Tag Archives: card. Stanislaw Rylko
Il card. Ryłko lascia l’incarico di Arciprete di Santa Maria Maggiore: ‘Un privilegio servire la Madonna Salus Populi Romani

Il quotidiano ufficioso della Santa Sede informa che, da oggi, il cardinale lituano Rolandas Makrickas succede al card. Stanisław Ryłko, già presidente del Pontificio Consiglio per i Laici (2003-2016), come Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore (Roma).
Il Santo Padre ha ringraziato il porporato polacco, creato cardinale da Benedetto XVI nel Concistoro del 24 novembre 2007, per i quasi dieci anni di servizio in questa antica Chiesa, la sola basilica di Roma ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana (cfr. Ringraziamento e successione dell’Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, “L’Osservatore Romano”, 4 luglio 2025, p. 2).
La Basilica “Liberiana”, così conosciuta dal nome del fondatore, Papa Liberio (IV secolo), passa quindi nella cura di chi, finora, ne è stato Arciprete Coadiutore, il card. Makrickas appunto, nel momento in cui il card. Ryłko compie l’ottantesimo anno di età (è nato infatti il 4 luglio 1945 ad Andrychów, in Polona).
In occasione della cerimonia di insediamento di Ryłko come Arciprete di Santa Maria Maggiore, il 1° febbraio 2017, il cardinale affermò che quell’incarico conferito da Papa Francesco costituiva per lui «una grande responsabilità», in quanto si tratta del «più antico Santuario mariano dell’Occidente: risale al tempo del Concilio di Efeso del 431 che ha definito il dogma della Divina maternità di Maria».
Il card. Ryłko aggiunse anche che quella chiesa oggetto di tante visite e pellegrinaggi da parte di Bergoglio, «è la madre di tutti i santuari mariani nel mondo cristiano. È un vero monumento della fede e dell’amore di tante generazioni dii cristiani verso la Vergine Maria, venerata lì nella famosa icona della Salus Populi Romani».
Da polacco, il card. Ryłko ricordò infine che l’amore per la Madonna lo ha appreso fin da bambino e, per questo, disse di aver accolto la nomina del Santo Padre «con grande gioia e vedo in essa un vero privilegio di poter servire la Madonna Salus Populi Romani proprio in questa stupenda Basilica. Vedo in questa nomina anche una specie di incoronamento del mio lavoro, ormai di 30 anni, al servizio del Successore di Pietro, qui a Roma».
Il card. Ryłko, nel 2017, divenne Arciprete a seguito all’accettazione della rinuncia da parte dell’allora 81enne cardinale spagnolo Santos Abril y Castelló, che ha ricoperto il medesimo incarico per cinque anni (2011-2016).