Il Papa in Libano per portare il Sinodo alle Chiese Orientali

Tre giornate in Libano per Benedetto XVI per portare la Esortazione Posto sinodale ai piendi della Madonna di Harissa. Dopo voci e controvoci sulla stama nazionale e internazionale oggi è stato pubblicato dal Vaticano il programma ufficiale. Il Papa parte il 14 settembre, venerdi dall’Aeroporto di Roma/Ciampino per Beirut dove l’arrivo è previsto per le 13.45 ora locale (le 12.45 di Roma). Dopo il benvento ufficiale nell’Aeroporto Internazionale Rafiq Hariri di Beirut, alle 18. 00 il momento atteso del pellegrinaggio alla Basilica di St Paul ad Harissa e la firma dell’esortazione Apostolica Posto Sinodale.
Sabato mattina il Papa si reca a Baabda, cittadina a pochi chilometri da Beirut e sede del Palazzo presidenziale. Alle 10.00 si svolge la visita di cortesia al Presidente della Repubblica. Previsto un incontro privato con il Presidente della Repubblica, con il Presidente del Parlamento, con il Presidente del Consiglio dei Ministri. Gli inconti si svolgono nel Salone degli Ambasciatori del Palazzo Presidenziale di Baabda. Il Palazzo venne costruito dagli Ottomani nel 1853. Nello stesso palazzo alle 10.50 il Papa incontra i capi delle comunità religiose musulmane e subito dopo i Membri del Governo, delle Istituzioni della Repubblica, con il Corpo diplomatico, i capi religiosi e i rappresentanti del mondo della cultura. Benedetto XVI pronuncia il suo discorso ufficiale nel Salone 25 maggio del Palazzo Presidenziale.
Il pranzo di sabato sarà la occasione per il Papa di incontrare i Patriarchi e i Vescovi del Libano, i Membri del Consiglio Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi. Si svolgerà nel Refettorio del Patriarcato Armeno cattolico di Bzommar. Nel pomeriggio alle 18.00 primo incontrocon la popolazione per il Papa. Saranno i giovani a dargli il benvenuto a Bkerké nella spianata di fronte al Patriarcato maronita su una collina affacciata sul mare. E’ previsto un discorso di Benedetto XVI. Domenica mattina alle 10.00 il Papa celebra la messa per la consegna dell’Esortazione Apostolica Post-sinodale per il Medio Oriente al Beirut City Center Waterfront.
Dopo la recita dell’ Angelus Benedetto XVI pranza nella sede della Nunziatura Apostolica a Harissa dalla quale si congeda alle 16.50 per recarsi a Charfet dove ha sede il Patriarcato Siro cattolico, e dove si svolge un incontro ecumenico. Alle 18.30 il Papa si congeda dal Libano all’Aeroporto Internazionale Rafiq Hariri di Beirut con un discorso che conclude la visita. Il rientro all’Aeroporto di Roma/Campino è previsto alle 21.40 ora di Roma.