Da Udine a Roma guidati dal canto

Condividi su...

Li ha salutati anche il Papa in Piazza san Pietro alla recita del Regina Coeli. I cori della Diocesi di Udiene “il Castelliere” di Sedegliano, “Glains di soreli” di Ronchis e la corale “G. Schiff” di Chiopris hanno concluso così il loro pellegrinaggio romano. Una bella esperienza musicale a parziale conclusione del progetto che tra il 2013 e il 2014 hanno realizzato intorno alla figura del compositore Mons. Valentino Miserachs Grau. 

Dopo l’iniziale convegno di settembre con la presenza illuminante del maestro stesso e il susseguirsi di concerti tra Sedegliano, Lignano Sabbiadoro, Latisana, Ronchis, Bibione e Codroipo, la Messa che i cori hanno solennizzato presso la Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma è stata un’emozione enorme a conclusione di un grande e lungo lavoro di preparazione musicale e organizzativa per il quale è stata di fondamentale aiuto la preziosa collaborazione del dott. Pierino Donada.

Preparati dai maestri Sandra Iaculutti e Giacomo Giacuzzo, diretti dalla maestra Sandra Iaculutti e accompagnati all’organo dal maestro Daniele Parussini, i tre cori hanno potuto esprimersi davanti ad una basilica colma di fedeli e alla presenza del compositore stesso presentando musiche sue come il Laudate Dominum, la Messa in honorem Sanctae Familiae e Tu sei il pane concludendo con Ave, o vergjne per lodare Maria nella nostra lingua friulana. Alla celebrazione erano presenti anche i rappresentanti del “Fogolar Furlan” di Roma felici ed entusiasti della bella circostanza con i quali si è svolto un piccolo scambio di doni all’esterno della Basilica con il canto “Biel Friul” composto dal friulano Aurelio Zorzi su testo del poeta Zannier e dedicato al presidente del Fogolar Degano.

Le corali hanno concluso il loro viaggio nella capitale assistendo al Regina Coeli in Piazza San Pietro, dove al saluto rivolto “ ai Cori della Diocesi di Udine” del Santo Padre Francesco l’entusiasmo e l’emozione non sono mancati.

151.11.48.50