GLI EDITORIALI
-
Cei: la missione è centrale per la formazione dei sacerdoti
13 Gennaio 2025 di Simone Baroncia“All’origine della formazione presbiterale sta la Parola di Dio che raggiunge il chiamato domandando di essere da lui accolta. Quando ciò avviene, la Parola comincia ad Leggi tutto » -
Il presidente della Repubblica Italiana indica persone per vivere l’anno nuovo
7 Gennaio 2025 di Simone BaronciaAnno nuovo con il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che domenica scorsa, a sorpresa, si è recato a Caivano, partecipando alla celebrazione eucaristica, officiata da Leggi tutto » -
La diplomazia di Papa Francesco resisterà alla prova del tempo?
1 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciLe sfide diplomatiche di Papa Francesco. Se la Santa Sede non ha una forte sovranità, perché dovrebbe essere ascoltata nell'assemblea delle nazioni? Leggi tutto » -
Le sfide del Giubileo
26 Dicembre 2024 di Andrea GagliarducciLa transizione da uomo di governo con una mentalità politica raffinata, a leader maximo della Chiesa. Come era nelle sue intenzioni fin dall'inizio. Leggi tutto » -
Natale di speranza: il coraggio silenzioso delle madri dimenticate
24 Dicembre 2024 di Simone Feder (psicologo e coordinatore dell’area ‘Giovani e Dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di Pavia)In attesa del Natale, il mio cuore è rivolto a tutte le mamme che, in questo periodo, mi hanno cercato, contattato e incontrato. Sono donne che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Abusi sessuali nelle Diocesi di Bolzano-Bressanone e di Piazza Armerina. Storia di insabbiamento e una avanguardia solitaria di trasparenza in Italia
22 Gennaio 2025 di Ivo PincaraRimaniamo in attesa di una parola del Presidente della CEI, Cardinale Matteo Maria Zuppi sugli abusi e coperture in Alto Adige e a Piazza Armerina. Leggi tutto » -
Colpo di scena al processo per la mostra blasfema di Carpi
22 Gennaio 2025 di Vik van BrantegemAnche se i fedeli si aspetterebbero una chiara, decisa, inequivocabile e manifesto posizione della gerarchia della Chiesa contro un male pubblico… Leggi tutto » -
Gisana, Murgano e Rugolo, pizzetti e merletti. Vescovo e Vicario Giudiziale di Piazza Amerina rinviati a giudizio. La Santa Sede ha inviato un Visitatore Apostolico
21 Gennaio 2025 di Ivo PincaraIl Vescovo Gisana e Mons. Murgano davanti al giudice Maria Rosaria Santoni del Tribunale di Enna il 26 maggio 2025 per fala testimonianza. Leggi tutto » -
Rapporto indipendente sugli abusi sessuali nella Diocesi di Bolzano-Bressanone nell’ambito del progetto “Il coraggio di guardare”
21 Gennaio 2025 di Ivo PincaraIl progetto “Il coraggio di guardare” parte da una visione per il futuro: “La Chiesa come luogo sicuro per bambini e giovani”, partendo dal Vangelo. Leggi tutto » -
L’autobiografia che non è veramente un’autobiografia
20 Gennaio 2025 di Andrea GagliarducciQuesto libro sembra piuttosto una scusa per ribadire i concetti cari al pontificato. C’è solo il Papa. Non c’è mai la Chiesa, che il Papa è Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sinodo 2023-2024: primo (parziale) bilancio.
6 Marzo 2024 di Fabio CittadiniA fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »
ACI Stampa
- Tanti i temi affrontati dal Consiglio Permanente della Cei
- Enrique Shaw, avanza la causa di beatificazione
- Papa Francesco: "La missione delle suore è di servire gli ultimi, e non di essere le serve di qualcuno"
- Sacro Collegio: il Cardinale Schönborn compie 80 anni
- Papa Francesco: "Sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la pace nel cuore”
- Il Papa: "Voglio che sappiate che il mio cuore è con il popolo di Los Angeles"
- Papa Francesco e la catechesi sull'Annuncio dell'Angelo a Maria, "riempita di grazia"
- Chiesa in Ungheria, la storia della Chiesa Greco Cattolica ungherese
- Polonia: il ministro dell’Istruzione vuole marginalizzare l’insegnamento di religione
- Il Vaticano e le stelle, alla Specola si studiano i risultati raggiunti grazie al telescopio James Webb
Vatican News
- Il Papa in video-chiamata con la parrocchia di Gaza: “Salam alaikum, prego per voi”
- CEI, avanti nell'impegno per la pace e contro gli abusi
- In dono al Papa una medaglia di pace di dall'Ucraina e un libro sul dramma di Rigopiano
- Gugerotti inviato dal Papa in Siria per portare ai cattolici il sostegno della Chiesa
- Si è spento a 102 anni padre Sabino Maffeo, "fedele strumento nelle mani di Dio"
- Guterres: caos climatico e sviluppo incontrollato dell’AI rischi per l'umanità
- Marco Polo, un viaggio musicale
- Il Papa: le suore devono crescere e formarsi. Chiamate al servizio, non a fare le serve
- Vienna, lascia il cardinale Schönborn. Nominato un amministratore apostolico
- Nicaragua, occupato il seminario di Matagalpa