“Anche l’Eucarestia è rimasta sotto le macerie”. Nel Corpus Domini la preghiera per i terremotati

Condividi su...

“Anche il Corpo eucaristico di Cristo, nel tabernacolo, è rimasto in alcuni casi sotto le macerie”, “non posso a questo proposito non pensare con commozione alle numerose chiese che sono state gravemente danneggiate dal recente terremoto in Emilia Romagna”. E’ festa oggi, ma nelle parole di Benedetto XVI c’è il ricordo del dramma del terremoto. E così nell’Angelus del Corpus Domini il papa dimostra ancora una volta la sua vicinanza alle popolazioni: “Con affetto prego per le comunità, che con i loro sacerdoti devono riunirsi per la Santa Messa all’aperto o in grandi tende; le ringrazio per la loro testimonianza e per quanto stanno facendo a favore dell’intera popolazione”. “E’ una situazione – aggiunge – che fa risaltare ancora di più l’importanza di essere uniti nel nome del Signore, e la forza che viene dal Pane eucaristico, chiamato anche «pane dei pellegrini». Dalla condivisione di questo Pane nasce e si rinnova la capacità di condividere anche la vita e i beni, di portare i pesi gli uni degli altri, di essere ospitali e accoglienti”.

 

Benedetto XVI ricorda le celebrazioni di oggi, in tutto il mondo, dove si svolgono “le solenni processioni con il Santissimo Sacramento, per le strade e nelle piazze”. Spiega come questo sia “un grande atto di culto pubblico dell’Eucaristia, Sacramento nel quale il Signore rimane presente anche al di là del tempo della celebrazione, per stare sempre con noi, lungo il trascorrere delle ore e delle giornate”, e ricorda come “nelle chiese il luogo più sacro è proprio quello in cui si custodisce l’Eucaristia”.

A tal proposito il papa rilancia l’importanza e “il valore dell’adorazione eucaristica”. “La preghiera di adorazione – aggiunge – si può compiere sia personalmente, sostando in raccoglimento davanti al tabernacolo, sia in forma comunitaria, anche con salmi e canti, ma sempre privilegiando il silenzio, in cui ascoltare interiormente il Signore vivo e presente nel Sacramento”.

151.11.48.50