Al via le celebrazioni per padre Pio da Pietrelcina

Comincerà oggi pomeriggio, con una solenne concelebrazione di circa 70 arcivescovi e vescovi, la novena di quest’anno in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina. Alla prima Messa della novena, prevista alle ore 18,00 nella chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina e che sarà presieduta da mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, direttore generale della “Associazione Internazionale dei Gruppi di preghiera” di Padre Pio e presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”, parteciperanno infatti tutti i Definitori generali dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e tutti i Vescovi Cappuccini che dal 12 settembre scorso sono a San Giovanni Rotondo per il loro secondo pellegrinaggio mondiale, dopo quello svoltosi a Roma nel 2000, tra cui l’arcivescovo di Boston, card. Sean Patrick O’Malley, che assisterà alla celebrazione.
Ogni giorno un tema diverso di riflessione, con la presenza di numerosi vescovi e cardinali a presiedere l’eucarestia. Tra questi il card. Mauro Piacenza, arcivescovo titolare di Vittoriana – Prefetto della Congregazione per il Clero; mons. Giovanni Tonucci, arcivescovo titolare di Torcello, prelato di Loreto e delegato pontificio del Santuario della “Santa Casa”; mons. Domenico D’Ambrosio, arcivescovo metropolita di Lecce; mons. Giovanni D’Ercole, vescovo titolare di Dusa – ausiliare arcidiocesi de L’Aquila; dom Donato Ogliari OSB, abate dell’Abbazia “Madonna della Scala” in Noci (BA); mons. Claudio Sturm OFM Cap., vescovo di Patos De Minas – Brasile; mons. Rosario Pio Ramolo, vescovo di Goré (Ciad); mons. Michele Castoro; mons. Piero Marini, arcivescovo titolare di Martirano – presidente del Pontificio Comitato per i Congressi eucaristici internazionali.
È stato definito anche il programma della veglia e della festa liturgica di san Pio da Pietrelcina. La veglia, che si svolgerà sul sagrato della chiesa di San Pio da Pietrelcina, comincerà alle 18,00 di giovedì 22 settembre con la liturgia di accoglienza, affidata a fr. Carlo M. Laborde OFM Cap., guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo; seguirà, alle 19,00, la celebrazione dei vespri guidata da fr. Francesco Dileo OFM Cap., rettore del Santuario di San Pio da Pietrelcina – San Giovanni Rotondo; alle 20,00 si svolgerà un’adorazione eucaristica finalizzata a chiedere al Signore il dono delle vocazioni alla vita religiosa e al sacerdozio, che sarà presieduta da fr. Maurizio Placentino OFM Cap., responsabile provinciale della Pastorale giovanile-vocazionale; fr. Francesco D. Colacelli OFM Cap. dalle ore 21,00 accompagnerà la grande assemblea liturgica nella meditazione dei misteri del santo rosario; alle 22,00 si svolgerà una solenne liturgia battesimale presieduta da mons. Michele Castoro.
Alle ore 00,15 di venerdì 23 settembre, in continuità ideale con la veglia, fr. Mauro Jöhri OFM Cap., ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, presiederà la prima solenne concelebrazione eucaristica del giorno della festa liturgica di san Pio da Pietrelcina, che si concluderà con la lettura della testimonianza di padre Pellegrino Funicelli sul “transito” di Padre Pio da questa terra al cielo.
Alle ore 9,30 dello stesso giorno, nella chiesa di San Pio da Pietrelcina, fr. Francesco Langi OFM Cap., vicario provinciale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, guiderà la recita del rosario, alla quale, alle ore 11,00, seguirà una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal card. Gianfranco Ravasi, arcivescovo titolare di Villamagna di Proconsolare – presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.
Nel pomeriggio, dalla chiesa di San Pio da Pietrelcina, dopo l’ultima solenne concelebrazione eucaristica della giornata che sarà presieduta alle 17,30 da mons. Michele Castoro, partirà la processione con la statua del Santo che si snoderà per le principali vie di San Giovanni Rotondo per concludersi sul sagrato della stessa chiesa.