Padre Jarek Cielecki porta Gesù tra le persone anche in Italia, da Nord a Sud

Padre Jarosław Cielecki, da alcuni giorni in missione in Italia, dal nord Italia ha raggiunto giovedì, 8 luglio 2021 la Campania. Dopo Padova si è fermato ad Arzano, un paesino vicino a Napoli che gli sta molto a cuore. Fu qui che svolse il suo ministero sacerdotale nel 1995 e dove ha ancora molti amici che lo riconoscono mentre cammina per le strade. Ieri è venuto in visita anche a casa mia e abbiamo pranzato insieme. Oggi, dalla periferia di Napoli si sta dirigendo verso la Sicilia, percorrendo le prossime centinaia di chilometri. Venerdì prossimo evangelizzerà ancora con la Croce di Cristo nell’estremo sud d’Italia, probabilmente nella Calabria. Ricordiamolo nella nostra preghiera. Lui prega sempre per noi.

Per diversi giorni, Padre Jarek – ancora evangelizzatore per le strade italiane – ha percorse oltre 700 km fino a raggiungere la periferia di Napoli, dove ha evangelizzato con la Croce di Gesù per le strade di Arzano (foto sopra). Durante il viaggio celebra la Santa Messa alle 19.00 ovunque arrivi, nei parcheggi, nelle piazze, nelle case. Mercoledì 7 luglio ha celebrato l’Eucaristia a 15 km da Montecassino, ricordando coloro che hanno dato la vita per la nostra Patria.

In mattinata dell’8 luglio ha ancora fatto visita a Padova alla famiglia del defunto Andrea (foto sopra), i cui funerali si sono svolti venerdì della scorsa settimana. Ha voluto benedire il figlio orfano di 4 anni e sua madre. In casa loro ha trovato anche i genitori e i parenti di Andrea. C’è stata una preghiera comunitaria e questo momento sicuramente rimarrà nella memoria di tutti. Padre Jarek ha detto: “Vengo a consolarvi. Andrea vive e risorgerà in Cristo”. Infine, ha consegnato a loro l’immagini con la Madonna di Niegowić (il suo Paese natale e la prima parrocchia da neo sacerdote del futuro San Giovanni Paolo II, che ha pregato davanti a questo quadro nella chiesa parrocchiale) e una medaglia di San Charbel. I parenti di Andrea lo hanno ringraziato molto per questo incontro.

Giovedì, 8 luglio ad Arzano, dove un quarto di secolo fa ha iniziato il suo ministero sacerdotale in Italia, Padre Jarek ha celebrato la Santa Messa alle ore 19.00. Poi, il giorno seguente, ha continuato ad Arzano la sua missione del venerdì con la Croce di Nostro Signore Gesù Cristo.

Come abbiamo riferito [Per trovare le pecore il pastore deve faticare. Chi cerca trova, non c’è altra via – 6 luglio 2021 – Questa è più di una missione estiva – 6 luglio 2021 – Evangelizzazione del venerdì di Padre Jarek con la Croce nella periferia di Milano – 3 luglio 2021], la scorsa settimana Padre Jarek ha trascorso nella periferia di Milano e oggi ha raggiunto la periferia di Napoli. Non è una missione facile a causa del caldo intenso, ma si vedeva quante persone avevano davvero bisogno di questo incontro. Tra loro c’erano malati, diagnosticati con un cancro. Molti abitanti di Arzano hanno riconosciuto Padre Jarek.

Camminando per le strade di Arzano, Padre Jarek ha benedetto le persone che incontrava, le case e i negozi, nonché l’immagine restaurata del Sacro Cuore di Gesù su una delle case. Padre Jarek ha notato che gli edifici non sono cambiati, non sono stati rinnovati e sono rimasti come un quarto di secolo fa. Le persone sono solo invecchiate, sono diventate tristi a causa della difficile situazione locale, ma nel profondo del loro cuore sono molto aperte alle altre persone.

Padre Jarek è stato accompagnato dal nostro comune amico Alfonso Notte, che guida il Gruppo di preghiera della Divina Misericordia di Arzano.

Dopo celebrazione della Santa Messa ad Arzano l’8 luglio, Padre Jarek insieme ai carissimi amici della famiglia di Alfonso Notte, è andato mangiare una pizza a Frattamaggiore da Sapureat, “il migliore pizzaiolo dell’Italia” dice Padre Jarek.

Ieri, alla fine della visita a casa mia, Padre Jarek ha lasciato anche delle cartoline postali freschi di stampa (foto sotto) con delle foto della splendida opera che sta realizzando in Polonia a Florencja, nel comune rurale di Mochowo a 5 km da Iłża, comune urbano-rurale nella Provincia di Mazowieckie, a 27 km da Radom, capoluogo distrettuale. Padre Jarek ha voluto e sta completando questa opera come un sacerdote che non ha, come quelli in Italia il famoso 8 x1000 o come quelli in Germania la discussa Kirchensteuer (tasse per la Chiesa). È un Santuario dedicato alla Madonna Assunta di Buon Inizio, costruito in meno di un anno, dal 2020 al 2021, durante la Pandemia che ha messo in ginocchio il mondo [Aiuta Padre Jarek Cielecki di San Charbel a costruire la cappella per la Madonna Assunta, Madre del Buon Inizio – 18 giugno 2020].

Questo Santuario è nato come voto di ringraziamento alla Madre Celeste per porre fine a questo flagello per l’intera umanità. Si trova accanto all’Eremo di San Charbel, il primo in Europa costruito dal 2016 al 2021, uguale a quello del monastero di Annaya in Libano, dove si trova la tomba di San Charbel. Il tutto è partito da Padre Jarek ed è frutto dei suoi enormi sacrifici e amore per Nostro Signore Gesù, con il solo sostegno dell’Obolo della Vedova, con l’aiuto dei poveri. «Alzati gli occhi, vide alcuni ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro. Vide anche una vedova povera che vi gettava due spiccioli e disse: “In verità vi dico: questa vedova, povera, ha messo più di tutti. Tutti costoro, infatti, han deposto come offerta del loro superfluo, questa invece nella sua miseria ha dato tutto quanto aveva per vivere”» (Lc 21,1-4).

Aiuta Padre Jarek Cielecki di San Charbel a completare il Santuario per la Madonna Assunta Madre di Buon Inizio e l’Eremo di San Charbel:
Destinatario: Cappella per la Madonna
IBAN: PL93 1090 2398 0000 0001 4395 8130
BIC/SWIFT: WBKPPLPP
Santander Bank Polska
Aleja Jana Pawla II 17
00-854 Warszawa
L’Eremo e il Santuario della Madonna possono essere visitati tutti i giorni, previo appuntamento (Telefono +39 338 151 44 50/+ 509 921 421/+ 510 597 648 – Email o Email).
Le attività pastorali di Padre Jarek Cielecki possono essere seguite tramite Internet: