Libri e riflessione. “Tobia: famiglie e parole in viaggio” sbarca a Lecce

Libri per la famiglia, ma anche incontri, dibattiti, convegni e tanta festa. Da ieri fino al 16 ottobre prossimi piazza Sant’Oronzo a Lecce ospiterà “Tobia: famiglia e parole in viaggio”, la “libreria itinerante per incontrarsi, confrontarsi, essere protagonisti come famiglie in dialogo con le Istituzioni, sui temi delle politiche familiari”. La tappa di Lecce, unica in Puglia, è organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari e dalle Edizioni San Paolo, con il sostegno di Avvenire ed il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce.
Coinvolte numerose realtà cattoliche e laiche, come Azione Cattolica, Comunità Emmanuel, Afi, “Le Ali Della Vita”, Lidap, Agesc, Associazione “Tommaso Caretto”, “Borgo”, Alleanza Cattolica, Associazione Delle Famiglie Per I Diritti Della Famiglia, Coldiretti. Tanti i momenti per una riflessione approfondita sulle tematiche della famiglia, ma soprattutto “un’occasione per portare i valori e i contenuti del pensiero cattolico al centro della discussione”. Dense di impegni le giornate, con laboratori ed attività in piazza in tutte le ore del giorno. Tanti gli ospiti, tra cui don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, che venerdì 14 alle ore 18 dialogherà con le istituzioni sul tema: “Le grandi sfide del nostro tempo: famiglia ed immigrazione”. L’inaugurazione della manifestazione si è svolta ieri alle ore 19 con “Agorà della famiglia: in piazza, la parola alla famiglia”, tavola rotonda sul tema “Vale ancora la pena fare famiglia?”. Tra le tante iniziative, giovedì 13, alle ore 19:30, ci sarà un convegno sul tema: “Rilanciare e riformare i Consultori Familiari in Puglia: un compito da assolvere insieme”. Venerdì 19, alle ore 20, dopo l’incontro con don Sciortino, spazio alla tavola rotonda sul tema “Una manovra senza famiglia: e gli Enti Locali?”, con “associazioni Familiari, cittadini e amministratori a confronto per costruire un sistema fiscale a misura di famiglia”. Sabato 15 alle ore 10 presso la Chiesa di Santa Chiara celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio. Alle ore 11, incontro con le famiglie immigrate della città e la presentazione del libro “Quando il silenzio parla – Il balsamo del cuore” ed. Stampa Sud, con la partecipazione dell’autrice Hafida Faridi. In serata, alle ore 19, tavola rotonda sul tema “Verso un sistema creditizio family friendly”, cui seguirà, alle 20, l’incontro “Ripartire dalla famiglia: le politiche che aiutano il fare famiglia”. Domenica 16 dalla mattina al pomeriggio ci saranno momenti di animazione per i più piccoli, a cura dell’Azione Cattolica dei Ragazzi e dell’Unitalsi. In serata, alle ore 19 incontro sul tema: “Famiglia, media e responsabilità genitoriale”, cui seguirà la festa conclusiva con la partecipazione del concerto bandistico Maria Ausiliatrice di Monteroni. Tobia, spiegano gli organizzatori, “è un container gigantesco, un pop up shop dal design accattivante, uno spazio tecnologicamente avanzato, con schermi tv e postazioni informatiche”. Inoltre “è un salotto culturale di circa 80 mq, accessibile a chiunque”, ma anche “un contenitore che diventa contenuto”, con “una vera e propria libreria, con un assortimento di oltre 2000 titoli accuratamente selezionati, per offrire, accanto ai classici dell’editoria cattolica, i testi più significativi della narrativa e della saggistica nazionale e internazionale, con un’attenzione particolare nei confronti del mondo dell’infanzia”.