Se un bambino può vivere senza una mamma o un papà, a maggior ragione un adulto può vivere senza un bambino

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 21.06.2023 – Vik van Brantegem] – Riportiamo di seguito un messaggio di Maria Rachele Ruiu sulla pratica dell’utero in affitto. È nata nel 1983 a Roma. Sposa e madre, consegue la Laurea in Psicologia alla Sapienza. È counsellor professionista socio educativo e ha conseguito un attestato in Sviluppo Manageriale alla Luiss Business School. Ha collaborato con il Dono Onlus, accompagnando un team di donne che subivano le conseguenze di un aborto volontario o eugenetico. Nel 2013 replica in Italia La Manif Pour Tous, diventata poi Generazione Famiglia e attualmente e membro del Consiglio direttivo di Pro Vita & Famiglia Onlus e responsabile dei progetti dell’associazione.
Distopica la società in cui da una parte si accusano le istituzione di non voler riconoscere una bugia tanto palese come quella che due donne o due uomini possano generare un figlio, e dall’altra si difendono due adulti che per realizzare la pretesa di essere genitori decidono di ricreare a tavolino la tragedia di bimbi orfani di mamma o papà, vivi.
E che vergogna, fatemelo dire quanto sia vergognoso usare i bambini come fendenti, come scudi umano per vedersi riconoscere dei privilegi: folle chi lascia interviste fingendo che quei bimbi non avranno pediatri, scuola, o possibilità di tempo ricreativo. Di sicuro c’è che quei bimbi non avranno mai la mamma, o il papà, perché qualcuno ha pensato che andava bene così, pur di.
Fatele a viso scoperto le vostre battaglie.
In Italia non c’è alcun bambino discriminato dalle istituzioni o dalla società, ringraziando il Cielo; e proprio per questo per il principio di non discriminazione tutti i bambini hanno diritto alla verità: per venire al mondo c’è bisogno (e diritto!) di mamma e papà.
A ledere il diritto di questi bambini, non è lo Stato che pretende, come giusto che sia, che sui documenti sia attestata la verità, che non ci siano scritte bugie, ma chi gli ha negato a tavolino per sempre mamma o papà.
Basta uteri in affitto!
Basta commercio di gameti umani!
Basta mercato dei figli, pretesi come fossero un bene di cui disporre!
Se un bambino può rinunciare ad una mamma o un papà, a maggior ragione un adulto può rinunciare ad un bambino.
Colpa nostra, colpa grave, se tacessimo.
Se accettassimo di chiamare diritti, i desideri.
Se accettassimo che basta un portafoglio per comprare il diritto di un bambino di stare con mamma e papà.
Anche se tutti, NOI NO.
Maria Rachele Ruiu
Articolo collegato
Firma la petizione per rendere l’utero in affitto un reato universale – 20 giugno 2023