Se Leone XIV non gestirà con mano ferma alcune delle questioni più urgenti, il pontificato potrebbe in definitiva portare più problemi che soluzioni. Leggi tutto »
Forse la sfida per il comunicatore vaticano è riuscire a stare dietro al cambio generazionale, sapendo guardare a questo pontificato con nuove categorie. Leggi tutto »
È una nuova stagione, con vecchie battaglie ma nuovi metodi, e Leone XIV vuole affrontare ciò che sta arrivando con l'aiuto dei suoi Rappresentanti. Leggi tutto »
Se Leone XIV non gestirà con mano ferma alcune delle questioni più urgenti, il pontificato potrebbe in definitiva portare più problemi che soluzioni. Leggi tutto »
Solo dopo la morte di Francesco, Ruffini rimuove le immagini dei mosaici di Rupnik dai siti di Vatican News e Mons. Zanchetta torna in Argentina. Leggi tutto »
Rizzo: “Sono grata alla giustizia e ai magistrati che hanno riconosciuto la temerarietà di queste querele fatte solo per bloccare il flusso di informazione”. Leggi tutto »
A seguito del miracolo eucaristico di Bolsena, Papa Urbano IV decretò che la solennità del Corpus Domini fosse estesa alla Chiesa universale. Leggi tutto »
In queste poche righe vorrei esprimere il mio grazie a papa Francesco per questi dodici anni di pontificato. Ancora una volta, lunedì scorso ci hai stupiti Leggi tutto »
A fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto »
Negli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto »
L’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »