Il presidente del Brasile in udienza dal papa

Condividi su...

Un colloquio privato durato 24 minuti, quello tra papa Benedetto XVI e il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva. Occasione della visita è stata la firma dell’Accordo tra la Santa Sede ed il Brasile che riconosce la personalità giuridica della Chiesa. Durante l’udienza, il papa e Lula hanno affrontato la questione delle politiche sociali e del ruolo della famiglia per contrastare la violenza e il degrado sociale in Brasile.

“Si è poi sottolineata – spiega un comunicato della sala stampa della Santa Sede – la collaborazione tra la Chiesa e lo Stato in vista della promozione dei valori morali e del bene comune non solo nel Paese, ma in modo speciale in favore dell`Africa”. “Al riguardo, dopo aver ricordato la grata visita che il Santo Padre ha compiuto nel Paese nel maggio 2007, in occasione della V Assemblea Generale dell`Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi ad Aparecida, è stato espresso compiacimento per la firma dell`Accordo fra la Santa Sede e il Brasile, avvenuta successivamente nel contesto della stessa visita”.

151.11.48.50