L’anno vecchio si è concluso pieno di grazia e l’anno nuovo è iniziato con segni inconfondibili al Santuario della Madre di Dio a Florencja

Condividi su...

Ad ogni inizio di un nuovo anno è consuetudine fare un bilancio di quello che si è vissuto nell’anno appena trascorso, ringraziando l’Altissimo per i doni e le grazie ricevute, per intercessione dei santi protettori, la Madre di Dio, San Giuseppe e San Charbel, San Michele Arcangelo e San Giorgio, San Giovanni Paolo II e San Padre Pio. È un momento in cui i ricordi di quanto vissuto portano il pensiero verso i propositi e i progetti per il futuro. Il futuro che inizia oggi, non domani, come disse San Giovanni Paolo II.

Celebrando il solenne Te Deum di ringraziamento a fine anno, siamo stati invitati ad affidarci al Padre Misericordioso e di renderci disponibile per quanto ha progettato per noi e dato come missione. Il passato non torna, ma chi ha il dono della Fede sa, che la vita è un prezioso dono di Dio, con il solo fine di essere un pellegrinaggio verso la santità e la vera Vita. Ma sa anche che è proprio dal passato che deve ripartire, perché il passato suggerisce modi nuovi di affrontare il tempo che il Padre Onnipotente vorrà ancora donare. Tante volte non teniamo conto che il Signore è vicino, come i papà e le mamme ai propri figli. E come i genitori, ancora di più, è vicino Dio nel cammino della vita, con l’aiuto e la guida di Maria Santissima, Madre di Dio e Madre nostra. Dopo aver fatto festo per il dono del Divin Figlio negli ultimi giorni dell’anno appena terminato, il primo giorno dell’anno nuovo abbiamo fatto festa per il dono della Mamma Celeste.

«Passato l’anno – scrisse San Giovanni XXIII – noi continuiamo l’esercizio della nostra devozione di buoni cristiani, dovuta alla gran Madre di Dio, a Lei chiediamo pure di intercedere per noi da Gesù Figlio suo, le grazie di ordine temporali perché di tutto ha bisogno questa nostra vita. Le mete del nostro viaggio qui in terra sono lontane e difficili e hanno bisogno di guida e sollievo».

Laudetur Jesus Christus.
Nunc et semper.

L’augurio che ci arriva dalla parrocchia-santuario di Nostra Signora dell’Assunta e San Charbel della Chiesa Cattolica Nazionale a Florencja vicino a Iłża in Polonia – e da Padre Jarosław Cielecki, il parroco-custode – è espresso nelle parole dal Libro dei Numeri (6, 24-26):

«Ti benedica il Signore e ti protegga.
Il Signore faccia brillare il suo volto su di te e ti sia propizio.
Il Signore rivolga su di te il suo volto e ti conceda pace».

Tutti hanno sentito che Cristo li ama

L’ultimo giorno dell’anno vecchio, Padre Jarek ha completato la prima tappa delle sue visite pastorali – il cosiddetto “Canto Natalizio” – iniziate il lunedì dopo Pasqua. Dapprima ha visitato le famiglie della sua parrocchia a Florencja e poi si è recato presso le persone appartenenti alla Famiglia ecumenica di San Charbel di cui è la guida spirituale. Poi, ha visitato anche coloro che vengono in pellegrinaggio all’eremo di San Charbel e al santuario della Madre di Dio da diverse parti della Polonia. Molti di loro partecipano anche alla Santa Messa quotidiana trasmessa in diretta streaming, collegandosi via Internet:

  • Portale Charbel TV sul Sito Padrejarek.pl: QUI.
  • Portale Charbel TV sul Canale YouTube Saint Charbel: QUI.
  • Pagina Facebook di Padrejarek.pl: QUI.

Quando il 31 dicembre Padre Jarek è tornato in parrocchia, dopo un viaggio di cinque giorni, il contachilometri della sua macchina segnava 661 km. Visiterà altre Case di Preghiera di San Charbel e famiglie alla fine di gennaio, dopo il ritorno dall’Italia, dove è stato invitato per benedire molte case e famiglie (come di consueto, verrà benedire anche casa mia).

Dopo la Santa Messa serale di San Silvestro, Padre Jarek ha cantato un solenne Te Deum di ringraziamento per l’anno 2021 e 15 minuti dopo la mezzanotte ha celebrato la Santa Messa di Capodanno.

Durante le visite del “Canto Natalizio” nelle città meridionali della Polonia, Padre Jarek ha celebrate ogni giorno la Santa Messa in una Casa di Preghiera di San Charbel, trasmessa in diretta streaming. “Sono stati incontri straordinari – racconta Padre Jarek -, molto attesi. Tante persone stavano anche davanti alla casa. La gente mi baciava le mani, glorificando così – non il sacerdote, ma – Cristo e il suo sacerdozio”.

Padre Jarek ha trascorso non meno di 20 minuti in ogni famiglia, cantando insieme un canto natalizio e benedicendo tutti e ogni stanza della casa. Tante famiglie e tanti problemi, ma anche tante belle testimonianze di fede. Ha visitato poveri e benestanti. “Tutti hanno sentito dire che Cristo li ama”, dice Padre Jarek.

Charbel TV – Tutti hanno sentito che Cristo li ama.

Riepilogo di alcuni momenti significativi dell’anno 2021

Al termine dell’anno 2021, tutti stanno cercando di ricordare quante cose importanti (e meno importanti) sono successe in esso. Pesiamo i giorni passati a modo nostro: quanti sono stati belli e gioiosi e quanto dolore e sofferenza li hanno portati. Possiamo dire una cosa: chi leggi questo testo, sa per certo che Dio gli dona un grande miracolo, che continua, ed è la vita.

Sono due anni che Padre Jarek è parroco, e custode del santuario che sta costruendo per la Madre di Dio e dell’eremo di San Charbel a Florencja vicino a Iłża in Polonia. Questo nuovo anno sarà molto importante per la comunità della Chiesa Cattolica Nazionale in Polonia, dice Padre Jarek. Prevede che sarà l’anno di completamento della nucleo fondamentale del Santuario per la Madre di Dio. Il 14 agosto 2022 arriverà la Sacra Immagine della Madonna Assunta Madre del Buon Inizio, che il giorno successivo, nella solennità dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo, festa parrocchiale, sarà incoronata. Da diversi mesi il miracoloso quadro è in pellegrinaggio nelle famiglie, iniziato dopo la Santa Messa a Rybnik.

Nonostante Florencja – a 4 km da Iłża e a 22 da Radom – sia un paesino molto piccolo, molti vicini ne hanno sentito parlare e sono venuti per partecipare alla preghiera per intercessione di San Charbel e la benedizione con suo olio, che si tiene il giorno 22 di ogni mese, dopo le Sante Messe alle ore 18.00 e 19.00.

Facendo il bilancio dell’anno passato e ringraziando Dio per tutto quello che è stato vissuto e compiuto, Padre Jarek ci informa che, nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia, alle Messe hanno partecipato 3.032 persone, tra cui 1.300 venuti da altre parti della Polania.

Dal 1° gennaio 2021 si sono svolti tanti eventi e sono stati eseguiti dei lavori per completare la costruzione del Santuario, di cui abbiamo riferito in diversi articoli durante l’anno passato, tra cui ricordiamo:

  • in gennaio è stato installato un nuovo impianto audio, si è svolto un concerto di canti natalizi, Padre Jarek ha iniziato le missioni con la croce ogni venerdì benedicendo le persone in diversi luoghi [QUI], si è svolta una celebrazione in onore di San Charbel, sono venuti pellegrini dall’Italia e dai Paesi Bassi, sono venuti anche malati tra cui il ragazzo Bartuś [QUI];
  • in febbraio sono state installate le balaustre davanti all’altare affinché Gesù Eucaristia possa essere ricevuto in ginocchia ed è stato organizzato un giro in slitta parrocchiale [QUI];
  • in aprile è stato celebrato il primo matrimonio: Dawid e Mariola si sono sposati [QUI], sono stati celebrati i giubilei dei matrimoni di coppie appartenenti alle Case di preghiera di San Charbel [QUI];
  • in maggio una statua della Madonna di Medjugorje è stata portata e successivamente collocata nella grotta appositamente costruita vicino all’eremo [QUI e QUI], il Primo Vescovo della Chiesa Cattolica Nazionale (KKN), Mons. Adam Rosiek ha consacrato l’altare in granito spagnolo donato da benefattori insieme all’ambone [QUI], Padre Jarek è stato per alcuni giorni di missione in Italia [QUI], successivamente Padre Jarek ha portato il quadro in Polonia per il pellegrinaggio tra le famiglie fino al metà agosto [QUI];
  • in giugno è iniziato la costruzione della grotta della Madonna [QUI], Padre Jarek ha celebrato il 28° di sacerdozio [QUI] e i funerali di uno dei pellegrini italiani, suo amico Orlando Dello Ioio, morto improvvisamente in canonica il 24 giugno [QUI];
  • in luglio il Vescovo Adam Rosiek e Padre Jarek si sono recati in pellegrinaggio da Gragnano a Pompei portando su una carrello la Sacra Immagine della Madonna Assunta Madre del Buon Inizio [QUI] e [QUI];
  • in agosto Padre Jarek ha portato il quadro della Madonna Assunta Madre del Buon Inizio in vari luoghi d’Italia e anche su una gondola veneziana [QUI], nel giorno dell’Assunta si è svolta una solenne Concelebrazione Eucaristica con la partecipazione di vescovi, sacerdoti e pellegrini provenienti da varie parti della Polonia;
  • in dicembre sono iniziati i preparativi per l’incoronazione dell’immagine della Madonna di Buon Inizio in programma per il 15 augosto 2022 [QUI e QUI].

Padre Jarek ha calcolato che l’anno scorso, per le sue missioni in Polonia, in Italia e in alti Paesi europei, ha percorse in macchina oltre 60.000 km, ringraziando il Signore per la protezione e San Giovanni Paolo II, San Charbel e San Padre Pio per l’intercessione.

Quest’anno Padre Jarek ha in programma di recarsi ogni mese per alcuni giorni in Italia, presso la Cappella missionaria della Chiesa Cattolica Nazionale, dedicata a Sant’Antonio. Un diacono sta seguendo la preparazione all’ordinazione sacerdotale, per svolgere il suo ministero in questa erigenda parrocchia.

Charbel TV – Solennità di Maria Santissima Madre di Dio – Trasmissione della Santa Messa, ore 11.00.

Quattro Santi Sacramenti celebrati nel primo giorno del 2022

É iniziato il nuovo anno 2022 e l’Altissimo ci mostra che il tempo sta cambiando, ma Lui è sempre lo stesso: Lui cerca l’uomo, ogni uomo e sta cercando ciascuno di noi, anche se ci sembra che lo stiamo cercando noi. Siamo felici di trovare il Signore nei Sacramenti e Lui è sempre così vicino, a portata di mano. Tuttavia, ci sono voluti molti anni per comprendere questo.

Se qualcuno avesse ancora dubitato che l’Onnipotente abbia scelto in modo speciale Florencja presso Ilza e preparato qui una sorte di Betlemme per la Sacra Famiglia, per la Santa Madre e fatto custode di questo luogo San Charbel, penso che dopo quanto è accaduto il 1° gennaio 2022, si è sbarazzato del dilemma. Perché solo una persona malintenzionata e di poca fede potrebbe rinnegherà questo posto.

In questo luogo, nell’ultimo anno molti hanno ottenuto segni della Grazia. Ci sono state guarigioni, anche trai bambini, testimoniate da cartelle cliniche. L’ultimo giorno del 2021, i pellegrini sono venuti a Florencja per concludere l’anno vecchio, iniziarne uno nuovo e trascorrere qui il Capodanno.

Alle ore 15.00 si è svolta la solenne Adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento, con recitazione della Coroncina della Divina Misericordia per la pace nel mondo e nelle famiglie, e per la fine della pandemia. Alcune persone hanno deciso di adorare Gesù tutta la notte nel Santissimo Sacramento nella cella di San Charbel dell’Eremo.

Sono venuto anche ospiti dalla Polonia settentrionale dopo cinque ore di viaggio, tra cui due sorelle, Wanda e Magda Lena, con suo marito. Tempo fa le sorelle hanno conosciuto il Santuario di Florencja, l’Eremo di San Charbel e il suo messaggio. Hanno ascoltato le parole di Padre Jarek e hanno decise che avrebbero ricevuto il sacramento del Battesimo da lui in questo posto. Non erano stati battezzati a causa dei tempi del comunismo e della situazione familiare. È proprio vero che senza Battesimo è come essere orfani di padre. Hanno detto: “Vogliamo vivere nella verità, quindi scegliamo la Chiesa Cattolica Nazionale”. Hanno seguito un’adeguata preparazione e il primo giorno dell’anno hanno potuto ricevere i sacramenti: il grande dono del Battesimo, della Cresima e della Prima Comunione, possibile nel caso degli adulti e con il consenso speciale del Vescovo Adam, secondo il diritto canonico.

Le celebrazioni per la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio sono iniziate con la Santa Messa alle ore 11.00, Magda e Wanda Lena, i due candidati ai sacramenti e i testimoni sono stati accolti solennemente dal parroco Padre Jarek davanti al Santuario.

Dopo la Santa Comunione, due nuove donne cristiane hanno ringraziato con gioia Gesù e la Madre di Dio per questo grande dono dei Santi Sacramenti.

Dopo la celebrazione, parrocchiani e pellegrini hanno pranzato insieme. Dopo pranzo, una delle sorelle ha chiesto di poter parlare con Padre Jarek, insieme al suo marito: “Hai detto che dovremmo celebrare i primi nove venerdì del mese adesso, confessione e santa comunione. Un attimo fa ho accettato il Signore Gesù, non potrò più accettarlo, perché tornerò a casa con mio marito e tutto sarà finito. Per questo vi chiediamo di aprire la via piena affinché Gesù possa entrare nei nostri cuori. Vogliamo celebrare oggi il sacramento del matrimonio”.

Il pomeriggio del primo giorno del nuovo anno è stato dedicato alla stesura dell’atto e alla ricezione dal Vescovo Adam della dispensa dall’annuncio. Dopo 20 anni di matrimonio civile, non c’era bisogno che si dicesse loro cosa fosse essere sposati e l’amore. Quest’anno la loro figlia ha ricevuto la Prima Comunione. Ora volevano portare Cristo nella loro relazione. Pertanto, dopo la Santa Messa serale, il primo giorno del 2022, nella cella di San Charbel hanno celebrato loro matrimonio. Padre Jarek, parroco e custode del santuario le ha benedetto. C’era molta gioia e tra i presenti non c’era nessuno che non fosse commosso.

Scherzando, Padre Jarek ha detto che la Madre di Dio lo ha sorpreso incredibilmente all’inizio dell’anno – Nostra Signora Assunta, la Madre di un buon inizio, come viene chiamata qui – e che l’unica cosa che mancava era l’unzione degli infermi e l’ordinazione sacerdotale.

Dopo il pranzo di nozze e la festa, Wanda e Magda Lena, appena battezzate, sono tornate con grande gioia alle loro case.

Oggi, martedì 4 gennaio, Padre Jarek è partito alle ore 10.00 da Florencja, diretto in Italia.

Giovedì 6 gennaio, per la solennità dell’Epifania del Signore, le Sante Messe verranno celebrate a Florencja come la domenica, alle ore 11.00 e 19.30.

Sia lodato Gesù Cristo.
Sempre sia lodato.

Aiuta Padre Jarek a completare la costruzione del Santuario per la Madre di Dio a Florencja.

Destinatario: Cappella per la Madonna
IBAN: PL93 1090 2398 0000 0001 4395 8130
BIC/SWIFT: WBKPPLPP
Santander Bank Polska
Aleja Jana Pawla II 17
PL-00-854 Warszawa

Contatto telefonico: Padre Jarosław Cielecki (Padre Jarek), parroco e custode e Padre Tadeusz Socha-Wlazło, vicario: +48 509 921 421 – Ufficio parrocchiale: +48 510 597 648 – E-mail.

151.11.48.50