Anglicani, la Conferenza di Lambeth non scioglie i nodi

Condividi su...

La Conferenza di Lambeth, che ha riunito a Londra più di 650 vescovi da tutto il mondo, si è chiusa con un nulla di fatto. Rimangono sul terreno gli scontri della vigilia sulle donne vescovo e sulla questione dell’omosessualità, aspetti che hanno radicalizzato le posizioni dell’episcopato tradizionalista e di quello liberal. L’arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams, ha chiuso l’assise, chiedendo che non vengano più consacrati altri vescovi gay, almeno per ora, e ha invocato l’unità della Comunione Anglicana.

C’è bisogno – ha detto – di “spazio per studiare e discutere liberamente senza pressioni” sull’opportunità o meno di accettare un orientamento sull’omosessualità che sia diverso dai dettami biblici tradizionali.

“A complicare di piû le cose – sostiene l’arcivescovo di Canterbury – è la convinzione data per scontata che il matrimonio o il conferimento degli ordini agli omosessuali, sia una questione di diritti umani. Non è tanto una posizione rivendicata da chi fa parte della nostra Chiesa, quanto piuttosto un’idea che si sente spesso, che si legge nella stampa laica, e io non posso accettarla. Le condizioni per consacrare le unioni devono derivare dal pensiero e dalla preghiera della Chiesa stessa”.

Integrity, il gruppo legale che rappresenta i religiosi gay, ha dichiarato in un comunicato che “non c’è alcun riferimento teologico al sacrificio di una minoranza dei battezzati” per il bene dell’unità.

Per approfondire:
L’approfondimento. Conferenza di Lambeth: a rischio il dialogo tra cattolici e anglicani?
Il cardinale Kasper agli anglicani: nessun margine di dialogo sulle donne vescovo
Anglicani, ipotesi moratoria sulla questione gay. Ma i dissidenti lanciano segnali a Roma
Anglicani verso lo scisma? Il cardinale Dias: sarebbe una contro-testimonianza
Inizia la conferenza di Lambeth. Le incognite degli Anglicani dopo il sì alle donne vescovo
Le divisioni degli Anglicani. Il vescovo di Sydney: contrari alle donne vescovo
Chiesa anglicana dà il via libera alle donne vescovo. Scisma in vista?

151.11.48.50