Bio concerto per un coccodrillo cubano

Condividi su...

Un mese lo abbiamo visto in Sala Nervi al termine di una udienza generale. Un piccolo coccodrillo cubano portato dal Papa come buon auspicio per il suo viaggio nell’ isola caraibica. Ora si organizza addirittura un concerto per il piccolo rettile. Il presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paolo Giuntarelli, e il Music Inn ( in Largo dei Fiorentini) in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Cuba, presenteranno la serata evento, per la celebrazione della restituzione del giovane e raro esemplare di coccodrillo cubano (Crocodylus rhombifer) protagonista di una storia a lieto fine: il rettile è stato sequestrato dal Corpo Forestale dello Stato ad un privato che lo deteneva in casa nel nord Italia.

Il giovane esemplare, dopo un periodo di affidamento al Bioparco e recupero delle condizioni ottimali, sarà restituito alla sua terra d’origine in coincidenza con il viaggio apostolico del Santo Padre a Cuba previsto a fine marzo 2012.  Nell’ambito della serata si svolgerà una lotteria a premi in favore del coccodrillo cubano, diventato famoso perché ‘ricevuto’ in udienze dal Papa insieme ai dirigenti del Bioparco di Roma lo scorso mese. Il coccodrillo cubano, che ha visto ridursi dell’80% la propria popolazione, sopravvive soltanto in un’area ristretta dell’isola ed è classificato come criticamente minacciato dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura.

Protagonista del concerto jazz è la giovane italo-cubana Monica Marziota nata a L’Avana in seno a una famiglia d’intellettuali e musicisti. Suo nonno materno: Julio Valdés “Cobarde”, cantante, compositore e direttore d’orchestra di musica popolare cubana, ha formato parte di quella generazione d’oro della musica cubana che alcuni anni fa ha fondato la famosa band “Buena Vista Social Club”. Un curriculum che la vede al Conservatorio Amadeo Roldan di L’Avana e al Royal Conservatory of Music of Toronto, come alla Musical Theatre Academy di Roma, con la quale partecipa ad uno scambio accademico nella Pineapple Academy of London. Diverse le sue tournè in Italia.

Occasione di questa serie di eventi i cento anni del Bioparco di Roma.

151.11.48.50