Gli sciacalli del passato consideravano ancora l'importanza e l'equilibrio dell'Istituzione. Ora, sembra che l'Istituzione stessa sia in bilico. Leggi tutto »
Il prossimo Conclave potrebbe rappresentare una transizione verso qualcosa di meno vago, più strutturato, più della Chiesa come ospedale da campo. Leggi tutto »
Oggi Papa Francesco celebrerà il dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio nel suo letto dell’ospedale romano nel quale è ricoverato da quasi un mese. Leggi tutto »
Ricostruire il sistema sarà difficile, come sarà difficile vedere le responsabilità di chi ha accettato e promosso il disastroso cambio di mentalità. Leggi tutto »
Non perdere questa occasione unica per approfondire il legame tra musica e liturgia e arricchire la tua esperienza musicale al servizio della Chiesa. Leggi tutto »
In merito all’udienza del Papa ai sovrani inglesi, il Cardinal Parolin ha risposto ai giornalisti: «Spero di sì, che almeno un saluto glielo possa dare». Leggi tutto »
Padre Bamonte illustra il tema del concepimento di Gesù quale evento soprannaturale “che sorpassa ogni umana comprensione e possibilità”. Leggi tutto »
Sul caso Becciu non siamo stati in silenzio, non stiamo in silenzio e non staremo in silenzio, finché la giustizia e la verità non verranno ristabilite. Leggi tutto »
A fine ottobre si è conclusa la prima tappa del Sinodo sulla sinodalità voluto da Papa Francesco. Per ragioni legate all’attualità, ormai non se ne parla Leggi tutto »
Negli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto »
L’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto »
Il 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto »