Papa Francesco: la cultura di ogni popolo è la sua identità

Condividi su...

“Ognuno di noi ha un tesoro dentro di sé: non nascondete il tesoro che ognuno di noi ha. A volte si trova subito, altre volte no, proprio come nel gioco del tesoro. Ma una volta trovato bisogna condividerlo con gli altri”. Così Papa Francesco a tutti i giovani disabili, a conclusione di un collegamento web con sette ragazzi, ad una conferenza in Vaticano per le Scholas Occurrentes, progetto educativo internazionale nato quando era aricvescovo di Buenos Aires.

“Grazie – ha aggiunto Francesco – perché aiutate tutti noi a capire che la vita è un tesoro, ma solo se lo diamo agli altri. Tutti voi avete come una scatoletta – ha detto il Papa – dovete aprire questa scatola e farne uscire il tesoro che c’è dentro”. L’evento si è svolto al termine del secondo incontro che si è svolto  in Vaticano organizzato dalle Schola Occorentes la associazione che permette a molti giovani in situazioni di disagio di accedere alla istruzione.

Il Papa ha parlato con diversi giovani collegati via internet ed ha scherzato con loro.

“Soy un tronco… Que verguenza!” ha detto per dire che non è molto abile nell’ usare il computer. La rete internazionale di scuole Scholas Occurrentes, nate in Argentina per volere dell’allora arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio è finalizzate a sostenere i ragazzi, soprattutto queli più svantaggiati, nell’educazione. Alicia, 17enne spagnola afflitta da sindrome di Down a cui piace fare le fotografie, domanda al Papa se gli piace scaricare le foto sul pc e il Papa confida: “Vuoi la verità? Sono un disastro  con la macchina, non so maneggiare il computer… Che vergogna, eh?”

Il discorso del Papa ha ricordato l’importanza della cultua di ogni paese:

“Dobbiamo cercare in ogni popolo le proprie tradizioni, quelle cose che sono all’origine della patria, che sono le fondamenta dell’identità nazionale. La cultura italiana, per esempio, non può rinnegare Dante Alighieri come fondamento della cultura, come quella argentina non può rinnegare il ‘Martin Fierro'”.

151.11.48.50