Il Papa scriverà un’ enciclica sull’acqua?

Condividi su...

Una enciclica anche sull’acqua? Potrebbe essere la prossima sfida di Papa Francesco che oggi lo ha detto al presidente ungherese János Áder ricevuto in udienza con la moglie e quattro figli. Il presidente ha regalato al Papa una bottiglia di acqua di un santuario mariano in Ungheria e così ha detto al Papa: l’acqua è la sfida del XXI secolo. Di li la battuta del Papa.

Circa trenta minuti di colloquio privato con un interprete tra i due capi di stato. Il presidente ha donato al Papa anche un calice prezioso degli anni ’20 e una riproduzione delle lettere di San Paolo in Ungherese del 1500.

Questa nei Giardini vaticani alle 9.30 il Papa aveva incontrato il presidente dell’ Honduras Porfirio Lobo Sosa che regalato al Papa una statua di bronzo di 200 chili della Madonna di Suyapa. Nella successiva udienza in biblioteca il Papa ha regalato al presidente una medaglia del pontificato e una copia del documento di Aparecida.

Ecco i due comunicati ufficiali

Nella mattinata di oggi venerdì 20 settembre 2013, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, S.E. il Sig. János Áder, Presidente d’Ungheria, che successivamente ha incontrato l’Em.mo Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato dall’Arcivescovo Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.
Nel corso dei colloqui, svoltisi in un clima di cordialità, dopo aver evocato la lunga tradizione cristiana dell’Ungheria, è stata espressa soddisfazione per le buone relazioni bilaterali e per la proficua collaborazione tra la Chiesa cattolica e lo Stato, sancita anche dagli Accordi vigenti.
Ci si è poi soffermati sulla situazione internazionale, particolarmente sulle persistenti conseguenze in Europa della crisi economica internazionale, come pure sulla necessità di affrontarne gli aspetti etici e sociali. In tale contesto è stato illustrato l’impegno del Governo ungherese in favore della vita e della famiglia.
Infine, sono state trattate questioni di comune interesse come la salvaguardia del creato, l’impegno per la pace e per la libertà religiosa, con particolare attenzione alla situazione in Siria e ai problemi dei Cristiani nel Medio Oriente, ribadendo l’auspicio che si persegua con decisione la via del dialogo e del negoziato per porre una rapida fine al conflitto.

 

Stamani, venerdì 20 settembre 2013, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Presidente della Repubblica di Honduras, S.E. il Sig. Porfirio Lobo Sosa, è stato ricevuto in Udienza da Sua Santità Francesco. Successivamente ha incontrato Sua Em.za il Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato da S.E. Mons. Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.
Durante i cordiali colloqui, è stato espresso compiacimento per le buone relazioni tra Honduras e Santa Sede e per il dono di una statua di Nuestra Señora de Suyapa, Patrona della Nazione, offerta al Pontefice dal Capo dello Stato, che è stata collocata nei Giardini vaticani. Ci si è poi soffermati sul prezioso contributo che la Chiesa dà al Paese, specialmente in campo educativo e sanitario, come pure nei settori della carità e del contrasto alla povertà ed alla criminalità organizzata.
Nel prosieguo della conversazione si sono toccati alcuni temi etici quali la difesa della vita umana e della famiglia. È stata inoltre rilevata l’importanza di continuare l’impegno per favorire nel Paese la riconciliazione ed il bene comune.

151.11.48.50