GLI EDITORIALI
-
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto » -
Per il card. Bassetti il ddl Zan è “scritto male” ma Saviano gli attribuisce il contrario. Anche la Chiesa adesso è strumentalizzata
18 Maggio 2021 di Dario CataldoPer Roberto Saviano anche il cardinale Gualtiero Bassetti, numero uno della Cei, sarebbe favorevole al ddl Zan, tanto da affidare al suo profilo Facebook un’affermazione che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Il Cardinal Zen dovrebbe apparire in tribunale a Hong Kong il 24 maggio, festa di Maria Ausiliatrice e di Nostra Madre di Sheshan, che coincide con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Chiesa in Cina
17 Maggio 2022 di Vik van BrantegemUna fonte a lui vicina ha detto che il Cardinale Joseph Zen Ze-kiun dovrebbe comparire in tribunale a Hong Kong il 24 maggio 2022. Leggi tutto » -
Il servizio pubblico dell’imperdibile “Eccles is saved” informa su “Un buon Papa si occupa della Cina”
17 Maggio 2022 di Vik van Brantegem“Parlava con un certo che-cosa-è nella sua voce, e se non effettivamente scontento, lungo dall’essere contento”. Leggi tutto » -
Il Caminante-Wanderer sulla liturgia e Papa Zelig. Peronismo allo stato puro: la distorsione permanente tra ciò che dice e ciò che fa
16 Maggio 2022 di Vik van BrantegemAtti e parole a cui non va data più importanza di quanto non ne abbiano. Parole che vengono portate via dal vento. Il peso è quello Leggi tutto » -
Il Presidente delle Misericordie d’Italia in Lituania: “Il dialogo, la fede, il rispetto e l’apertura alla reciproca cultura sono la risposta per sostenere il cammino verso la pace”
16 Maggio 2022 di Vik van BrantegemDi fronte a scenari di guerra come quello dell'Ucraina, così vicino alla Lituania, la risposta delle Misericordie per sostenere il cammino verso la pace. Leggi tutto » -
Il Cardinal Zen e la diplomazia fluida di Papa Francesco
16 Maggio 2022 di Andrea GagliarducciLa Santa Sede, che emerge dalle dichiarazioni del Papa, è incredibilmente debole. Lui è sempre un uomo solo al comando, mettendosi al di sopra di tutto. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (7). La grande assente: la Parola di Dio.
10 Febbraio 2021 di Fabio CittadiniOccorre porci con estrema lucidità e realismo un’altra domanda: come si può pretendere che la Parola dica qualcosa al gregge se non ha detto nulla al Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Addio a don Gino Belleri, libraio di sei Papi e vera “sala stampa parallela” vaticana
- Il Papa erige “Scholas Occurrentes” ad Associazione Privata di Fedeli
- Sinodo, i referenti diocesani della Chiesa in Italia si sono riuniti per la seconda volta
- Il vescovo polacco Zadarko chiede più aiuti all' Unione Europea per i rifugiati ucraini
- Il vescovo di Kikwit, Papa Francesco viene in Congo per incoraggiare la riconciliazione
- Venezia: imbrattata la facciata della Basilica del Redentore
- A Venezia l'incoronazione della Madonna Mesopanditissa
- Ecco come Caritas Internationalis affronta l’emergenza ucraina
- Papa Francesco, “la spinta evangelizzatrice non è mai venuta meno nella Chiesa”
- Il ricordo dell'archeologo cristiano De Rossi al complesso di San Callisto
Vatican News
- Scholas Occurrentes eretta come Associazione di fedeli a carattere internazionale
- Persona si dice in molti modi. Alla Laternanense un seminario interdisciplinare
- L'estremo saluto a don Di Piazza, sacerdote friulano sempre dalla parte degli ultimi
- Betori alla Cittadella della Pace con 30 giovani sacerdoti
- Pakistan: otto anni nel braccio della morte, l'epopea di una coppia cristiana
- Verso l’Incontro mondiale delle famiglie: chi ha i nonni non trema
- Ucraina: la comunità che diventa balsamo per il dolore
- Gallagher in partenza verso Leopoli e Kiev, per cercare dialogo e pace
- L'allargamento della Nato in risposta all'invasione russa dell'Ucraina
- Parolin: Praedicate Evangelium realizza uno dei principali fini del pontificato
-
Citazione spirituale