsi con i persiani e garantire la sicurezza della popolazione armena del Karabakh.

Nel 1847 Vararakn era un villaggio di circa 132 case, composto da 80 famiglie armene, 52 famiglie russe, una chiesa armena e un cimitero. Nello stesso anno, il villaggio ribattezzato da Vararakn a Khankendi era abitato da soldati in pensione e dai loro discendenti, che appartenevano alla Chiesa Ortodossa Russa.

Secondo i dati del Transcaucasian Statistical Committee, estratti dagli elenchi di famiglia del 1886, a Khankendi erano registrate 71 case e 279 residenti di cui 276 Russi, 2 Armeni e 1 Tartaro (poi noto come Azero), rispettivamente ortodossi, armeni apostolici e musulmano sunnita.

Secondo il censimento dell’Impero russo del 1897, Khankendi aveva una popolazione di 1.495 abitanti composta da 801 uomini e 694 donne; con 628 armeni apostolici, 442 musulmani e 394 ortodossi.

Dopo il 1898, il governo zarista trasformò Khankendi in una guarnigione militare russa. La popolazione locale era composta da Armeni e Azeri.
Secondo la pubblicazione del 1910 del Calendario caucasico, un almanacco statistico pubblicato dall’ufficio del viceré, nel 1908 c’erano 362 residenti a Khankendi nel Circondario di Shushi del Governatorato di Elizavetpol, prevalentemente Russi.

La pubblicazione del Calendario caucasico del 1912 registrava 1.076 residenti, anch’essi prevalentemente Russi.

Secondo la pubblicazione del Calendario caucasico del 1915, a Khankendi c’erano 1.550 residenti prevalentemente Tartari.

Secondo il censimento agricolo azero del 1921, Khankendi aveva una popolazione di 1.208 residenti, per lo più Armeni.

Durante il periodo sovietico, tra il 1923 e il 1991 Stepanakert è stata la capitale dell’Oblast Autonomo di Nagorno-Karabakh all’interno della Repubblica Socialista Sovietica di Azerbajgian.

Nel febbraio 1920, dopo il ritrovamento di un corpo che era di un soldato azero, nel villaggio si svolse una rivolta anti-armena che provocò diverse centinaia di vittime.

In seguito al massacro della popolazione armena di Shushi nel marzo 1920, Khankendi ricevette un afflusso di Armeni e di conseguenza, da quel momento in poi, gli Armeni costituirono la maggioranza della popolazione. Nell’estate del 1920 la città fu occupata dall’Armata Rossa.

Tuttavia, in seguito allo spopolamento degli Armeni a Shushi, nel 1923 la capitale fu spostata da Shushi a Khankendi, che fu ribattezzata Stepanakert dal governo sovietico in onore di Stepan Shahumian, un membro caduto del partito bolscevico e leader dei 26 commissari di Baku. Il nome è formato dalle parole Stepan e kert (letteralmente creato). La città divenne un focolaio di attività politiche, fungendo da centro per le manifestazioni armene che chiedevano l’unificazione del Nagorno-Karabakh con l’Armenia. Stepanakert subì ingenti danni in seguito alla dissoluzione dell’Unione Sovietica e allo scoppio della prima guerra del Nagorno-Karabakh.

Al momento della formazione dell’Oblast Autonomo, Stepanakert era un insediamento fatiscente, dove il numero di edifici sopravvissuti raggiungeva a malapena 10-15. Alcuni edifici furono completamente distrutti, altri mancavano di porte e finestre, mentre di un certo numero di edifici. Durante i primi anni dell’Oblast Autonomo, alcuni edifici furono restaurati e molti furono ricostruiti, le strade furono migliorate e in città furono installate l’elettricità e le comunicazioni telefoniche. Col tempo, Stepanakert era cresciuta fino a diventare la città più importante della regione (uno status che ha ricevuto nel 1940). La sua popolazione è passata da 10.459 nel 1939, a 32.000 nel 1973 e a 33.000 nel 1978.

Con l’autoproclamata indipendenza dell’Artsakh nel 1991, Stepanakert ha mantenuto il suo status di centro politico e culturale della neonata repubblica, ospitando tutte le istituzioni nazionali: il Palazzo del Governo, l’Assemblea Nazionale, il Palazzo presidenziale, la Corte costituzionale, tutti i Ministeri, gli organi giudiziari e altre organizzazioni governative.
L’Artsakh è una repubblica presidenziale dal referendum costituzionale del 2017. La carica di Primo Ministro è stata abolita e il potere esecutivo spetta ora al Presidente, che è sia Capo di Stato che Capo di governo. Il Presidente è eletto direttamente per un massimo di due mandati quinquennali consecutivi. L’attuale Presidente è Arayik Harutyunyan, eletto nel 2020. L’Assemblea Nazionale è una legislatura unicamerale. Ha 33 membri eletti per cinque anni. La Città di Stepanakert è governata dal Consiglio comunale e dal Sindaco. Le ultime elezioni locali si sono svolte a settembre 2019. L’attuale sindaco è Davit Sargsyan.

La chiesa di Vararakn della fine del XIX secolo fu distrutta negli anni ’30 per costruire lo Stepanakert Drama Theatre. Per tutto il resto dell’era sovietica, non c’erano chiese a Stepanakert, sebbene la maggior parte della popolazione della città fosse membro della Chiesa Apostolica Armena.

La chiesa di San Giacomo è stata aperta nel 2007 ed è rimasta l’unica chiesa aperta della città fino al 2019. La chiesa, finanziata da Nerses Yepremian di Los Angeles, è stata consacrata il 9 maggio 2007, in onore del 15° anniversario della cattura di Shushi da parte delle forze armene.

La costruzione della Cattedrale della Santa Madre di Dio è stata avviata il 19 luglio 2006. Il processo di costruzione è stato lento a causa della mancanza di risorse finanziarie. L’inaugurazione della chiesa era prevista per settembre 2016, mentre la costruzione è terminata e la chiesa è stata aperta nel 2019.

A Stepanakert c’è una piccola comunità di Evangelici Armeni con circa 500 membri. L’unica chiesa evangelica armena in Artsakh si trova a Stepanakert. La comunità evangelica sostiene molte scuole, ospedali e altre istituzioni attraverso l’aiuto della diaspora armena.

La piazza centrale di Stepanakert, costruita nel 1960 e intitolata a Lenin, divenne l’arena di molte manifestazioni che chiedevano il trasferimento dell’Oblast Autonomo di Nagorno-Karabakh dalla Repubblica Socialista Sovietica azera alla Repubblica Socialista Sovietica armena. Nel 1968 a Stepanakert si verificò la prima esplosione di violenza etnica. Le riforme politiche ed economiche che Mikhail Gorbachev ha intrapreso nel 1985 hanno visto un marcato decentramento dell’autorità sovietica. Gli Armeni, sia nella RSS armena che nell’Oblast Autonomo di Nagorno-Karabakh, vedevano il programma di riforma di Gorbaciov come un’opportunità per unirsi. Il 20 febbraio 1988, decine di migliaia di Armeni si sono riuniti per manifestare nella piazza Lenin di Stepanakert (ora piazza del Rinascimento) per chiedere che la regione fosse unita all’Armenia. Lo stesso giorno, il Soviet Supremo del Nagorno-Karabakh ha votato per l’adesione alla RSS armena, mossa fortemente osteggiata dalle autorità azere sovietiche.

Le relazioni tra gli Armeni e gli Azeri di Stepanakert, che sostenevano la posizione del governo sovietico azero, si deteriorarono negli anni successivi. Il conflitto interetnico nella città nel settembre 1988, che comprendeva attacchi fisici e incendi di proprietà, costrinse quasi tutti gli Azeri a fuggire dalla città. L’esercito sovietico prese posizione in città e tre giorni dopo annunciò il coprifuoco. Nel 1990 l’esercito ha inviato unità delle forze speciali e vari altri elementi a Stepanakert per impedirne l’occupazione da parte delle forze azere.

Dopo che l’Azerbajgian ha dichiarato la sua indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991, il governo azero ha ribattezzato Stepanakert in Khankendi. Sono scoppiati i combattimenti per il controllo del Nagorno-Karabakh, che, dopo tre anni di guerra, hanno portato al controllo armeno della regione e di un corridoio di collegamento con l’Armenia a ovest. Prima del conflitto, Stepanakert era la città più grande dell’Oblast Autonomo di Nagorno-Karabakh, con una popolazione di 70.000 su un totale di 189.000 (gli Armeni all’epoca costituivano il 75% della popolazione totale della regione). All’inizio del 1992, quella cifra era scesa a 50.000.

Durante la prima guerra del Nagorno-Karabakh, la città subì immensi danni dai bombardamenti azeri, specialmente all’inizio del 1992, quando gli Azeri posizionarono l’artiglieria missilistica BM-21 Grad a Shushi e fecero piovere missili su Stepanakert. Un giornalista di Time ha osservato in un articolo dell’aprile 1992 che “a malapena un solo edificio [era] sfuggito ai danni a Stepanakert”. Fu solo il 9 maggio 1992, con la cattura di Shushi, che cessò il bombardamento di terra. La città, tuttavia, continuò a subire i bombardamenti aerei fino alla fine della guerra. Di conseguenza, la maggior parte della città era gravemente danneggiata. Nel 2016 la città non era stata completamente restaurata dalla guerra. La città è stata nuovamente sottoposta a intensi bombardamenti durante la guerra dei 44 giorni del 2020. Le aree residenziali sono state continuamente colpite dall’esercito azero con munizioni a grappolo durante tutta la guerra, a partire dal primo giorno di combattimenti, e i residenti hanno dovuto utilizzare i rifugi antiaerei della città. Con le forze azere a Shushi, a 15 km da Stepanakert, il 9 novembre 2020 è stato firmato l’accordo trilaterale di cessate il fuoco. Come parte dell’accordo, le forze di mantenimento della pace russe sono state dispiegate nella regione. Dopo la guerra, la popolazione di Stepanakert è aumentata fino a raggiungere i 75.000 residenti a causa di circa 10.000-15.000 sfollati che hanno perso la casa nelle regioni della Repubblica di Artsakh occupati dalle forze armate azere.

Indice – #ArtsakhBlockade [QUI]

151.11.48.50