Vaticanisti si diventa: parte il concorso Giuseppe De Carli

Dalla formazione alla valorizzazione: è questo invece l’obiettivo del premio bandito per la prima volta dalla neonata “Associazione Culturale Giuseppe De Carli – Per l’informazione religiosa”, costituita a Roma quasi cinque mesi fa proprio per promuovere iniziative di formazione, riflessione e dibattito su questo particolare ambito del giornalismo. Il premio porta proprio il nome della grande firma del giornalismo religioso, già responsabile della Struttura RAI Vaticano, mancata due anni fa. Il concorso è destinato a giornalisti che operano nell’ambito dell’informazione religiosa e a giovani laureati e dottori di ricerca delle facoltà e dei corsi di laurea di comunicazione e giornalismo, sia private che pubbliche. Come spiegano gli organizzatori, l’obiettivo del premio è proprio quello di “stimolare un giornalismo e una ricerca universitaria fatti con serietà, professionalità, forte motivazione, entusiasmo e chiarezza”. “È importante sostenere iniziative culturali che conducano il giornalismo a guardare in alto, a seguire le orme di chi ne ha scritto la storia con professionalità. – ha commentato invece il prof. Mario Morcellini, Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma – Per i giovani laureati e addottorati sarà di certo una sfida interessante misurarsi con un premio che rappresenta, ancor più, un progetto culturale e didattico intorno all’etica della comunicazione”.
Per la categoria dei giornalisti il premio sarà attribuito a insindacabile giudizio della giuria a uno o più operatori dell’informazione che nel corso dell’ultimo anno si siano distinti per qualità e professionalità dei loro articoli, mentre per la sezione studenti e ricercatori universitari verranno prese in esame tesi discusse nell’anno accademico 2011/2012 che abbiano come tema centrale l’informazione religiosa. La domanda di partecipazione deve essere inoltrata attraverso la pagina web dell’Associazione (www.associazionedecarli.it, sezione “Premio Nazionale”) entro il 31 marzo 2013. L’iniziativa gode del sostegno e della collaborazione del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, della Facoltà di Comunicazione Sociale della Pontificia Università della Santa Croce e della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura – Seraphicum”, oltre che di diverse associazioni di categoria dell’ambito giornalistico. Per informazioni, è possibile contattare l’associazione tramite mail all’indirizzo premio@associazionedecarli.it oppure attraverso l’account Facebook www.facebook.com/assodecarli e Twitter https://twitter.com/assodecarli.
Nella foto. Giuseppe De Carli in primo piano davanti a Giovanni Paolo II e Navarro-Valls