“Arte e fede”: un omaggio filmico nel 500° anniversario della Cappella Sistina

Condividi su...

Alle 18.00 di domani giovedì 25 ottobre nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Benedetto XVI sarà proiettato il film documentario “ARTE E FEDE. Via Pulchritudinis”. L’opera, una produzione multilingue delle Edizioni Musei Vaticani, è stata realizzata dalla televisione polacca TBA per ilGovernatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei Vaticani, e prodotta dall’Ambasciatore del Sovrano Militare dell’Ordine di Malta, Przemyslaw Jan Häuser. La speciale proiezione in anteprima, a cui parteciperanno i Padri Sinodali convenuti a Roma per la XIII Assemblea Generale Ordinaria, si inserisce in un ancor più ricco e molteplice contesto celebrativo: l’Anno della Fede, il cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (1962) e il 500° “compleanno” della Volta della Cappella Sistina: svelata e consegnata da Michelangelo a Papa Giulio II della Rovere proprio il 30 ottobre del 1512.

Nel realizzare questo filmato, o meglio questo tour della bellezza in chiave cristiana tra le collezioni papali e i capolavori pittorici della Sistina, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, attraverso la Direzione dei Musei Vaticani che ne ha curato il progetto, il soggetto e la sceneggiatura, ha inteso far proprie le parole del Sommo Pontefice che, definendo i Musei “un concentrato di teologia per immagini”, così ne sottolineava la missione culturale e spirituale: “Il Museo mostra veramente un intreccio continuo tra Cristianesimo e cultura, tra fede e arte, tra divino e umano”. Perché percorrendo la “via Pulchritudinis”, la via della Bellezza, si può arrivare a varcare la porta della fede, e perché questo itinerario non sia privilegio di pochi è importante che le immagini, così come la narrazione umana che le accompagna, raggiungano il più vasto pubblico e le più diversificate platee.

Il DVD, che condensa magistralmente in 70 minuti un suggestivo racconto per immagini di 2000 anni di storia della Chiesa e dell’arte, da novembre sarà distribuito a livello mondiale nella sua versione multilingue (italiano, polacco, inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese, russo, portoghese e cinese), e sarà acquistabile al prezzo di Euro 9,90.

Alle 18.00nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Benedetto XVI sarà proiettato il film documentario “ARTE E FEDE. Via Pulchritudinis”. L’opera, una produzione multilingue delle Edizioni Musei Vaticani, è stata realizzata dalla televisione polacca TBA per ilGovernatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei Vaticani, e prodotta dall’Ambasciatore del Sovrano Militare dell’Ordine di Malta, Przemyslaw Jan Häuser. La speciale proiezione in anteprima, a cui parteciperanno i Padri Sinodali convenuti a Roma per la XIII Assemblea Generale Ordinaria, si inserisce in un ancor più ricco e molteplice contesto celebrativo: l’Anno della Fede, il cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (1962) e il 500° “compleanno” della Volta della Cappella Sistina: svelata e consegnata da Michelangelo a Papa Giulio II della Rovere proprio il 30 ottobre del 1512.

Nel realizzare questo filmato, o meglio questo tour della bellezza in chiave cristiana tra le collezioni papali e i capolavori pittorici della Sistina, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, attraverso la Direzione dei Musei Vaticani che ne ha curato il progetto, il soggetto e la sceneggiatura, ha inteso far proprie le parole del Sommo Pontefice che, definendo i Musei “un concentrato di teologia per immagini”, così ne sottolineava la missione culturale e spirituale: “Il Museo mostra veramente un intreccio continuo tra Cristianesimo e cultura, tra fede e arte, tra divino e umano”. Perché percorrendo la “via Pulchritudinis”, la via della Bellezza, si può arrivare a varcare la porta della fede, e perché questo itinerario non sia privilegio di pochi è importante che le immagini, così come la narrazione umana che le accompagna, raggiungano il più vasto pubblico e le più diversificate platee.

Il DVD, che condensa magistralmente in 70 minuti un suggestivo racconto per immagini di 2000 anni di storia della Chiesa e dell’arte, da novembre sarà distribuito a livello mondiale nella sua versione multilingue (italiano, polacco, inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese, russo, portoghese e cinese), e sarà acquistabile al prezzo di Euro 9,90.

151.11.48.50