Il Papa: i messaggeri del Vangelo continuano ad essere perseguitati

Condividi su...

Il messaggio di Cristo, oggi come ieri, non può adeguarsi alla logica di questo mondo, perché è profezia e liberazione, è seme di un’umanità nuova che cresce, e solo alla fine dei tempi avrà la sua piena realizzazione”. L’incontro è stato rattristato dalla notizia della morte improvvisa, questa mattina, di Padre Massimo Cenci, sottosegretario della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Padre Cenci, 68 anni, originario di Desio, era sacerdote del Pime (Pontificio istituto missioni estere) e dopo aver trascorso diversi anni in America Latina e’ tornato in Vaticano dove dal 2001 era sottosegretario di Propaganda Fide.

Il Papa ha concluso il suo discorso ricordando che alle Pontificie Opere Missionarie “è affidato, in maniera particolare, il compito di sostenere i ministri del Vangelo, aiutandoli a ‘conservare la gioia di evangelizzare, anche quando occorre seminare nelle lacrime’. “ Siate sempre più – ha detto-espressione visibile e concreta della comunione di persone e di mezzi tra le Chiese, che, come vasi comunicanti, vivono la stessa vocazione e tensione missionaria, e in ogni angolo della terra lavorano per seminare il Verbo di Verità in tutti i popoli e le culture”.

151.11.48.50