Bambini e social media: le verità inquietanti sui rischi e i pericoli
[Korazym.org/Blog dell’Editore, 16.08.2023 – Vik van Brantegem] – Riceviamo da Jacopo Coghe, il Portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus e volentieri pubblichiamo la segnalazione della puntata speciale della sua rubrica di Restiamo Liberi in cui parla dei numerosi pericoli a cui sono quotidianamente esposti i bambini sui social e dei rischi per la loro salute mentale, in dialogo con due esperti del settore: Sara Pongiluppi, formatrice e coach esperta di igiene digitale e Gabriele di Marco, psicologo e psicoterapeuta; e con un ospite speciale: Pier Giorgio Sermarini, Vicepresidente dell’Associazione San Giovanni Paolo II.
Coghe pone una serie di domanda: avete figli, nipoti o lavori nel campo dell’educazione? I vostri bambini usano lo smartphone o sono iscritti a piattaforme social? Siete consapevoli di quanto tempo passino su queste piattaforme? Conoscete i pericoli dell’iperdigitalizzazione sui bambini?
Sempre più studi dicono che i bambini e gli adolescenti possono subire danni psicologici gravi sui social. E ora gli Stati Uniti lanciano l’allarme ufficiale: “i social media presentano profondi rischi per i bambini”. Ad affermarlo è stato il Surgeon General, ovvero il responsabile della salute pubblica negli USA, Vivek H. Murthy. In un rapporto approfondito di 19 pagine, il Dott. Murthy ha esaminato il legame tra i social media e la salute mentale dei bambini e degli adolescenti. Le conclusioni del suo rapporto sono più che preoccupanti.
Ascoltate Jacopo Coghe nella puntata Restiamo Liberi di Pro Vita & Famiglia Onlus, per capire cosa è emerso dal rapporto del Surgeon General statunitense e per comprendere come possiamo difendere i nostri figli dai rischi dell’iperdigitalizzazione.
Come si può ascoltare nel video, l’iperdigitalizzazione dei bambini e degli adolescenti rappresenta un rischio concreto per la loro salute mentale. Di fronte a questa pericolosa minaccia, come genitori, nonni e persone impegnate nel mondo dell’educazione siamo chiamati a comprenderne i meccanismi e le principali conseguenze se vogliamo difendere la salute dei più piccoli.
Nel video vengono alcuni chiarimenti e date risposte importanti assieme a due specialisti del settore e grazie anche al prezioso contributo di un ospite speciale.
La consapevolezza è la prima arma di difesa. Però, molti genitori non conoscono ancora i pericoli a cui sono esposti i loro figli sui social media. Perciò, Jacopo Coghe chiede di aiutarlo a mettere al corrente più famiglie condividendo il video sui rischi dei social per la salute mentale dei bambini, con la vostra famiglia, i vostri amici e con tutti i vostri contatti di Facebook, Instagram, Whatsapp e Telegram.
Pro Vita & Famiglia Onlus si sta mobilitando per contrastare questo nuovo fenomeno e Jacopo Coghe afferma che un possibile punto di partenza potrebbe essere il disegno di legge presentato al termine dell’indagine conoscitiva della VII Commissione del Senato nel quale si richiede di vietare l’uso dei social network sotto i 13 anni.
Poi, l’associazione indagherà studierà soluzioni e agirà strategicamente, con l’unico interesse la lotta per il benessere dei nostri bambini, delle future generazioni.