GLI EDITORIALI
-
Le questioni in sospeso
17 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciIl prossimo Conclave potrebbe rappresentare una transizione verso qualcosa di meno vago, più strutturato, più della Chiesa come ospedale da campo. Leggi tutto » -
Il dodicesimo anniversario del pontificato di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli
13 Marzo 2025 di Giuseppe BrienzaOggi Papa Francesco celebrerà il dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio nel suo letto dell’ospedale romano nel quale è ricoverato da quasi un mese. Leggi tutto » -
Una voce dal capezzale
10 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciStrana situazione, quella in cui si trova oggi la Chiesa. Leggi tutto » -
I problemi finanziari parte dell’eredità
3 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciRicostruire il sistema sarà difficile, come sarà difficile vedere le responsabilità di chi ha accettato e promosso il disastroso cambio di mentalità. Leggi tutto » -
I fatti (e le narrazioni) della malattia
24 Febbraio 2025 di Andrea GagliarducciNon si sa se Papa Francesco abbia imposto il cambiamento narrativo. Ma c'è stato, almeno per un po', che poteva essere deciso solo ai massimi livelli. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Appello per la Collecta pro Locis Santis
17 Marzo 2025 di Vik van Brantegem[Korazym.org/Blog dell’Editore, 17.03.2025 – Vik van Brantegem] – Il Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, Cardinale Claudio Gugerotti, ha scritto ai vescovi Cattolici del mondo Leggi tutto » -
Quid est veritas? Est vir qui adest
17 Marzo 2025 di Jan van ElzenNessuno può affermare di conoscere la verità completa ed assoluta. La storia non è matematica. E in tutto ciò, la domanda resta: che cosa è la Leggi tutto » -
Le questioni in sospeso
17 Marzo 2025 di Andrea GagliarducciIl prossimo Conclave potrebbe rappresentare una transizione verso qualcosa di meno vago, più strutturato, più della Chiesa come ospedale da campo. Leggi tutto » -
La presentazione del libro “Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano” di Mario Nanni presso la Sala Zuccari del Senato
17 Marzo 2025 di Vik van BrantegemIl caso Becciu è finito sotto la lente di osservatori non prevenuti, intellettuali, giornalisti, canonisti, storici, che amano puntigliosamente ricercare la verità. Leggi tutto » -
Il Papa è vivo, ma la comunicazione è morta
16 Marzo 2025 di Valentina VillanoLa Santa Sede si è deliberatamente blindata; poche, ripetitive e marginali informazioni hanno caratterizzato i famigerati bollettini quotidiani. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- Papa Francesco, prosegue le cure e nel piazzale del Gemelli ballano il tango
- Note storiche, le Accademie pontificie, dalla Mariologia alle Scienze sociali
- Le stazioni quaresimali romane, la Basilica si San Clemente
- La Santa Sede, mentre rinnova la preghiera per la pace in Ucraina
- Appello per la Colletta dei Cristiani in Terra Santa: il dono generoso delle comunità per i Luoghi Santi
- La traslazione del Corpo del Beato Livatino dal cimitero alla Chiesa Santa Chiara a Canicattì
- Prediche per la Quaresima 2025, "Radicati e fondati nella speranza della Vita nuova"
- Lombardia, i vescovi fanno suonare le campane per ricordare le vittime del Covid
- La CEI presenta il progetto “Cammini della Fede”
- Papa Francesco, la prima foto al Gemelli dopo circa 30 giorni
Vatican News
- Mamberti: purifichiamo i cuori per riflettere l'amore e la misericordia di Dio
- Il Papa al Gemelli, lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio
- Campi Flegrei, il vescovo: nella paura siamo vicini a più fragili
- “Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato”, esposizione ai Musei Vaticani
- Repubblica Democratica del Congo, maxi-evasione dal carcere di Bukavu
- Nigeria. Ucciso il seminarista rapito a inizio marzo, libero il prete rapito con lui
- Giubileo, da Fermo in cammino a Roma: "avventura" all'insegna della speranza
- Ucraina, la Santa Sede: per la pace serve dialogo sincero tra le parti, senza precondizioni
- Colletta Pro Terra Santa, Gugerotti: la Chiesa aiuti la vita a rinascere
- Vaticano, dal 21 marzo le prediche di Quaresima: aperte quest'anno a tutti i fedeli