Maria Voce è la nuova presidente dei Focolari
Maria Voce, tra le più strette collaboratrici di Chiara Lubich,è la nuova presidente del Movimento dei Focolari. E’ stata eletta a Castelgandolfo ieri mattina dall’Assemblea generale del Movimento pressoché all’unanimità. Il nuovo co-presidente è Giancarlo Faletti, finora corresponsabile del Movimento a Roma. “Dopo la dipartita di Chiara Lubich il 14 marzo scorso – fanno sapere i Focolari – con l’elezione di Maria Voce e di Giancarlo Faletti, il Movimento vive una nuova tappa della sua storia, perché si attua la transizione da Chiara e dalle prime e primi focolarini che hanno iniziato il Movimento e che sinora sono stati alla dirigenza del Movimento”.
Nelle sue prime parole la nuova presidente li ha ringraziati per la fiducia con la quale hanno accompagnato questa transizione. Si è detta “sicurissima di avere in loro i primi collaboratori”. Maria Voce è nata ad Ajello Calabro il 16 luglio 1937. Ha conosciuto il Movimento nel 1959 e da 44 anni vive nella comunità del Focolare. Avendo compiuto studi di teologia e di diritto canonico, in questi ultimi anni è stata impegnata nel recente aggiornamento degli Statuti generali del movimento. Ha anche un’esperienza diretta nei campi ecumenico e interreligioso. Avendo vissuto in Turchia per dieci anni, dal 1978 al 1988, ha avuto stretti rapporti con il Patriarcato ortodosso di Costantinopoli, anche con l’attuale Patriarca Bartolomeo I, con leader di altre Chiese Cristiane, e con il mondo musulmano.
La funzione della nuova presidente, spiegano i Focolari, sarà ovviamente diversa da quella esercitata da Chiara per oltre 60 anni. Ne aveva lei stessa parlato più volte dicendo che “non sarà una sola persona a sostituirla”, ma ‘un corpo’ di persone: il Consiglio generale, insieme alla presidente in comunione con il copresidente, per garantire sempre il carisma dell’unità.
La foto: Maria Voce