Papa: rientro a Castelgandolfo dopo le vacanze a Bressanone

Condividi su...

”Come tutte le cose belle, anche questi giorni sono finiti, ma porto con me un tesoro di ricordi”. Benedetto XVI è ripartito da Bressanone con un saluto già pieno di nostalgia. Ha salutato i tanti fedeli che lo aspettavano davanti al cortile del Seminario maggiore dove è stato ospite per le due settimane di vacanze trascorse nella cittadina del Sud Tirolo.
Italiano e tedesco per l’ arrivederci, anzi per l’”aufwiedersehen” con il quale Benedetto XVI ha voluto esprimere la sua gratitudine per la calda accoglienza e l’affetto con cui e’ stato accolto a Bressanone, la città di cui, ha detto, ”adesso anche io sono cittadino”.

Benedetto XVI è poi montato in auto ed è partito per Bolzano per imbarcarsi a bordo dell’aereo militare che lo portera’ allo scalo di Ciampino. Anche qualche lacrime sul volto dei presenti. Affacciandosi dal balcone del seminario maggiore, Ratzinger si è rivolto in tedesco e italiano a più di 2mila persone che lo aspettavano in piazza e lungo la strada per dirgli ”arrivederci al 2009”.

In effetti non c’è ancora una decisione ufficiale sulle prossime vacanze del papa e alcuni ipotizzano un ritorno in Valle d’Aosta, ma intanto la gente ha di fatto invitato il papa a tornare in Tirolo. ”Le vacanze a Bressanone sono veramente piaciute al Papa, ha fatto cio’ che piu’ desiderava: stare in casa a leggere , a studiare e passeggiare in giardino”, ha detto il vescovo di Bolzano, mons. Wilhelm Egger, che nel pomeriggio ha fatto un breve bilancio del periodo di riposo montano di Benedetto XVI.

Quanto ad un bis a Bressanone nel 2009, il presule ha affermato che ciò ”dipenderà dalle situazioni e dagli impegni”. ”Certo – ha osservato – il Santo Padre ha molto gradito”. A Bressanone, ha detto Egger, ”il papa ha condotto una vita veramente ritirata. E’ stato tanto in camera sua, ha incontrato alcuni amici”. Ha passeggiato nel verde che circonda il seminario, uno spazio molto ampio – ha fatto osservare il vescovo di Bolzano -, tanto che una volta il papa ha commentato: ”Questo non è un giardino, è un parco degno della Regina d’Inghilterra”. Egger ha sottolineato alcuni aspetti particolare del papa: ”la semplicità dei suoi gesti, la familiarità e la sua capacità di accoglienza”. La conclusione è ovvia: ”Speriamo che ritorni il prossimo anno”.

Arrivato a Ciampino alle 18.55, il pontefice è poi rientrato a Castelgandolfo, dove rimarrà per tutto il mese di agosto e settembre eccetto per i giorni delle visite a Cagliari e a Parigi e Lourdes. Nella cittadina laziale, Benedetto XVI è stato accolto da una piccola folla dal Vescovo di Albano, monsignor Semeraro, e dal sindaco.

151.11.48.50