Fra nove mesi, il 15 agosto 2022 a Florencja in Polonia verrà incoronata la miracolosa immagine di Santa Maria Assunta, Madre del Buon Inizio

Condividi su...

Anche se ieri è stata una giornata qualunque, comunque entrerà con un significato profondo nella storia della parrocchia-santuario di Nostra Signora dell’Assunzione e di San Charbel a Florencja vicino a Iłża in Polonia. Padre Jarosław Cielecki, il parroco e curatore ha annunciato che l’anno 2022 sarà davvero speciale qui.

La miracolosa immagine della Madonna, Santa Maria Assunta, Madre del Buon Inizio, dal 2008 viaggia per la Polonia e l’Europa. Partita il 21 luglio 2021 da Gragnano, ora sta proseguendo la sua Peregrinazione tra le famiglie della Małopolska (la Piccola Polonia, una delle regioni storiche della Polonia, che forma la parte meridionale del Paese). Al termine, la Madre del Buon Inizio arriverà al Santuario di Florencja il 14 agosto 2022. Poi, ha annunciato Padre Jarek, saluteremo la Madre di Dio, raffigurata in questa immagine miracolosa, nel modo più bello umanamente possibile. E, inaspettatamente, ha comunicato che il miracoloso dipinto sarà incoronato il 15 agosto 2022, nella Solennità dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo.

Dopo 17 mesi di permanenza a Gragnano, mercoledì 21 luglio 2021 il quadro pellegrino di Santa Maria Assunta ha iniziato il suo pellegrinaggio che terminerà il 22 agosto 2020 a Florencja in Polonia. Per l’inizio della Peregrinazione europea di Nostra Signora del Buon Inizio era venuto appositamente in Italia Mons. Adam Rosiek, il Primo Vescovo della Chiesa Cattolica Nazionale in Polonia, partecipando con Padre Jarek alla prima grande tappa da Gragnano a Pompei.

Originalmente l’incoronazione era prevista per il 2023, tuttavia, ieri Padre Jarek ha presentato a Mons. Adam Rosiek, Primo Vescovo della Chiesa Cattolica Nazionale in Polonia la documentazione delle peregrinazioni fatte dal quadro del miracoloso immagine e dei favori ricevuti dal 2008. Nel contempo gli ha chiesto di incoronare l’immagine il 15 agosto 2022. “Non so perché questo verrà fatto in anticipo del previsto – ha detto Padre Jarek -. Probabilmente è nascosto qualcosa che ancora non sappiamo”. Da molte persone di tutto il mondo sono già state donate delle offerte votive in oro e di gioielli.

Nonostante la pandemia ancora infuria, molte persone desiderano venire alle celebrazioni di agosto 2022, specialmente coloro che hanno ricevuto grazie per intercessione della Regina Nostra Signora, che viene venerata in questa immagine sacra con il nome di Madonna, Madre del Buon Inizio.

Il prossimo 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, inizierà nella parrocchia di Florencja una novena di nove mesi, in preparazione a quel giorno speciale del 15 agosto 2022. La conferma che l’incoronazione avverrà in questa data, è stata accompagnata dalla testimonianza resa della Signora Monika. Suo figlio Paweł, che ora ha 33 anni, quando quattro anni fa vide il quadro con l’Immagine della Madre del Buon Inizio, disse che questa era la raffigurazione della donna che gli apparve al suo capezzale lui, quando avevo quattro anni e si trovava in ospedale in condizioni molto gravi. La donna gli toccò le gambe senza dire nulla e si riprese subito. Questa donna era la Madre di Dio, la Madonna, Madre del Buon Inizio, con una corona in testa come una Regina.

Charbel TV. Il video della testimonianza della Signora Monika sulla guarigione di suo figlio Pawel.

O Maria, Madre mia, umile figlia del Padre, del Figlio Madre Immacolata, amata sposa dello Spirito Santo, ti amo e ti offro tutta la mia vita.
Maria, piena di bontà e misericordia, mi volgo a te in queste ore di amarezza per implorare il tuo aiuto, Madre ammirevole, Madre della divina grazia, vero conforto nel pianto, l’avvocato più dolce dei peccatori, costante presenza di Dio, abbi pietà di me e di tutti quelli che amo.
Cuore Immacolato di Maria, Tabernacolo e Tempio della Santissima Trinità, sede del vostro potere, Sede della Sapienza, oceano di bontà, ottienici dallo Spirito Santo che il nostro cuore sia il tuo nido dove riposare per sempre. Portami quello che mi serve così tanto, quello che con tutto il fervore della mia anima chiedo, per i meriti di Gesù e per i meriti vostri, se è per la gloria della Santissima Trinità e il bene della mia anima. Vengo a te, vengo chiedere la tua potente intercessione, in questo difficile bisogno, per ottenere la soluzione a questo problema impossibile che mi provoca tanta disperazione e lo trovo irraggiungibile con le mie forze: (fare la richiesta con immensa fiducia). Per me è quasi impossibile da raggiungere da solo una soluzione a questo problema, spero che tu mi permetterai la grazia di vedere risolta questa difficoltà e la fine di ogni preoccupazione e dolore che mi causa questa situazione angosciante.
Vergine Santa, nobile Regina degli Angeli, Sposa dello Spirito Santo, ricordati che sei mia madre! Tu, che intercedi presso tuo Figlio, ascoltami e dammi la grazia che umilmente ti chiedo con tanta urgenza.
Dolce Maria, Madre amata, liberami dai nemici della mia anima e dai mali temporanei che minacciano la mia vita, a te tutta la mia gratitudine e devozione.
Maria Madre mia, Santa Maria, prega per tutti noi il suo santissimo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo. Amen.
Salve Regina, Padre Nostro, Ave Maria e Gloria.

Il quadro di Santa Maria Assunta, Madre del Buon Inizio di Niegowić

Davanti al quadro di Santa Maria Assunta nella chiesa parrocchiale di Niegowić (vicino a Cracovia) ha pregato il giovane Don Karol Wojtyła nel 1948 per un anno intero. Ne ho delle copie nelle camere da letto, regalatomi dall’amico Padre Jarek Cielecki e in questa occasione voglio ricordarne la storia.

L’amico Padre Jarek Cielecki il 13 novembre 2018 è venuto a benedire casa e il quadro della Madonna del Buon Inizio e mi ha portato la benedizione di San Charbel Makhlouf.

Il quadro intitolato a Santa Maria Assunta sopra l’altare maggiore nell’attuale chiesa parrocchiale di Niegowić è di notevoli dimensioni, alta più di 5 metri, stimato di grande valore pur se di autore sconosciuto e ha oltre 400 anni. Raffigura l’immagine di Maria sospesa in cielo ed attorniata dagli angeli. La sua storia ha percorso le tre edificazioni delle chiese parrocchiali di Niegowić. Testimonia l’amore particolare che unì San Giovanni Paolo II alla Madre del Signore. Poco dopo la morte di San Giovanni Paolo II, a Padre Jarek, che è originario di Niegowić, è venuta l’idea di attuare un restauro dell’altare dove è esposto il quadro e del quadro stesso. Nel suo libro “Il Curato di Niegowić – Don Karol Wojtyła” ne ha raccontato la storia e successivamente ne ha tratto anche un film [QUI]. È stata una decisione particolare per lui, perché ha coinvolto anche la figura di sua madre Barbara, con la quale ha condivisi quella decisione. Nel 2007, quando stava morendo, sua madre gli rammentò: “Mi hai promesso di fare qualcosa per l’immagine”. Quando Padre Jarek avviò al lavoro “promesso”, constatò fin dalle prime fasi che il quadro era coperto da una “veste d’argento”, che fu infatti aggiunta in un secondo tempo rispetto alla pittura originale. Quindi il suo lavoro iniziò proprio con l’operazione di rimozione della placca di argento, alla cui attività si dedicò personalmente. Fu un primo intervento particolarmente emozionante, sapendo che sarebbe così apparsa l’immagine originale che nemmeno il “curato Don Karol” aveva potuto vedere. Proprio durante questo primo lavoro accadde qualcosa di molto particolare. Mentre stava staccando le prime viti dal quadro, sentì chiaramente una voce: “Portami alla gente”.

Subito Padre Jarek ha riflettuto: “Non è possibile che qualcuno mi dia il quadro per questo. Mi venne così l’idea di farne una copia. Conoscevo una signora di Cracovia che dipingeva e Le proposi quindi di fare quest’opera. Ella mi disse tuttavia che era diversi anni che non dipingeva più. Ma io insistetti: ‘Sento che Tu lo devi fare!’. Accettò così di provare. Acquistammo una tela di più piccole dimensioni, alta circa 1 metro e dieci centimetri e circa 90 di larghezza e feci avere alla pittrice una foto del quadro. Ma sorse subito un problema: i colori non si attaccavano alla tela e poco dopo l’applicazione si scioglievano e colavano. La signora mi chiamò manifestandomi la sua meraviglia e preoccupazione. Le dissi di sostituire la tela, ma invano. Il fenomeno si ripeteva. Tentammo diversamente: decise quindi di trasferirsi in chiesa, davanti al quadro originale. Durante la partenza, ancor prima di iniziare il tragitto, fu fermata da un improvviso malore con febbre molto alta. Capimmo che c’era un impedimento di altra natura: non colori inadatti, né luogo non consono. Si trattava di qualcosa di più trascendente. Le dissi che doveva prepararsi con la preghiera, con un ritiro spirituale, con un approccio spirituale adatto a tale alto compito. Così fece. Fu così che la riproduzione del quadro di Santa Maria Assunta poté essere realizzato. Iniziai quindi il “viaggio” che era stato chiesto da quella voce il giorno che cominciai il restauro nella chiesa di Niegowić”.

La prima tappa di Padre Jarek in compagnia della nuova immagine di Santa Maria Assunta fu in Vaticano dal Santo Padre Benedetto XVI. Durante una udienza generale il quadro fu benedetto dal Papa. Padre Jarek si recò anche dall’Arcivescovo metropolita di Cracovia, il Cardinale Stanisław Dziwisz, con il quale ebbe modo di condividere un altro aspetto del nuovo quadro: esso poteva rappresentare un ringraziamento del dono che la venuta del Papa polacco era stata per l’umanità. Essendo il quadro originale “testimone” del primo anno di sacerdozio di Don Karol Wojtyła a Niegowić, Padre Jarek quindi chiamò il quadro “Madonna, Madre del Buon Inizio”, ricordando il buon inizio rappresentato dall’avvio della vita pastorale di San Giovanni Paolo II a Niegowić. Padre Jarek capiva anche – dalle esperienze dei viaggi con il quadro a partire del 2008 – che stava nascendo un vero culto per questa immagine, ancor più di quanto era accaduto per il quadro originale, che evidentemente non aveva potuto peregrinare nel mondo. Per questa immagine “viaggiante” il Cardinale Angelo Comastri scrisse una preghiera particolare. Moltissime sono le esperienze di grazia che si sono visti accadere. Moltissime sono le consacrazioni fatte dai fedeli alla “Madre del Buon Inizio”, che nella sua Festività il 15 agosto 2022 prenderà possesso della sua casa, il Santuario che a Lei è intitolato e che per Lei è stato costruito a Florencja.

Preghiera di affidamento a Maria Santissima Assunta in Cielo, Madre del Buon Inizio
del Cardinale Angelo Comastri


Maria Assunta in Cielo la Tua Carne Materna è stata raggiunta dalla potenza del Tuo Figlio risorto e sei entrata nella festa dei redenti, come madre che aspetta i figli nel tanto atteso abbraccio di Dio.
Maria Assunta in Cielo, noi stiamo ancora faticando sulle strade del mondo e sentiamo l’affanno e le insidie del viaggio. Prendici maternamente per mano e, mentre camminiamo, parlaci del Cielo, affinché vinciamo il peso di ogni peccato.
Maria Assunta in Cielo, davanti a questa immagine ha pregato il giovane Karol Wojtyła e si è consegnato a Te dichiarandosi “Totalmente Tuo”.
Dal Cielo, insieme a Te, ora interceda per noi e ci accompagni nel cammino della fede e, quando verrà il nostro giorno, ci introduca alla festa dell’Eterno Amore.
Amen

151.11.48.50