A San Giovanni Rotondo l’MTG 2009. GIovani a confronto per “Sperare contro ogni speranza”

Condividi su...

Una due giorni, immersi nello spirito francescano, sulle orme di Padre Pio. E’ l’MTG 2009, l’annuale meeting dei giovani che si incontrano a San Giovanni Rotondo per un weekend, come spiegano gli organizzatori, “all’insegna della riflessione, della preghiera, del confronto e dello stare insieme”. Attesi in 6mila, provenienti da tutto il sud Italia, accolti dal Servizio di Pastorale Giovanile – Vocazionale della provincia religiosa di “Sant’Angelo e Padre Pio”. Tema portante, “Sperare contro ogni speranza”.

All’orizzonte, neppure troppo lontano, c’è la visita del papa del 21 giugno: Benedetto XVI, come faranno i giovani durante questa due giorni, pregherà sulle spoglie di San Pio e rifletterà sulla santità. Si parte nel pomeriggio di oggi, con il confronto con personaggi del mondo della chiesa, della cultura, della musica, dello spettacolo.

Alle ore 17.00 la liturgia di accoglienza, seguita (alle ore 18) dalla tavola rotonda “La stimmatizzazione di Padre Pio: segno e profezia”. Parteciperanno fr. Luciano Lotti, don Francesco Castelli, Michele Placido, e il direttore di TeleRadio Padre Pio, Stefano Campanella. Durante la tavola rotonda saranno proiettate alcune scene del film “Padre Pio tra cielo e terra”.

Si prosegue domani, 2 maggio. Il programma prevede, alle 9.30, la preghiera del mattino, presieduta da mons. Domenico D’Ambrosio, per pochi mesi ancora guida della diocesi di Manfredonia-Vieste-S.Giovanni Rotondo e attuale arcivescovo eletto di Lecce. Alle 10.30 la catechesi, “Sperare contro ogni speranza: la ragione del nostro cammino”, guidata da mons. Giancarlo Vecerrica, vescovo di Fabriano Matelica e ideatore del pellegrinaggio a piedi Macerata Loreto. A seguire dialogo con i giovani.

Alle ore 18, il Talk Show “I giovani a confronto”, condotto da Fabrizio Frizzi. Interverranno l’onorevole PdL Barbara Mannucci, Tiziana Ferrario, giornalista del TG1, don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, Lino Banfi, Luciano Onder, conduttore di “Medicina 33”, Amedeo Minghi, Sal da Vinci e i Quintessenza, vincitori del recentissimo JPII Jammin Festival 2009, il raduno giovanile con concorso musicale per cantanti emergenti dedicato alla figura di Giovanni Paolo II e organizzato dalla Gi. Fra. di San Giovanni Rotondo in collaborazione con TeleRadioPadrePio. Alle ore 21, conclusione con la Fiaccolata Mariana.

151.11.48.50