Il Papa ringrazia i suoi editori che mettono in mostra i suoi scritti

Condividi su...

“L’autore fa la sua parte e acquisisce notorietà, gli altri rimangono nel retroscena e fanno il loro lavoro senza apparire, ma nel silenzio sono tutti presenti: ringraziare cordialmente per tutto questo è per me, in quest’ora, una reale necessità”. É questo il grazie che Papa Benedetto XVI ha rivolto ai suoi editori, la Libreria Editrice Vaticana e la Herder che oggi hanno portato in anteprima a Castelgandolfo la mostra che sarà esposta a Friburgo in occasione della prossima visita apostolica del Pontefice in Germania, dal 22 al 25 settembre prossimi.

600 volumi che raccolgono le diverse edizioni di opere di Benedetto XVI, comprese quelle scritte prima dell’elezione al soglio pontificio. “Mi commuove e mi inquieta anche un po’ vedere quale raccolta di libri è nata dal mio pensiero. Spero che possa essere utile agli uomini, che non siano solamente parole che passano e vanno, ma che siano parole che possano aiutare a trovare la strada”, ha detto il Papa ringraziando il direttore della LEV don Giuseppe Costa e  Manuel Herder. La mostra, che il 16 settembre è visitabile presso il Collegio Teutonico in Vaticano dalle 10.00 alle 18.00, è uno dei molti omaggi culturali che la Germania offre al Papa per la sua visita. “Un viaggio, ha detto il Papa, che è anche un’occasione di riflessione su quanto, attraverso il suo ministero, possa fare per il mondo e per la Chiesa.” Per la prima volta, in uno stesso luogo, è possibile vedere l’edizione rumena di “Sale della terra” sino a quella cinese di “Dio e il mondo”, insieme alla grandi monografie di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. In questo modo la casa editrice Herder e la Libreria Editrice Vaticana intendono manifestare all’autore elogio e gratitudine.

“Quale detentrice dei diritti degli scritti del Papa, è per la LEV motivo di grande soddisfazione vedere raccolti volumi tradotti nelle maggiori lingue del mondo”, dice Giuseppe Costa, Direttore della Libreria Editrice Vaticana. “ E’ stata una grande gioia potere mostrare al Papa stesso l’esposizione a Castel Gandolfo, presso la sua residenza estiva” afferma Manuel Herder.Presentazione della mostra in Vaticano”. Sabato 24 settembre la mostra verrà presentata ai giornalisti che seguono il viaggio del Papa alle ore 21.00 Presso la Casa Editrice Herder, Hermann Herder Straße 4, 79104 a Friburgo.

 

151.11.48.50