Rio de Janeiro 2013, i Focolarini arrivano da tutto il mondo
Il momento si avvicina, la festa dei giovani di tutto il mondo è ormai alle porte. Rio de Janeiro si prepara ad accogliere 2 milioni di ragazzi per la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù e tra questi il Movimento dei Giovani dei Focolari, che da molto tempo si prepara attivamente per la riuscita di questa GMG targata Benedetto XVI e Papa Francesco.
I giovani dei Focolari partecipano alla GMG di Rio inseriti nei gruppi regionali o nazionali organizzati dalle chiese locali. Alcuni collaborano direttamente con l’organizzazione dell’evento, inseriti nello staff, altri sono tra i 60 mila volontari al servizio dei partecipanti, animando anche diverse catechesi.
“La GMG apre i nostri orizzonti, ci aiuta a crescere nella fede e a farci sempre più forti nelle difficoltà quotidiane: all’Università, al lavoro, a casa. Lascia un segno per sempre e siamo sicuri che sarà così anche qui” – così commentano Mariá e Leandro, due giovani dei Focolari di Rio de Janeiro, attivi in prima persona con tanti altri nella preparazione del grande evento mondiale.
Il movimento dei Giovani Focolari in maniera particolare sta lavorando su alcuni fronti in questa GMG 2013.
Soprattutto, la preparazione del musical “A santitade veste jeans” in commemorazione della Beata Chiara Luce Badano, uno spettacolo sulla sua vita da ragazza ricolma di Dio (Benedetto XVI ha parlato di Chiara Luce come un esempio di coerenza cristiana: “È stata per tutti un raggio di luce”,la sua vita è stata breve, ma è un messaggio stupendo, diciannove anni pieni di vita, di amore, di fede”) sarà proposto ai partecipanti il giorno 24 luglio, in due sessioni alle 15.00 e alle 18.00, nel Grande Auditorio della “Cidade das Artes”, a Barra da Tijuca. Il libro “25 minutos: a vida de Chiara Luce Badano” di Franz Coriasco, un suo amico agnostico, sarà distribuito in 500 mila copie.
Chiara Luce era una ragazza semplice che ha dovuto combattere con una malattia incurabile, ma è proprio nella sofferenza e nel dolore che ha conosciuto la grazia e l’amore infinito di Dio. E il suo esempio da piccola diciannovenne che ha sconfitto l’amarezza e il dolore della morte sicuramente aiuterà i giovani di tutto il mondo ad avvicinarsi a Dio anche nelle sofferenza e nei dispiaceri più grandi.
Un altro fronte attivo per la GMG di Rio dei Focolari è il gruppo musicale Gen Rosso, il quale terrà la serata del 24 luglio nel Centro di Convegni “Rio Centro”, lo spettacolo “Dimensione indelebile”. Il Gen Rosso è inserito anche nel gruppo di oltre 50 artisti che animeranno il programma del 27 luglio, quando i giovani si riuniranno a Guaratiba per la veglia col Papa. Questa volta presenteranno un pezzo di “Streetlight” , che racconta una storia vera, quella di Charles Moats (1951 – 1969)che cresce nei ghetti di Chicago e rimane fedele ai suoi ideali legati al Vangelo, nonostante le difficoltà e l’odio che sperimenta, si decide per la non violenza e vive la sua scelta con coerenza, anche a costo della propria vita. Al progetto collaborano dal vivo 200 giovani di varie associazioni attive nella cura da dipendenze.
Nel contesto della GMG è stato pianificato un incontro interreligioso per 200 delegati di tutto il Brasile. Ha come finalità fare conoscere iniziative di dialogo in atto e dibattere su azioni concrete. Avrà luogo la mattina del 21 luglio, alla Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro. I Focolari partecipano nella preparazione e saranno presenti con alcuni delegati. L’idea dell’incontro è nata dal gruppo di giovani cristiani, ebrei e musulmani che si riunisce mensilmente a Rio.
Le numerose iniziative, la promozione di eventi e spettacoli, il clima di generosità contagiosa, tipico della GMG, insieme alla condivisione delle esperienze di donazione di chi è impegnato in questo campo, sarà un motivo di incoraggiamento per andare incontro a chi, giovane o meno, si trova nel bisogno e per festeggiare, con Papa Francesco, il dono della vita e della giovinezza, per cementare la fede in quelli che sono gli uomini e le donne di domani.