Tag Archives: Cina

Tolentino ricorda il beato Tommaso

“Carissimi fratelli un saluto dall’antichissima cappella della cattedrale di san Catervo di Tolentino. Vogliamo pregare con voi ricordando il beato fra Tommaso da Tolentino, ringraziando il Signore per la sua testimonianza, vogliamo pregare per i pastori delle Chiese locali. Come il Signore, attraverso il suo Spirito, ha sostenuto gli inizi della Chiesa attraverso la comunione degli apostoli, l’eucarestia, la preghiera e la carità, così oggi sostenga i suoi pastori al servizio del loro popolo e doni ancora nuovi e coraggiosi servitori alla sua Chiesa”.

Il Vaticano rompe con gli Usa e apre al comunismo cinese: scelta libertaria o liberticida?

Sono lontani i tempi in cui San Giovanni Paolo II saliva in cattedra in nome della lotta al comunismo. Lo sono altrettanto quelli di Benedetto XVI che a spada tratta difendeva i valori cristiani dell’Europa e in generale delle conquiste di libertà dell’occidentali.

“La Perla d’Oriente, Evoluzione della Chiesa Cattolica in Hong Kong”, il nuovo libro di p. Ticozzi

Chiesa cristiana Hong Kong

“La Perla d’Oriente, Evoluzione della Chiesa Cattolica in Hong Kong” di p. Sergio Ticozzi è il primo resoconto dettagliato della fondazione della Chiesa cattolica in Hong Kong, per opera in particolare del Pontificio Istituto delle Missioni Estere (PIME), che ne è stato la forza trainante per ben cento anni, dal 1867 al 1968. In tutto questo tempo la storia della Chiesa si è identificata con la storia del PIME.

Beato Tommaso da Tolentino apre la via verso la Cina

Tommaso nacque a Tolentino intorno al 1250 ed entrato giovanissimo nell’Ordine Francescano, fu tra i più accesi sostenitori dell’ideale di povertà in conformità della Regola e per questo motivo fu imprigionato due volte. Liberato dal carcere per intervento del generale dell’Ordine, Raimondo Godefroy, fu insieme ad Angelo Clareno, Marco da Montelupone, Pietro da Macerata ed Angelo da Tolentino nella missione di Armenia.

Papa Francesco invita a scoprire la bellezza del pentimento

Nell’aula ‘Paolo VI’ 7000 persone hanno assistito all’udienza generale di papa Francesco, che ha affrontato il tema della seconda beatitudine, ‘Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati’, invitando a ‘risvegliare la gente che non sa commuoversi del dolore altrui’, concludendola con un appello per la Siria e la Cina: