Vent’anni di Pro Flandria. Imprenditori e accademici fiamminghi guardano alla formazione dello Stato in Europa oggi

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 20.09.2022 – Vik van Brantegem] – Pro Flandria celebra il suo quarto lustro con un convegno che si svolgerà sabato 1° ottobre 2022 a Brussel, con un ampio programma interamente dedicato al tema La formazione dello Stato in Europa.

Dichiarazione d’intenti di Pro Flandria
Pro Flandria è una rete di imprenditori e accademici fiamminghi, che si impegna per le Fiandre indipendenti. Il lavoro di Pro Flandria per il benessere si basa su tre principi: imprenditorialità, valori e autogoverno regionale.
Pro Flandria non vuole stare a guardare mentre i frutti del lavoro di generazioni vengono sprecati e la futura prosperità delle Fiandre messo in pericolo. Pro Flandria vuole fare uno sforzo per dare al popolo delle Fiandre e in particolare ai giovani più opportunità per svilupparsi e prendere il controllo del proprio futuro.
Le regole dello stato di diritto e del buon governo, che sono costantemente disattese dal Belgio, devono essere urgentemente ripristinate; i privilegi dei gruppi contrari al bene comune devono essere ridotti. È inaccettabile che i Fiamminghi – che costituiscono la maggioranza della popolazione belga e produce la stragrande maggioranza del prodotto interno lordo e delle esportazioni belghe – non contino politicamente proporzionalmente. È inaccettabile che continuino a sussistere squilibri sistematici tra Nord e Sud, che una manifesta mancanza di lealtà federale permei la politica e che la Costituzione e le Leggi linguistiche più elementari siano sistematicamente violate. A causa degli enormi trasferimenti finanziari annuali dalle Fiandre (che ammontano a circa 15 miliardi di euro l’anno), lo stesso governo fiammingo ha risorse insufficienti per soddisfare i maggiori bisogni della popolazione e per prepararsi al futuro delle Fiandre.
Il buon governo richiede indipendenza. Le Fiandre e la Wallonia devono quindi prendere in mano il loro destino ed entrare nell’Unione Europea come Stati indipendenti, sull’esempio della Repubblica Ceca e della Slovacchia e degli Stati federati dell’ex Jugoslavia. L’indipendenza richiede nazionalismo ma non esclude la cooperazione e la solidarietà. Le Fiandre indipendenti coopereranno meglio e mostreranno maggiore solidarietà con i veramente bisognosi in patria e all’estero, in Wallonia e nel mondo. Pro Flandria desidera quindi diffondere positivamente l’immagine delle Fiandre in Europa e nel mondo e rafforzarvi l’identità fiamminga.
Pro Flandria non fa politica partitica, ma contrasta l’antipolitica per una preoccupazione democratica. Ciò richiede un dialogo aperto con tutte le parti, senza distinzioni e senza esclusive. I cittadini riacquisteranno fiducia nelle istituzioni solo se le percepiranno come rappresentative. Questo non è il caso delle attuali istituzioni belghe, perché la maggioranza democratica fiamminga è neutralizzata da ogni tipo di manipolazione ed è di fatto retrocessa a minoranza.
Pro Flandria è attaccata alle norme e ai valori che stanno alla base della società occidentale. Nella nostra visione lungimirante di diritti e doveri, la famiglia è la pietra angolare della società, che vogliamo proteggere da qualsiasi attacco alla sua identità e individualità, e dove la responsabilità sostenibile e la cura reciproca sono centrali. Le persone che vogliono stabilirsi qui in modo permanente e scelgono le Fiandre, i suoi valori e le sue norme meritano tutto l’aiuto di cui hanno bisogno per integrarsi armoniosamente; questo aumenta le possibilità di successo del nostro progetto futuro congiunto.
Pro Flandria si impegna per una Fiandra indipendente e democratica in cui il libero mercato come modello economico sia fondamentale, ma con le necessarie correzioni sociali e con un occhio di riguardo alla giustizia e all’equità.
Il convegno di Pro Flandria sul tema Formazione dello Stato in Europa
Brussel, 1° ottobre 2022
Prima della parte pubblica, il Ministro Presidente delle Fiandre, Jan Jambon, invita tutti i relatori nel pomeriggio all’Errera-huis per l’accoglienza.
Il programma pubblico
14.30 – 16.30: Sessione accademica in collaborazione con VIVES (KULeuven) sul tema La creazione di Stati indipendenti in Europa, nella Sala De Schelp del Parlamento fiammingo (IJzerenkruisstraat 99 a Brussel).
Diversi professori di fama internazionale forniscono informazioni sulla formazione dello Stato in diversi Paesi europei.
Questa sessione accademica, con possibilità di porre domande, viene svolta interamente in lingua inglese.
Intervengono:
– Ministro Presidente delle Fiandre, Jan Jambon: Introduzione celebrazione 20 anni Pro Flandria
– Professore di Economia, Joep Konings (Nazarbayev University Graduate School of Business e VIVES-Vlaams Instituut voor Economie en Samenleving (Istituto Fiammingo per Economia e Società), KU Leuven): Introduzione e moderazione
– Professore di Diritto costituzionale, Chris McCorkindale (Università di Glasgow): Scozia
– Professore di Economia, Elisenda Paluzie (Università di Barcellona): Catalogna
– Professore di Economia, David Stadelmann (Universität Bayreuth): Svizzera
– Professori di Economia, Jan e Jarko Fidrmuc (Université de Lille e Zeppelin Universität Friedrichshafen): Repubblica Ceca e Slovacchia
– Professore di Economia Geert Jennes (Hochschule Osnabrück; ricercatore affiliato VIVES, KU Leuven): Conclusioni
17.00 – 18.00: Diplomatici ed esperti discutono del tema Importanza dei contatti internazionali per le Fiandre, nella Sala De Schelp del Parlamento fiammingo (IJzerenkruisstraat 99 a Brussel).
Da questa sessione, l’intero programma sarà in lingua neerlandese.
Intervengono:
– Professore di Scienze Politiche, Bart Maddens (KU Leuven): Introduzione e moderazione
– Claire Tillekaerts, ex amministratore delegato di Flanders Investment and Trade: Le Fiandre nel mondo degli affari internazionali
– Axel Buyse, ex Rappresentante diplomatico delle Fiandre nei Paesi Bassi e nell’Unione Europea: Le Fiandre e il delta d’oro come ponte verso una diplomazia fiamminga a tutti gli effetti
– Geert Bourgeois. ex Ministro Presidente delle Fiandre: Più patriottismo fiammingo anche nei contatti (commerciali) internazionali
– Professore di Scienze Politiche, Bart Maddens (KU Leuven): Conclusioni
18:30 – 19:30: Ricevimento nei saloni di De Warande (Zinnerstraat 1 a Brussel)
19.30 – 21.00: Imprenditori discutono sul tema Opportunità economiche negli Stati indipendenti, in De Warande (Zinnerstraat 1 a Brussel)
Intervengono:
– John Dejaeger, Presidente di Pro Flandria: Discorso di benvenuto
– Dirk Vyncke, ex amministratore delegato di Vyncke Industries: Più democrazia = più imprenditorialità = più prosperità
– Jozef Dauwe, avvocato: Laudatio seguita dalla consegna del titolo onorifico “Nuovo maestro fiammingo” a Fernand Huts, imprenditore fiammingo, mecenate e Presidente di Katoen Natie
– Fernand Huts, relatore principale
– John Dejaeger, Presidente Pro Flandria: Discorso di chiusura
21:00 – 23:30: Cena a buffet e Serata di interazione