Perché il FT chiede un articolo al Papa?

La vera notizia è che il Financial Times abbia deciso di dare spazio al Papa. Che il giornale delle lobbies finanziarie pensi di dover ospitare una riflessione natalizia di Benedetto XVI stupisce e non poco. Sul quotidiano di oggi in versione cartacea ma già dalla tarda serata di ieri sul sito, c’è un articolo firmato in modo curioso a dire il vero il testo prende spunto dal libro sui Vangeli dell’ infanzia e poi ripete alcuni punti del pensiero cristiano sulla semplicità del presepe e su come i cristiani debbano essere parte della società. “ I cristiani – scrive il Papa- si oppongono all’avidità e allo sfruttamento nel convincimento che la generosità e un amore dimentico di sé, insegnati e vissuti da Gesù di Nazareth, sono la via che conduce alla pienezza della vita. Non è una novità che Benedetto XVI decida di entrare in dialogo con il mondo “laico” attraverso i media.
Lo fece tramite la tv nazionale polacca poco dopo essere eletto, il 16 ottobre del 2005 e prima di andare in visita nel paese di Papa Wojtyla. Un lungo ricordo di Giovanni Paolo II e di come lui stesso da cardinale aveva collaborato con il Papa polacco. Nell’agosto successivo Benedetto XVI concesse una lunga intervista televisiva a quattro rappresentanti delle testate televisive tedesche Bayerischer Rundfunk (BR, ARD), Zdf, Deutsche Welle (DW) e della Radio Vaticana. Una preparazione al viaggio del settembre successivo, ma anche una occasione per parlare di Medio Oriente, del Ministero Petrino, della crisi della famiglia, dell’ Aids e molto altro. Alla vigilia del suo viaggio a Berlino, Erfurt e Friburgo nel 2011 il Papa fu presente con un intervento nel seguitissimo programma “Wort zum Sonntag” della televisione pubblica tedesca ARD.
Per la TV italiana, per il programma “A sua immagine” Benedetto XVI decise di rispondere nella pasqua di due anni fa, alle domande di alcuni telespettatori. Una registrazione che fu intervellata da commenti di ospiti in studio. Non solo per la BBC, in occasione del viaggio in Gran Bretagna in occasione della vigilia di Natale, Papa Benedetto XVI è intervenuto alla seguitissima trasmissione Today, su Radio 4, il canale più “culturale” dell’ emittente di Stato britannica.
Il Papa è stato anche intervistatore degli astronauti in orbita intorno alla terra. Era il 21 maggio del 2011. Verso le 13.00 dalla Sala dei Foconi del Palazzo Apostolico Vaticano Benedetto XVI si è collegato con l’equipaggio a bordo della Stazione Spaziale. Inoltre non poche sono le prefazioni di Benedetto XVI a libri di vario argomento.
Quella forse più interessante é per il libro di Marcello Pera “Perché dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa, l’etica”, ed è firmata 4 settembre 2008. Insomma il Papa è sempre stato molto disponibile al confronto con il mondo, sia con i credenti che con i non credenti.
Le sue riflessioni natalizie si trovano già nel volume che è in tutte le librerie del mondo dedicato proprio alla nascita e all’infanzia di Gesù, a quello che sorprende di più è la scelta editoriale del quotidiano finanziario la cui linea editoriale non è certo vicina alla dottrina sociale della Chiesa così come Benedetto la presenta nella Caritas in Veritate o nell’ultimo bellissimo messaggio per la Giornata mondiale della Pace.