GLI EDITORIALI
-
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto » -
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Sul rito romano usus antiquior più che semplici voci. Probabile proibizione di «ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande»
7 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemTanti semplici credenti vivono in una sorta di desolazione spirituale mentre Roma soffoca lentamente ma inesorabilmente la pratica della liturgia antica. Leggi tutto » -
I pirati del web sono stati scatenati
7 Febbraio 2023 di Renato FarinaPer ragion di Stato, e tenere aperto l'uscio alla trattativa di pace ormai inderogabile, non si dice chi sia il comandante in capo di questo esercito. Leggi tutto » -
Cinquantasettesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Gli Armeni dell’Artsakh sotto assedio sono resilienti. La vita continua, nonostante tutto
6 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemNon è che "nessuno" ne parla. Il problema è che alle parole non seguono i fatti, perché l'Azerbajgian fornisce petrolio e gas a condizioni molto favorevoli. Leggi tutto » -
Il Castello di Caronia, complesso monumentale normanno della Sicilia
6 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemIl complesso architettonico del Castello di Caronia nel Messinese è una della costruzione più importanti dell’architettura normanna della Sicilia. Leggi tutto » -
Papa Francesco, la sfida del Sinodo della sinodalità e il “grande inganno”
6 Febbraio 2023 di Andrea GagliarducciIl punto non è parlare di cambiamenti dottrinali, ma se la Chiesa possa parlare autenticamente di Cristo. Ecco dove sta il futuro. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Aleppo e Antiochia, i santuari degli stiliti in Siria
- San Miniato, ieri l'ordinazione del Vescovo Paccosi
- Terremoto in Turchia e Siria, il cordoglio di Papa Francesco
- Terremoto in Medio Oriente, le testimonianze dalle comunità cattoliche
- Sisma in Turchia e Siria, gli aiuti della CEI e dell'Ordine di Malta
- Sant'Agata, l'Arcivescovo Renna: "Catania abbia speranza e si rialzi"
- Sisma tra Turchia e Siria: crollata la Cattedrale di Iskenderun
- Ecumenismo, un ampio consenso sui sacramenti tra cattolici e orientali
- Padre Matteo Ricci, il missionario del dialogo
- Papa Francesco parla delle questioni africane, le guerre, il rapporto con Benedetto XVI
Vatican News
- Il vescovo Yazlovetskiy, ausiliare di Kyiv: la guerra non ha diviso la Chiesa in Ucraina
- Sinodalità e ordini religiosi: la testimonianza di suor Katharina Kluitmann
- Il cardinale dell'Etiopia: spero che i leader del Sud Sudan ascoltino gli appelli del Papa
- Atacama: dal deserto della morte al deserto della vita
- La Chiesa greco-cattolica ucraina riforma il calendario liturgico
- Assisi, iniziativa di digiuno e preghiera per la pace in Ucraina
- “Buone Notizie”, premiati a Caserta Maggioni, Scavo e "L'Osservatore di Strada"
- Giornata contro la tratta: in cammino e preghiera contro lo sfruttamento
- Assemblea europea del Sinodo, monsignor Halík: la Chiesa sinodale è dinamica
- Il dolore del Papa per il devastante terremoto in Siria e Turchia
-
Citazione spirituale