Rosario in Vaticano davanti alla Sacra Icona di Maria Knotenlöserin

Giovedì 20 gennaio 2022 alle ore 20.00 nella Chiesa di Sant’Anna in Vaticano, il Cardinale Angelo Comastri guiderà la recita mensile del Santo Rosario davanti alla Sacra Icona di Maria Knotenlöserin (la Madonna che scioglie i nodi, una particolare devozione alla Vergine Maria che nasce in Germania all’inizio del 1700).

Il nobile Wolfgang von Langenmantel e Sophie Imhoff si sposarono nel 1612 ma, dopo poco tempo, circa tre anni, il loro matrimonio entrò in crisi tanto che iniziarono a considerare seriamente l’idea del divorzio. Prima della completa separazione, Wolfgang decise di chiedere aiuto nel vicino monastero di Ingolstad, a 70 Km da Ausburg, dove risiedeva il gesuita Padre Jakob Rem, conosciuto e stimato da tutti per il suo discernimento e la sua profondità spirituale. Il gesuita decise di affidare questa grave situazione all’intercessione della Madonna e insieme pregarono con intensità e devozione invocando l’aiuto di Maria “tre volte ammirabile”. La coppia sperimentò gli effetti positivi della preghiera a Dio tramite Maria. Grazie ai diversi momenti di preghiera con il padre Jakob davanti all’altare della Vergine Maria, la situazione degli sposi cambiò in modo progressivo fino alla mutua riconciliazione.
Il 28 settembre 1615 avvenne un evento straordinario davanti a Padre Jakob nella cappella del monastero. Durante la preghiera per Wolfgang e Sophie i nodi di un nastro si sciolsero miracolosamente e il nastro acquistò un colore splendente, come nuovo. Probabilmente si trattava del nastro matrimoniale dei coniugi in crisi. Durante ogni matrimonio infatti le mani degli sposi venivano legate tra loro come segno di un legame indissolubile. Quel nastro, forse ripreso dal gesuita per la speciale preghiera, si sciolse e divenne nuovamente bianco splendente come il giorno del matrimonio.
Lì dove il perdono è impossibile per gli uomini – stretti dal rancore, dal risentimento, dall’orgoglio e dall’odio – solo l’intervento dell’Amore di Dio può far possibile la riconciliazione.
Passarono gli anni e il nipote di Wolfgang e Sophie, Hieronymus Ambrosius von Langenmantel, scelse la vita religiosa e divenne Canonico della Chiesa di Sankt Peter am Perlach in Augsburg. Hieronymus dedicò una delle cappelle della chiesa alla memoria della sua famiglia e commissionò una pala d’altare per ricordare il matrimonio dei suoi nonni, salvato grazie all’intercessione della Vergine Maria. L’autore del quadro della Beata Vergine del Buon Consiglio fu il pittore Johann Melchior Georg Schmittdner, che completò l’opera tra il 1699 e il 1700.

La Vergine Maria è raffigurata in Cielo secondo la gloriosa descrizione congiunta della Genesi (Gn 3,15) e dell’Apocalisse (Ap 12,1), come una giovane donna, bella, vestita di rosso con un drappo blu come mosso dal vento sopra le spalle e i fianchi. Ben visibile sulla parte alta del quadro è la colomba simbolo dello Spirito Santo: Maria è il tempio dello Spirito Santo! ed è colei “che scioglie i nodi” che ci soffocano nella vita. Sulla testa ha una corona di stelle e la luna sotto i suoi piedi che, contemporaneamente, schiacciano la testa al serpente. Maria l’Immacolata ha un atteggiamento sereno, ma è tutta concentrata sul compito che le è affidato, sciogliere i grossi e piccoli nodi di un nastro bianco, aggrovigliato.
Gli Angeli, servitori e strumenti di Dio per accompagnare gli uomini, occupano un posto di rilievo nel quadro. Il nastro con i nodi di tutti i tipi è offerto alla Vergine da sinistra da un angelo, per poi lasciarlo scivolare a destra, ormai libero e liscio, nelle mani di un altro angelo.
Nella parte inferiore del quadro vediamo l’Arcangelo Raffaele che tiene per mano Tobia. Nella Bibbia, Tobia ci presenta la storia di come Dio, servendosi dell’Arcangelo Raffaele, il cui nome significa “Dio guarisce”. La figura del Tobia rappresenta Wolfgang che viene accompagnato verso il convento gesuita, luogo di salvezza per il suo matrimonio.
Così nasce attorno a questa quadro di Maria Knotenlöserin, la Madonna che scioglie i nodi una devozione: si ricorre a lei soprattutto per i problemi famigliari.

Preghiera a Nostra Signora che scioglie i nodi
Vergine Maria, Madre del bell’Amore, Madre che non ha mai abbandonato un figliolo che grida aiuto, Madre le cui mani lavorano senza sosta per i suoi figlioli tanto amati, perché sono spinte dall’amore divino e dall’infinita misericordia che esce dal Tuo cuore volgi verso di me il tuo sguardo pieno di compassione. Guarda il cumulo di “nodi” della mia vita.
Tu conosci la mia disperazione e il mio dolore. Sai quanto mi paralizzano questi nodi Maria, Madre incaricata da Dio di sciogliere i “nodi” della vita dei tuoi figlioli, ripongo il nastro della mia vita nelle tue mani.
Nelle tue mani non c’è un “nodo” che non sia sciolto.
Madre Onnipotente, con la grazia e il tuo potere d’intercessione presso tuo Figlio Gesù, mio Salvatore, ricevi oggi questo “nodo” (nominarlo se possibile…). Per la gloria di Dio ti chiedo di scioglierlo e di scioglierlo per sempre. Spero in Te.
Sei l’unica consolatrice che Dio mi ha dato. Sei la fortezza delle mie forze precarie, la ricchezza delle mie miserie, la liberazione di tutto ciò che mi impedisce di essere con Cristo.
Accogli il mio richiamo. Preservami, guidami proteggimi, sii il mio rifugio.
Maria, che scioglie i nodi, prega per me.
Madre di Gesù e Madre nostra, Maria Santissima Madre di Dio; tu sai che la nostra vita è piena di nodi piccoli e grandi. Ci sentiamo soffocati, schiacciati, oppressi e impotenti nel risolvere i nostri problemi. Ci affidiamo a te, Madonna di Pace e di Misericordia. Ci rivolgiamo al Padre per Gesù Cristo nello Spirito Santo, uniti a tutti gli angeli e ai Santi. Maria incoronata da dodici stelle che schiacci con i tuoi santissimi piedi la testa del serpente e non ci lasci cadere nella tentazione del maligno, liberaci da ogni schiavitù, confusione e insicurezza. Dacci la tua grazia e la tua luce per poter vedere nelle tenebre che ci circondano e seguire la giusta strada. Madre generosa, ti presentiamo supplichevoli la nostra richiesta d’aiuto. Ti preghiamo umilmente:
- Sciogli i nodi dei nostri disturbi fisici e delle malattie incurabili: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi dei conflitti psichici dentro di noi, la nostra angoscia e paura, la non accettazione di noi stessi e della nostra realtà: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi nella nostra possessione diabolica: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi nelle nostre famiglie e nel rapporto con i figli: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi nella sfera professionale, nell’impossibilità di trovare un lavoro dignitoso o nella schiavitù di lavorare con eccesso: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi dentro la nostra comunità parrocchiale e nella nostra Chiesa che è una, santa, cattolica, apostolica: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi fra le varie Chiese cristiane e confessioni religiose e dacci l’unità nel rispetto delle diversità: Maria ascoltaci!
- Sciogli i nodi nella vita sociale e politica del nostro Paese: Maria ascoltaci!
- Sciogli tutti i nodi del nostro cuore per poter essere liberi di amare con generosità: Maria ascoltaci!
Maria che sciogli i nodi, prega per noi tuo Figlio Gesù Cristo nostro Signore. Amen.
Supplica a Maria che scioglie i nodi
O Vergine Immacolata, Vergine Benedetta, Tu sei la dispensatrice universale di tutte le Grazie di Dio. Sei la speranza di ogni uomo e la mia speranza. Ringrazio sempre ed in ogni momento il mio amato Signore Gesù che mi ha permesso di conoscerti, e mi ha fatto capire come posso ricevere le Grazie Divine ed essere salvato. Questo modo sei Tu stessa, Augusta Madre di Dio, perché so, grazie principalmente ai Meriti di Gesù Cristo, e poi alla Tua intercessione che io posso raggiungere la Salvezza Eterna. O mia Signora che sei stata così sollecita nel visitare Elisabetta, per santificarla, Ti prego, affrettati a venire a visitare la mia anima. Meglio di me, Tu sai quanto sia misera e quanti mali l’affliggono: affezioni sregolate, cattive abitudini, peccati commessi e tante gravi malattie che possono solo portarla alla morte eterna. Solo da Te dipende guarire la mia anima da tutte le sue infermità e sciogliere tutti i “nodi” che l’affliggono. Prega per me, o Vergine Maria, e raccomandami al Tuo Divin Figlio. Meglio di me Tu conosci le mie miserie e i miei bisogni. O Madre mia e dolce Regina prega per me il Tuo Figlio Divino e ottienimi di ricevere le Grazie che mi sono più necessarie ed essenziali per la mia Salvezza Eterna. Io mi abbandono completamente a Te. Le Tue preghiere non sono mai state respinte da Lui: sono le preghiere di una Madre al suo Figlio; e questo Figlio Ti ama così tanto, che Egli fa tutto ciò che Tu desideri al fine di aumentare la Tua Gloria e di testimoniare il grande amore che Egli prova per Te. O Maria, esaudisci le mie preghiere.
Ricordati
di San Bernardo di Chiaravalle
Ricordati, o dolcissima Vergine Maria, che non abbiamo mai sentito dire che nessuno di quelli che hanno chiesto la tua protezione, implorato il tuo soccorso e chiesto la tua intercessione siano stati da Te abbandonati. Animato da una tale fiducia, o Vergine tra le Vergini, o Madre mia, vengo da Te, e mentre soffro sotto il peso dei miei peccati, mi prostro ai tuoi piedi. O Madre del Verbo, non rifiutare le mie preghiere, ma ascoltale favorevolmente ed esaudiscile. Amen.
La Novena a Maria che scioglie i nodi
La Novena a Maria che scioglie i nodi è conosciuta anche come la “Novena che sconfigge il diavolo”. Infatti, secondo quanto raccontato dall’esorcista cappuccino Padre Cipriano de Meo, è stato lo stesso diavolo, durante un esorcismo, a confessare che fu quella novena – recitata dalla moglie di un posseduto – a distruggere il piano omicida verso il povero sfortunato. Da quel momento l’esorcista consigliò di pregare Maria proprio tramite questa particolare novena che distrugge i piani di Satana.