Il nuovo vicario del Patriarcato di Gerusalemme: Madaba è nel mio cuore

Condividi su...

Mons. Maroun Elias Lahham, è stato nominato il19 gennaio, vicario patriarcale per la Giordania. Fino ad ora Arcivescovo di Tunisi (Tunisia), conserva a titolo personale, la dignità di arcivescovo. Riceve anche il titolo di vescovo titolare di Madaba. “Una grazia” nelle parole del Patriarca (orginario dalla stessa città), che spiega che questa designazione fa eco “all’impegno e alla dedizione di Mons. Lahham che è stato parroco di Madaba dal 1981-1988.

“E il nuovo vescovo, figlio di questa terra, a confidare:” Non ho mai sognato di un titolo migliore. Madaba è nel mio cuore. Ho trascorso sette dei miei migliori anni. ” Alla domanda su cosa come vescovo ausiliare del Patriarca latino per la Giordania, concentrerà la sua missione pastorale, il nuovo vicario dice di voler seguire “i sacerdoti e implementare il Sinodo diocesano, al quale ha molto lavorato. ” Prima della sua presa di possesso a fine febbraio, il nuovo vicario vuole condividere con i fedeli della Giordania il suo pensiero che ha per loro : “Voglio vivere con tutti in spirito di famiglia di collaborazione. ” Il Patriarca latino di Gerusalemme attende di lavorare di nuovo con il vescovo Lahham, il suo successore a Tunisi nel 2005. Per l’Arcivescovo Fouad Twal, “il tempo che il nuovo vicario ha trascorso a Tunisi gli ha permesso di maturare la sua attività pastorale. Se è riuscito a Tunisi, riuscirà come vicario qui con i vescovi e i sacerdoti del Patriarcato. Mabrouk a lui! Mabrouk a noi!”.

Fonte: Patriarcato Latino di Gerusalemme, Christophe Lafontaine

 

151.11.48.50