Haiku 108
Per carnevale
gli anziani hanno intagliato
visi di legno. (rl)
Nel febbraio gelido, piccoli borghi riscaldano l’atmosfera con la festosa preparazione del carnevale. Mani esperte fanno vivere maschere di legno. Espressioni esagerate, iperboliche, comiche o grottesche. Volti scolpiti che si fanno beffe di paure ancestrali, irridendo le tristezze che affliggono l’esistenza.
Conservano tutto il fascino e il coraggio di una festa antichissima che serve agli uomini per tentare di dominare il Mistero. Una tradizione che ha nelle mani degli anziani la sua continuità: carri immaginifici sfilano per le strade unendo la maestria di chi sa governare la materia e l’entusiasimo della gioventù. La storia della comunità viene incisa tra le venature del legno, che legano tutti in un unico destino. (cc)