GLI EDITORIALI
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Cinque paradossi del pontificato di Papa Francesco
22 Aprile 2025 di Andrea GagliarducciUn pontificato paradossale e incompleto. Ora tutto è nelle mani del successore, ma la transizione sarà più complessa che mai. Leggi tutto » -
La strategia per il dopo
21 Aprile 2025 di Andrea GagliarducciIl Papa non vuole rimanere fuori dai giochi. Si fa vedere. È per lo più invisibile, ma cerca di essere il più visibile possibile. Leggi tutto » -
Qual è la posta in gioco dell’eredità finanziaria di Papa Francesco?
14 Aprile 2025 di Andrea GagliarducciFamilismo, conflitti di interesse, incoerenze e centri di potere non sono stati smantellati. Sono stati solo trasferiti altrove, con quanta consapevolezza? Leggi tutto » -
Quanto pesa la mancanza di un quadro giuridico?
7 Aprile 2025 di Andrea GagliarducciLa Chiesa non può essere senza un leader, anche se è presente solo attraverso la legge. Qualcuno assumerà il ruolo perché è necessaria l'unità. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
E se un giorno…
27 Aprile 2025 di Roberto BonaventuraUna visione, un desiderio di Chiesa vera, di Chiesa di Cristo. Non per nostalgia del passato, ma per fedeltà, e sete di verità e di eternità. Leggi tutto » -
Omelia del Cardinal Re durante la Santa Messa Esequiale per il defunto Romano Pontefice Francesco. L’incontro Trump-Zelensky
26 Aprile 2025 di Vik van BrantegemPubblichiamo l’omelia tenuto durante la Santa Messa Esequiale per il defunto Romano Pontefice Francesco dal Decano del Collegio Cardinalizio. Leggi tutto » -
Le “lettere” segrete contro Becciu, uscite dal cilindro magico di Parolin. Ieri sera la chiusura della bara del Romano Pontefice Francesco. Stamane le esequie
26 Aprile 2025 di Ivo Pincara“Dare validità normativa a lettere segrete siglate dal Papa (ammesso che siano autentiche) significherebbe trasformare la Chiesa in un’autocrazia”. Leggi tutto » -
Sede vacante e Conclave. Varie ed eventuali – 2
25 Aprile 2025 di Vik van Brantegem“In parole semplici: se Becciu venisse escluso ingiustamente, e in seguito assolto, l’intero Conclave potrebbe essere nullo”. Leggi tutto » -
Sede vacante, Tomba e Conclave. Varie ed eventuali
25 Aprile 2025 di Vik van BrantegemUrge che si vietino i telefonini nella Basilica di San Pietro, non per moralismo, ma per salvare il Sacro da chi lo consuma, invece di celebrarlo. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Grazie, papa Francesco!
26 Aprile 2025 di Fabio CittadiniIn queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto » -
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
ACI Stampa
- Il cammino stazionale, San Giovanni in Laterano nel sabato della settimana di Pasqua
- Diplomazia pontificia, i funerali di Papa Francesco
- L'ultimo viaggio di Papa Francesco. La tumulazione in Santa Maria Maggiore
- Addio e grazie Papa Francesco! L'ultimo saluto dei fedeli, “l’amato popolo di Dio”
- Il cardinale Re ricorda Papa Francesco, "Conservò il suo temperamento e la sua forma di guida pastorale"
- Il Rogito di Papa Francesco: “pastore semplice, sempre attento agli ultimi, si sentiva uno della gente”
- Letture, i libri, le encicliche, le interviste e le letture di Papa Francesco
- Novendiali, le differenze rispetto alla sede vacante 2005
- Il Cammino stazionale nell' Ottava di Pasqua, Santa Maria ad Martyres
- Assisi saluta il “Papa amico”. Le esequie di Francesco trasmesse dai maxischermi installati in Assisi
Vatican News
- Rosario per il Papa, Makrickas: custodiamo vivo il ricordo di tutto il suo fecondo ministero
- Quel sorriso pieno di misericordia e speranza
- L'abbraccio al Papa della "sua" Buenos Aires: "Grazie, ti vogliamo bene"
- Salus Populi Romani, Papa Francesco nelle braccia della Madre
- Potenti della terra e scartati, tutti con Francesco in un abbraccio di fraternità
- L’addio a Francesco e quelle pagine di Vangelo accarezzate dal vento
- Timor-Leste, folla sterminata e commozione alla Messa per Francesco
- A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco
- Iran, esplosione in un porto: 4 morti e oltre 500 feriti
- I giovani di Francesco: ci ha incoraggiato a non perdere mai la nostra luce