Il cammino della pace
Scriveva dom Luciano Mendes de Almeida, già presidente dei vescovi brasiliani: “L’operatore di pace è in continuo cammino per vivere innanzitutto la pace con se stesso, il suo passato, il suo modo di essere; con la natura; con gli altri; con i diversi imparando a scoprire le loro qualità; con quelli che offendono. Agisce per la ricostruzione della pace dopo i conflitti e gli atti perversi, e per l’avvicinamento dei popoli, la comunione fra chi, da secoli, non si accetta e cerca di distruggersi”. Scriveva dom Luciano Mendes de Almeida, già presidente dei vescovi brasiliani: “L’operatore di pace è in continuo cammino per vivere innanzitutto la pace con se stesso, il suo passato, il suo modo di essere; con la natura; con gli altri; con i diversi imparando a scoprire le loro qualità; con quelli che offendono. Agisce per la ricostruzione della pace dopo i conflitti e gli atti perversi, e per l’avvicinamento dei popoli, la comunione fra chi, da secoli, non si accetta e cerca di distruggersi”.