L’angelus dell’Immacolata. Riflessione sul male e la vittoria sul peccato

Condividi su...

Il male, quello che la Chiesa chiama il ”peccato originale”, e’ ”un’evidenza schiacciante” nel mondo e all’interno delle persone: lo ha ricordato Benedetto XVI, oggi durante l’Angelus in piazza San Pietro, in occasione della festa liturgica cristiana dell’Immacolata Concezione. L’esistenza di tanto male – ha spiegato papa Ratzinger – viene dal ”dramma della liberta”’, che Dio – come attesta il racconto della genesi – ha lasciato all’uomo.

”Carissimi, in Maria Immacolata, noi contempliamo il riflesso della bellezza che salva il mondo: la bellezza di Dio che risplende sul volto di Cristo. In Maria questa bellezza e’ totalmente pura, umile, libera da ogni superbia e presunzione”.

In considerazioni tutte spirituali, Benedetto XVI ha ricordato come Maria, la ”nuova Eva”, sia stata scelta tra tutte le donne per creare il cammino verso la santita’ e la vittoria sul peccato. Nel pomeriggio, appuntamento in piazza di Spagna, per l’omaggio all’Immacolata.

151.11.48.50