Numeri ufficiali Covid-19 del 17 dicembre 2020. Non è andato tutto bene e non siamo diventati tutti più buoni. Anzi, al contrario. E nessuno ne risponderà

“La Spagna legalizza l’eutanasia, l’Austria apre al suicidio assistito, il Canada estende la Maid (Medical assistance in dying), l’Argentina introduce il diritto di aborto. Tutta questa pulsione di morte in una sola settimana, mentre il mondo è travolto da un virus letale, fa pensare che la lezione della pandemia per quanto dura e amara non sta servendo a nulla” (Francesco Ognibene).
“«Gli svedesi hanno sofferto terribilmente. Sul #Covid_19 abbiamo fallito», parola di Re Carl Gustaf XVI di #Svezia che accusa duramente il governo. Possiamo dire che oggi cala definitivamente il sipario sul modello svedese dove non c’è mai stato il #lockdown” (Myrta Merlino @myrtamerlino – Twitter, 17 dicembre 2020).
“Amica riporta caso d’amico 70enne morto ieri. Ricoverato 7 gg fa per pericardite, dovevano operarlo. A seguito di casi di covid in ospedale, lo testano: positivo. Asintomatico. Trasferito in reparto covid, NON lo operano più e ieri l’esito fatale. Ovviamente 1 morto covid in più” (BRENNO @VaeVictis – Twitter, 17 dicembre 2020).
Ringraziando i nostri lettori e sostenitori, ricordiamo che è possibile inviare comunicazione presso l’indirizzo di posta elettronica del “Blog dell’Editore”: QUI.
I dati Covid-19 ufficiali del Ministero della salute di oggi giovedì 17 dicembre 2020
Totale casi: 1.906.377 (+18.236) (+0,97%)
In isolamento domiciliare: 606.061 (-9.822) (-1,59%)
Ricoverati con sintomi: 26.427 (-470) (-1,75%)
In terapia intensiva: 2.855 (-71) (-2,43%) [con 183 nuovi ingressi del giorno] [*]
Dimessi/Guariti: 1.203.814 (+27.913) (+2,37%)
Deceduti: 67.220 (+683) (+1,03%)
[*] Dato molto importante, perché permette di verificare al di là del saldo quante persone sono effettivamente entrate in terapia intensiva nelle ultime 24 ore oggetto della comunicazione.
Il sistema “Tutor” per verificare il “trend” dell’epidemia
Media giornaliera dei decessi: 223 (+1)

Tabella con i decessi al giorno, il totale dei decessi e la media giornaliera dei decessi [A cura dello Staff del “Blog dell’Editore”]: QUI.

Il punto della situazione a cura di Lab24
Da inizio epidemia la letalità per fascia di età (senza distinzione in base al sesso) mostra il valore più elevato tra gli over 90 (23,3%); seguono i soggetti tra 80 e 89 anni (19,1%); tra 70 e 79 (10,1%); tra 60 e 69 (2,9%); tra 50 e 59% (0,64%) e tra 40 e 49 (0,18%). L’età mediana dei contagiati negli ultimi 30 giorni è di 49 anni, contro quella di 48 anni calcolata da inizio emergenza. L’innalzamento riflette un maggiore coinvolgimento delle fasce di età più avanzate della popolazione: il 46,6% dei nuovi casi rilevati negli ultimi 30 giorni è relativo a soggetti sopra i 50 anni, il 17,7% agli over 70. La quota di asintomatici si mantiene oltra la soglia del 50% in tutte le classi di età, con il valore più alto (oltre il 75%) nei bambini tra 2 e 6 anni e quello più basso (poco sopra il 50%) nelle persone tra i 70 e i 79 anni. I casi severi si concentrano in particolare nei soggetti tra gli 80 e gli 89 anni, seguiti da quelli dalle fasce 70-79 e over 90. Sempre negli ultimi 30 giorni sono stati registrati 19.037 casi tra gli operatori sanitari (83.580 da inizio epidemia): il dato deve essere letto in riferimento alla professione, e non al luogo di contagio (Fonte Il Sole 24 Ore).
Commissario Arcuri: “Per autunno 2021 vaccinati tutti gli italiani che vogliono”
“La curva dei contagi è ormai stabilmente congelata e prosegue nel trend decrescente, ma purtroppo non si è appiattita, non è sparita”, ha aggiunto il Commissario straordinario per l’emergenza. “A febbraio pensiamo di iniziare a vaccinare le persone in ordine decrescente di fragilità, scendendo nella curva anagrafica”, ha poi annunciato. “Confermiamo, se i processi autorizzativi lo consentiranno, una quantità di dosi per vaccinare tra la prossima estate e il prossimo autunno tutti gli italiani che lo vorranno” (Fonte SkyTG24).
Vaccino, Pfizer e Fda studiano reazioni allergiche
La Fda sta lavorando con la Pfizer per analizzare le reazioni allergiche al vaccino che hanno colpito due persone negli Usa. Due persone in Alaska, infatti, sono state colpite da effetti collaterali subito dopo l’inoculazione. Doran Fink, vicedirettore della divisione sui vaccini della Fda ha osservato: “La totalità dei dati in questo momento continua a supportare la validità del vaccino Pfzier senza nuove restrizioni”. “Ma questi casi – ha concluso – sottolineano il bisogno di rimanere vigili durante la prima fase delle vaccinazioni” (Fonte SkyTG24).

Germania, il deputato negazionista Thomas Seitz positivo: aveva indossato una mascherina “bucata”
Nei giorni scorsi il politico, negazionista, si era presentato al Bundestag con una protezione a retina. Risultato positivo al coronavirus, è stato ricoverato in ospedale. Intanto nel Paese contagi record: oltre 30mila in un giorno (Fonte SkyTG24).




