Traditiones custodes: “Una nuova guerra liturgica nella Chiesa”. Intervista di Présent a Padre Claude Barthe. Ignorato il bene delle anime
Riportiamo di seguito la traduzione italiana a cura di Aldo Maria Valli per il suo blog Duc in altum [QUI] dell’intervista in francese con Padre Claude Barthe a cura di Anne Le Pape, pubblicata il 19 luglio 2021 dal quotidiano Présent [QUI]. I vescovi italiani e alcuni cardinali sono stati all’origine e la forza motrice del Motu proprio Traditionis custodes di Papa Francesco, secondo Padre Claude Barthe in questa intervista.
Padre Claude Barthe è un veterano delle “guerre liturgiche” pre-Summorum Pontificum, ora riaccese da Francesco con il suo ukaze Traditionis custodes. Vivendo a Parigi, Padre Barthe è stato anche il cappellano principale per i pellegrinaggi internazionali del Popolus Summorum Pontificum, che hanno portato migliaia di cattolici tradizionali a pregare e partecipare alla Santa Messa in rito romano tradizionale nella basilica di San Pietro negli ultimi dieci anni, osserva il blog in inglese Rorate Coeli [QUI]: “Padre Barthe sa, quindi, chi sono tutti i coinvolti nella decisione che ha portato all’editto papale contro la Messa tradizionale. E adesso rivela (avvalorato da più fonti) che i vescovi italiani, e un paio di cardinali italiani in Curia, furono all’origine e la forza motrice dietro questo documento”.
Con il Motu proprio Traditionis custodes pubblicato il 16 luglio 2021, Papa Francesco “smantella” il Motu proprio Summorum Pontificum del 7 luglio 2007 del suo predecessore Papa Benedetto XVI, limitando drasticamente la celebrazione della Messa tradizionale.
Padre, da tempo circolano voci su questo Motu proprio, che praticamente annulla il Motu proprio di Benedetto XVI del 7 luglio 2007. Si aspettava che uscisse così presto, il 16 luglio?
Nessuno di noi era abbastanza sicuro. C’erano state varie voci. A Roma si parlava di una pubblicazione in agosto, mentre altri avvertivano di una pubblicazione imminente. Quest’ultima versione si è rivelata vera. La Segreteria di Stato, che ha guidato tutto questo, è stata estremamente discreta, bisogna ammetterlo.
Gli eventi recenti sembravano puntare alla possibilità di una pacificazione, come le parole del Cardinale Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro, che ha fatto appello al Summorum pontificum in una recente intervista a Vatican News. Queste speranze erano infondate?
Non so cosa abbia fatto o detto al Papa il Cardinal Gambetti, ma è certo che sono state fatte richieste di posticipare questo documento per non iniziare una nuova guerra liturgica nella Chiesa. In particolare, alcuni dicono che il Cardinal Ladaria, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, lo abbia trattenuto finché ha potuto, come hanno fatto altri. Alla fine, la decisione è stata presa dal Papa e da coloro che hanno fatto pressioni su di lui per prenderla, in particolare il Segretario di Stato, il Cardinal Parolin, il Sostituto, l’Arcivescovo Peña Parra, il Cardinal Versaldi, e altri che erano coinvolti, cioè chi ha partecipato a questi incontri interdicasteriali (incontri tra i Prefetti delle Congregazioni interessate: Culto divino, Clero, Vescovi e Segreteria di Stato) e che da tempo lavorano a questo documento.
Come hanno vinto i sostenitori del Motu proprio di Francesco?
Bastava convincere il Papa! Ha il potere di andare contro chiunque… In questo caso, la maggiore lobby della Conferenza Episcopale Italiana si è rivolta contro il Summorum Pontificum, soprattutto perché in Italia, più tardi che in Francia, i giovani sacerdoti cominciavano a celebrare la Messa tradizionale e ad adottare idee più tradizionali. Hanno notato una “tradizionalizzazione” dei seminari, che li ha molto preoccupati. In Curia erano molto preoccupate persone come il Cardinal Parolin, il Cardinal Stella della Congregazione per il Clero, eccetera.
Quali sono i loro argomenti per mettere in discussione il documento di Benedetto XVI?
Sono chiaramente indicati nella lettera di accompagnamento. Si trovano anche sul blog di Andrea Grillo, professore laico di liturgia a Sant’Anselmo, estremamente ostile al Summorum Pontificum. La sua idea, ripresa dal Papa e dagli artefici del recente Motu proprio, è che la Messa tradizionale rappresenti uno stato di dottrina anteriore al Vaticano II mentre la nuova Messa rappresenta la dottrina del Vaticano II – cosa che già tutti sapevamo. Pertanto, non era più necessario che la Messa tradizionale fosse un diritto, ma solo qualcosa di tollerato, e anche allora una tolleranza concessa solo a fedeli e sacerdoti per aiutarli a passare gradualmente alla nuova Messa.
Quindi il motivo principale è dottrinale?
Sì, ed è molto importante dirlo ed esserne consapevoli perché, paradossalmente, tutto questo è molto provvidenziale. Ovviamente è molto doloroso: ostacolerà la diffusione della Messa tradizionale e darà inizio a nuove persecuzioni. Ma, d’altra parte, mette il dito nella piaga, cioè lo statuto dottrinale del Vaticano II, che non è mai stato definito.
In che modo questo Motu proprio incide sulle comunità Ecclesia Dei, se possiamo ancora chiamarle così?
Le influenzerà. Sono nel mirino, questo è certo. Il documento lo dice chiaramente, la lettera del Papa lo indica in modo cinico. Si tratta di distruggere la celebrazione tradizionale della Messa assicurando che non ci siano più sacerdoti per celebrarla. Queste comunità sono particolarmente prese di mira perché sono “fabbriche” di tali sacerdoti, come lo è la Fraternità San Pio X, che all’inizio era sola. D’ora in poi, questi Istituti non sono più sotto la giurisdizione dell’Ecclesia Dei, che non esiste più, né sotto la Congregazione per la Dottrina della Fede, che è relativamente protettiva, ma sotto la giurisdizione della Congregazione per i Religiosi. Sono stati ridotti dal loro status di diritto pontificio. La Congregazione per i Religiosi, presieduta dal Cardinal Braz de Aviz, è molto allineata con Francesco e si metterà al lavoro per mettere le cose in ordine. Ad esempio, faranno visite canoniche ai seminari per verificare che l’insegnamento ivi impartito sia conforme al Vaticano II, e per assicurarsi che lì studino e celebrino la nuova liturgia. Insomma: l’obiettivo sarà quello di scoraggiare le vocazioni. Quando obiettiamo: “Ma voi così farete inaridire le vocazioni di questi istituti”, loro rispondono: “Ma non abbiamo bisogno di queste persone, sono inutili.” (Questa è stata la risposta concreta di una certa persona della quale non faccio il nome!).
Quindi per loro il bene delle anime ha poca importanza?
In effetti, sì. Per loro il bene delle anime è il Vaticano II. Preferiscono non avere preti che avere quelli che pensano siano cattivi preti. È spaventoso, persino diabolico. Va detto: questo pontificato attacca ogni luogo dove c’è rinnovamento sacerdotale. I Francescani dell’Immacolata ne sono stati un esempio, ma ce ne sono molti altri.
Infatti, il Motu proprio di Benedetto XVI non è mai stato applicato integralmente, ma ha permesso l’applicazione del Motu proprio di Giovanni Paolo II del 1988. Con Francesco torniamo ora alla situazione degli anni Settanta, il periodo subito dopo il Concilio?
Abbiamo dimenticato quanto fossero terribili quei tempi. È diverso nel senso che sono passati cinquant’anni e i persecutori sono molto meno forti di quanto non fossero a quel tempo. La Chiesa conciliare è molto malata, in alcuni luoghi sta morendo, come in molte diocesi francesi. Non ha più truppe, soprattutto non ha più preti.
Per esempio, stiamo tornando all’atroce situazione degli anni Settanta, quando le richieste di una Messa funebre tradizionale venivano sistematicamente negate?
In teoria sì. L’ultimo Motu proprio non parla di questo, ma parla di cose che sono permesse, e questa non è una di quelle. Tra pochi giorni celebrerò un funerale tradizionale in Provenza. Teoricamente potrei ricevere una proibizione. Per un matrimonio programmato per settembre, è la stessa cosa.
Anche se si chiede il permesso?
Chiediamo il permesso per le Messe di gruppo. In generale, è meglio non chiedere chiarimenti, e solo farlo…
Che ne sarà dell’autorizzazione concessa dallo stesso Francesco ai sacerdoti della Fraternità San Pio X a celebrare matrimoni e funerali nelle parrocchie? Non c’è una contraddizione lì?
Questo non è cambiato! Sì, c’è una contraddizione lì… Ma avranno ancora il diritto di celebrare pubblicamente in parrocchia? Ripeto: meglio non scavare troppo a fondo per il momento. Ciascuno dovrebbe interpretare personalmente o lasciare che sia il vescovo a interpretare, piuttosto che entrare nei dettagli.
Quali pensate saranno le reazioni dei vescovi? Penso all’arcivescovo di Ferrara, per nulla conservatore, che ha eretto una parrocchia personale per la forma straordinaria quindici giorni prima che il papa annunciasse il suo documento.
Il caso di Ferrara è per molti versi molto interessante. Mostra l’indipendenza di questo vescovo “di sinistra” da Papa Francesco. In Italia, e in Curia, la gente prende le distanze dal Pontefice. Sentono che è alla fine della sua carriera e stanno pensando al futuro. Trovano l’attuale governo caotico e vogliono qualcosa di più serio e di più vero liberalismo. Quanto al Vescovo di Ferrara, è chiaro: a conoscenza del documento e sapendo che non si sarebbero più potute erigere parrocchie personali, ne ha eretta una subito prima: è fantastico!
Come immagina che reagiranno i vescovi francesi?
Le loro reazioni varieranno. Alcuni useranno il testo del Papa per reprimere il più possibile. Altri saranno semplicemente realisti, non vorranno accendere fuochi nelle proprie case. Penso al Vescovo di Versailles, che ha appena pubblicato un comunicato un po’ difficile da interpretare ma che sembra dire che per il momento non succederà nulla. Ci sono altri che sono favorevoli, senza dubbio, a questa vita tradizionale nelle loro diocesi, anche se non ne condividono le idee. Giocheranno per guadagnare tempo… Se volessero resistere, potrebbero farlo, anche canonicamente: il canone 87 comma 1 del diritto canonico dice che “Il vescovo diocesano, quando giudichi di contribuire al loro bene spirituale, può dispensare i fedeli dalla disciplina universale e in particolare da leggi emanate per il suo territorio o per i suoi sudditi dalla suprema autorità della Chiesa”. Questo apre molte possibilità. Il vescovo deve voler agire. Tutto ciò, contrariamente a quanto ci viene detto sulla sinodalità, funziona davvero a senso unico, a favore dei vescovi che la pensano come il Papa. Ma quando non è così… Mi vengono in mente le parole dell’Arcivescovo Roche, nuovo Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, che di recente ha detto espressamente, con una risata: “Stiamo per distruggere il Summorum Pontificum. Il potere liturgico sarà dato ai vescovi”.
San Pio V precisa che questa Messa non può essere abrogata, Paolo VI la vieta, Benedetto XVI la ristabilisce, Francesco cerca ancora di farla scomparire: come prendere sul serio le decisioni della Chiesa in queste condizioni?
Ha ragione. Dobbiamo rivedere il testo della Quo Primum e ciò che dice esattamente San Pio V: sta dicendo che nessuno può impedire a un sacerdote di celebrare questa Messa, ovunque si trovi nella Chiesa, per obbligarlo a dirla in uno dei riti particolari (Lione, eccetera).
Non ci siamo arrivati, in un certo modo?
In un certo senso, infatti, ci siamo. La Messa di San Pio V, quando fu abrogata da Paolo VI (perché fu abrogata, va detto, come giustamente fece notare Jean Madiran), era identica, quasi nei dettagli, a quella che era nell’XI secolo. Benedetto XVI, nel Summorum Pontificum, ha affermato che non era mai stata abrogato. Poi Francesco la abroga di nuovo… Non sembra molto serio.
Torniamo al fatto che sono consentiti tutti gli esperimenti, comprese le benedizioni delle coppie omosessuali (proibite dalla Chiesa), tranne “l’esperimento della Tradizione”, secondo l’espressione dell’Arcivescovo Lefebvre…
Tutto è permesso, qualsiasi eresia può essere professata da uomini di Chiesa, che ancora riescono a conservare la loro “carta d’identità” cattolica, tranne che per coloro che celebrano o assistono alla Messa tradizionale. Accusati dal Papa in persona di aver lacerato l’unità della Chiesa.
Quindi, la linea di fondo è che questo odio per la Messa tradizionale ha una base dottrinale?
Assolutamente sì. È l’odio verso l’ecclesiologia tridentina, verso tutto ciò che questa Messa rappresenta dal punto di vista della dottrina eucaristica come della dottrina della Chiesa.
Padre, come cappellano del pellegrinaggio Summorum Pontificum, spesso citato nelle nostre pagine, lei è ben posizionato per risponderci. Questo pellegrinaggio ha un futuro luminoso davanti a sé?
Chissà? Aspettiamo e vediamo!