Numeri ufficiali Covid-19 del 26 aprile 2021. 3 milioni di italiani senza soldi per mangiare. 1 italiano su 5 in difficoltà economica. Punta di un iceberg

Condividi su...

A seguito dell’emergenza sanitaria una parte della popolazione incontra difficoltà nel far fronte ai propri impegni economici. Più di un quinto (il 22,2%) ha difficoltà nel far fronte ai propri impegni economici (mutuo, bollette, affitto, spese per mangiare, etc.), il 50,5% ritiene che la situazione economica del Paese peggiorerà. Lo rileva l’Istat in un’analisi sui comportamenti dei cittadini durante la seconda fase della pandemia, dal 12 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021. Nel frattempo la situazione certamente non è migliorata. Gli oltre 3 milioni di italiani che hanno incontrato problemi nell’affrontare le spese alimentari sono solo la punta dell’iceberg della situazione di disagio in cui si trova una parte importante della popolazione. È quanto afferma la Coldiretti sulla base del Report Istat sui comportamenti e opinioni dei cittadini nell’attuale situazione pandemica.

Ringraziando i nostri lettori e sostenitori, ricordiamo che è possibile inviare comunicazione presso l’indirizzo di posta elettronica del “Blog dell’Editore”: QUI.

I dati Covid-19 ufficiali del Ministero della salute di oggi lunedì 26 aprile 2021

Ricoverati con sintomi: 20.635 (-27) (-0,13%) [Al 32%]
In terapia intensiva: 2.849 (-13) (-0,45%) [con 132 nuovi ingressi del giorno] [*] [Superata la soglia di allarme del 30%, al 32%]
Deceduti: 119.539 (+301) (+0,25%)
Vaccinati [**] e percentuale sulla platea da vaccinare (aggiornato al 26 aprile 2021 ore 18:19): 5.256.010 (10,35% di una platea di 50.773.718 persone da vaccinare)

Dati aggiornati al 26 aprile 2021 ore 18:04. Fonte Agenas.

La soglia del 30% per le terapie intensive e del 40% per le aree non critiche è individuata dal decreto del Ministro della Salute del 30 aprile 2020. Per area non critica si intendono i posti letto di area medica afferenti alle specialità di malattie infettive, medicina generale e pneumologia.

[*] Dato molto importante, perché permette di verificare al di là del saldo quante persone sono effettivamente entrate in terapia intensiva nelle ultime 24 ore oggetto della comunicazione.
[**] Persone che hanno completato la vaccinazione (prima e seconda dose; oppure monodose). Vaccinazione in tempo reale: QUI.

Il sistema “Tutor” per verificare il “trend” dell’epidemia

Media giornaliera dei decessi: 277 (-).

Tabella con i decessi al giorno, il totale dei decessi e la media giornaliera dei decessi [A cura dello Staff del “Blog dell’Editore”]: QUI.

Il punto della situazione a cura di Lab24

Inizia oggi, con il passaggio in zona gialla di 15 Regioni, un mese cruciale per il futuro dell’epidemia da Covid-19 in Italia. Finora le misure di mitigazione legate a questo colore hanno sempre fallito, causando un rapido ritorno a regole più stringenti e costringendoci alla continua altalena tra restrizioni e allentamenti vissuta negli ultimi 8 mesi. Addirittura l’unico esperimento fatto con la zona bianca (a inizio dello scorso marzo) ha portato la Sardegna a un immediato e forte rimbalzo dei casi, fino ad essere ancora oggi l’unica Regione in zona rossa (terza settimana consecutiva). La curva epidemica sembra all’inizio di una fase di relativa stabilizzazione, dopo il calo dell’ultimo mese, ma per avere indicazioni precise bisognerà attendere almeno alla fine della settimana epidemiologica in corso (24-30 aprile). Un secondo momento chiave sarà al termine della prima decade di maggio, per verificare se gli allentamenti avranno avuto effetto (e in quale misura) sulla ripresa dell’infezione. Ancora più avanti, per fine maggio, potremmo invece raggiungere il punto di svolta: grazie a un equilibrio raggiunto tra nuovi casi ed effetti positivi della campagna vaccinale, oppure con la necessità di dover compiere una rapida retromarcia per impedire una nuova fase di crescita molto sostenuta anche se probabilmente caratterizzata da un’età mediana molto più bassa dei soggetti colpiti. I dati indiani, che come abbiamo visto ieri [QUI] sono del tutto paragonabili ai nostri attuali se considerati in rapporto alla popolazione e dunque devono essere al momento valutati senza allarmismi, ci danno però un’indicazione importante: segnalando la capacità del Sars-CoV-2 di circolare in modo efficace anche all’interno di una popolazione molto giovane. L’età mediana in Italia sfiora infatti i 47 anni (il dato più alto in tutta l’Unione europea) mentre in India si ferma appena sopra i 25 (Fonte Lab24.ilsole24ore.com/coronavirus).

Il tasso di letalità per fasce di età

Qui sotto, la percentuale rispetto al totale per fasce di età. Il tasso di letalità è la percentuale di morti rispetto al totale di coloro che sono risultati positivi al tampone. L’aggiornamento al 14 aprile 2021 è l’ultimo disponibile da parte dell’Iss

Il video.

De Luca: “Fare assembramenti è da criminali”

“Immaginare di andare in giro senza mascherina o fare assembramenti notturni significa essere dei criminali”. Come di consueto, non usa mezze misure il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per commentare le scene viste nell’ultimo fine settimana, quando la Campania era ancora in zona arancione. Ripete ancora una volta l’appello alla responsabilità, perché c’è il rischio di “giocarsi l’estate se si pensa di poter fare ricreazione”. Fa notare, infatti, che “servono almeno altri 4 o 5 mesi per completare la campagna vaccinale e in questo periodo bisogna essere responsabili”. Ma i buoni comportamenti da soli in bastano, lascia intendere De Luca, perché resta il tema dei vaccini, che “continuano a non arrivare”.

Nas in supermercati:18% irregolari. Tracce di virus sui Pos

I Carabinieri Nas hanno condotto una campagna di verifiche a livello nazionale presso i supermercati per accertare la corretta esecuzione delle operazioni di sanificazione anti-Covid-19: complessivamente sono stati ispezionati 981 esercizi tra quelli di maggiore afflusso, rilevando irregolarità presso 173 di essi, pari al 18%. Immediata sospensione nei confronti di 12 supermercati. Gli esiti hanno rilevato la positività alla presenza di materiale genetico del Sars-CoV-2 in 18 casi riconducibili a carrelli e cestini, tastiere per il pagamento bancomat e POS, tasti delle bilance e dispositivi salvatempo per la lettura automatica dei prodotti (Fonte SkyTG24).

Rave party a Bologna, multati oltre 300 giovani

Oltre 300 giovani sono stati identificati e multati per aver partecipato al rave party organizzato ieri a Bologna al parco di Villa Angeletti. Digos e reparto mobile della Polizia, informa la Questura, hanno anche sequestrato gli impianti di diffusione sonora: mixer, amplificatore, gruppo elettrogeno e quattro casse, a bordo di un furgone noleggiato ad Arezzo. Sono state rimosse anche 18 auto utilizzate dai partecipanti per raggiungere il parco. Al raduno, pubblicizzato sui social, hanno partecipato fino a sera quasi 800 persone. Sanzioni saranno inflitte anche a circa 250 giovani identificati dalla Polfer, arrivati in treno (Fonte SkyTG24).

Hancock: “Da oggi in Gran Bretagna somministrazioni ai 44enni”

“Grande notizia: siamo in grado di aprire a tutti i 44enni” per le vaccinazioni anti-Covid, twitta il ministro della Salute britannico Matt Hancock. “Il vaccino è la nostra via d’uscita da questa pandemia, quindi quando è il vostro turno, fatevi avanti e fatevi il vaccino. Grazie a tutti coloro che sono coinvolti nel nostro sforzo nazionale” (Fonte SkyTG24).

Fontana è orgoglioso invece di vergognarsi.
Fontana: “Al via hub tra i più imponenti d’Europa”

Da oggi, con il via alle somministrazioni ai soggetti fragili over 70, al Palazzo delle Scintille di Milano, è attivo il centro vaccinale più grande d’Italia. Un hub che a pieno regime garantirà 10.000 vaccinazioni al giorno. “Sono orgoglioso dell’impegno messo in campo da tutto il personale sanitario della Regione Lombardia – scrive il Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana su Facebook -. Ringrazio anche Fondazione Fiera, Generali, Cisco e Moncler che, con una generosità tipicamente lombarda, hanno contribuito alla realizzazione di una delle strutture più imponenti d’Europa. Avanti così!” (Fonte SkyTG24).

“In zona gialla fino a ieri era possibile bere il caffè al bancone del bar. Ora è obbligatorio sedersi fuori, ammesso che ci siano posti liberi all’esterno. Fanno di tutto per complicarci la vita” (Azzurra Barbuto @AzzurraBarbuto – Twitter, 26 aprile 2021).

Riaperture, Galli: “Rischio alto. In Usa contagi su nonostante vaccino”. Cioè? “Nonostante il vaccino”???

Scusate… ogni giorno una nuova “unica via per uscire dal tunnel”. Ma per favore! Pensano che abbiamo memoria corta.

“Oggi abbiamo scoperto una cosa che sapevano già. I giornalisti italiani non sanno nulla dell’India. La loro ignoranza è spaventosa” (Pupi @Pupi18054216 – Twitter, 26 aprile 2021).

Il video.

Il compito di un medico è curare. Le riflessioni e l’esempio del Dottor Paolo Gulisano

Il Dottor Paolo Gulisano, in una manifestazione ha fatto nient’altro che descrivere un caso di una donna data per spacciata dall’ospedale ma che è stata da lui curata. La donna era presente all’evento in cui ha parlato il Dottor Gulisano.
Questo video è stato bloccato su YouTube.
Ascoltate e ditemi se trovate un motivo perché questo video dovesse essere censurato da YouTube, che cancella il video.
Questo a prescindere dal fatto che la censura non appartiene ad una democrazia. La censura è incompatibile la democrazia. E dove eiste la censura non c’è democrazia.
Comunque, questa è la censura che vuole il #brancodibalordi che ci “governa”. Il Ministro della Salute, che ostacola le cure con protocolli assurdi e proibisce le cure a casa, si dimetta! Subito!

151.11.48.50