Tag Archives: speranza

Papa Francesco invita i cattolici ad annunciare il Vangelo

“E vorrei ringraziare, in questo momento di gioia, questi ragazzi e ragazze del circo. Il circo esprime una dimensione dell’anima umana: quello della gioia gratuita, quella gioia semplice, fatta con la mistica del gioco. Ringrazio tanto queste ragazze, questi ragazzi che ci fanno ridere, ma anche ci danno un esempio di allenamento molto forte, perché per arrivare a quello che arrivano loro, occorre un allenamento forte, molto forte”.

Una Chiesa per domani

“La speranza non è soltanto guardare al di là della dura situazione presente. Ma è una forza vitale, la forza di sperare quando gli altri si rassegnano… la forza che non lascia mai il futuro al male, il futuro lo rivendica a sé”. Parafrasando le parole di Bonhoeffer, si coglie l’anima della Chiesa del Marocco. Essa vive in terra d’Islam e coltiva ogni giorno la speranza e la fraternità. Il suo ultimo documento, infatti, si intitola ‘Serviteurs de l’espérance’ (Servitori della speranza).

Papa Francesco invita i giovani ad essere ‘lieti nella speranza’

Dopo la Giornata mondiale della Gioventù, svoltasi a Lisbona nello scorso agosto, oggi. festa di Cristo Re, si celebra nelle diocesi la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù sul tema ‘Lieti nella speranza’, secondo l’espressione di san Paolo, messaggio in cui papa Francesco invita i giovani a sperare nel Signore, camminando senza stancarsi, come ha scritto il profeta Isaia, in vista dell’anno giubilare del 2025:

Dai vescovi un messaggio di speranza per l’Italia

Ad Assisi si è conclusa la 78^ Assemblea Generale Straordinaria della CEI sotto la guida del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, a cui hanno partecipato il Nunzio Apostolico in Italia, card. Emil Paul Tscherrig, 202 membri e 10 Vescovi emeriti, alcuni rappresentanti di presbiteri, religiosi e religiose, degli Istituti secolari e della Consulta Nazionale delle Aggregazioni laicali.

Alla porta delle chiese

Koffi e Souradji, due giovani togolesi, uno cristiano, l’altro musulmano, non passano qui inosservati. Toccata terra, in dicembre scorso, a Lampedusa, in realtà, sono sbarcati nel Veneto. Dopo alcuni mesi, eccoli già in un’attività di volontariato originale, che incuriosisce le nostre parrocchie. Il loro sorriso africano, largo, aperto, si fa contagioso.

Papa Francesco ribadisce la necessità dell’adorazione eucaristica

Giornata intensa quella di oggi per papa Francesco, che dapprima ha incontrato i Rettori e gli Operatori dei Santuari che hanno partecipato al convegno internazionale, organizzato dal Dicastero per l’Evangelizzazione, ‘Il Santuario: casa di preghiera’, in quanto esso è innanzitutto un luogo per pregare ed è necessario che resti tale:

Mons. Trevisi mostra ai giovani san Giusto come modello

“San Giusto lo penso come un giovane, che ha dato la vita, che è stato legato a grosse pietre ma che è vivo”: lo ha detto il vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, nella solenne celebrazione in cattedrale del patrono di Trieste, san Giusto, concelebrata anche dall’arcivescovo emerito, mons. Giampaolo Crepaldi, ringraziando i fedeli per l’accompagnamento di questi primi mesi: “A tutti dico grazie per come mi state accompagnando in questi miei primi passi e a tutti chiedo scusa per i miei limiti e la mia inesperienza”.

Nella commemorazione dei defunti papa Francesco chiede la pace

Questa mattina papa Francesco ha celebrato una messa per la memoria dei defunti nel ‘War Cemetery’ di Roma, ricordando che tale giorno rimanda alla memoria di chi ci ha preceduto:

Sinodo dei Vescovi frutto dell’ascolto dello Spirito Santo

Questa sera è stata resa nota la relazione di sintesi del Sinodo, che aveva a tema ‘Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione’. e papa Francesco con un breve intervento ha ringraziato i membri della segreteria generale, gli assistenti spirituale, e tutti coloro che, con il loro lavoro nascosto, hanno permesso lo svolgimento dell’assise iniziata lo scorso 4 ottobre:

Da Firenze una marcia per la pace in Medio Oriente

“Ancora una volta il mio pensiero va a quanto sta accadendo in Israele e in Palestina. Sono molto preoccupato, addolorato, prego e sono vicino a tutti coloro che soffrono, agli ostaggi, ai feriti, alle vittime e ai loro familiari. Penso alla grave situazione umanitaria a Gaza e mi addolora che anche l’ospedale anglicano e la parrocchia greco-ortodossa siano stati colpiti nei giorni scorsi.

89.31.72.207